Ecco come risolvere la crisi in Ucraina
L’intesa con Putin – L’Ucraina si protegge se resta autonoma Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 19 ottobre 2014 Il vertice fra Europa e Asia, che ha portato a Milano i leader di 50 Paesi, si è trasformato in una trattativa fra Unione Europea e Russia. O meglio, per essere più precisi, fra […]
L’Europa è il maggior freno dell’economia: deve sollevarsi da sola cambiando politica
Scelte sbagliate – L’economia mondiale frenata dall’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 ottobre 2014 Le vicende dell’economia mondiale sono sempre state in movimento ma, negli ultimi tempi, si sta esagerando. E non nella direzione giusta. Pochi mesi fa i nuovi protagonisti (i così detti BRICS) trascinavano uno sviluppo che sembrava senza […]
Solo una grande alleanza potrà fermare il nuovo terrorismo
La strategia USA. Più cervello meno muscoli nella guerra al terrorismo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 21 settembre 2014 All’inizio del secondo mandato Obama aveva concentrato l’attenzione della sua politica estera sulla Cina e sulle aree circostanti. Tutto il resto era secondario. L’Ucraina non era ancora arrivata ad un livello intollerabile di […]
La Cina ora investe in Italia: costruiamo alleanze strategiche per garantirci un ruolo nell’economia mondiale
Lo shopping della Cina un’occasione per l’Italia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 10 agosto 2014 I dibattiti che mettono in dubbio la durata della crescita cinese si susseguono da qualche anno ma, nel frattempo, la Cina continua a crescere. Ovviamente non più al ritmo di oltre il 10% all’anno ma sempre sopra […]
Se Renzi non mette subito in atto le riforme economiche, non avrà tempo nemmeno per quelle istituzionali
Troppo tempo per ripartire, l’economia non ci aspetta Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 3 agosto 2014 Non è stato solo il tempo malandrino a fare diminuire il numero di chi vorrebbe andare in vacanza. E’ mancato il sole ma mancano soprattutto i soldi: l’economia non si muove e non manda segnali di […]
L’impressionante errore strategico degli USA, l’Europa divisa: ora non sarà facile fermare i conflitti
“Nessuno è più in grado di fermare le guerre”. Romano Prodi sulla situazione internazionale Intervista di Gigi Riva a Romano Prodi su L’Espresso del 25 luglio 2014 Il disimpegno Usa, la debolezza
della Russia, l’assenza dell’Europa e la Cina che pensa solo all’economia. Ormai nessuno sembra capace di arginare
i conflitti del pianeta e l’opinione […]
Gli investimenti cinesi sono più apprezzati in Europa che in USA
L’Europa deve restare unita per far fronte alla Cina Articolo di Ivan Manez su Global Asia Magazine di luglio/agosto 2014 (in spagnolo e in cinese). Clicca qui per l’articolo Usted puede encontrar el artículo aquí 你可以在这里找到文章
Riavviare l’industria in 8 mosse
Crisi, otto proposte per la rinascita dell’industria Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 22 giugno 2014 Non ho ancora ben capito se in Italia la crisi sia finita, se sia vicina alla fine o se durerà ancora a lungo. Alcuni dati fanno bene sperare ma essi vengono spesso accompagnati da altri segnali che […]
Votiamo per i partiti europeisti per battere la crisi e per un’Europa più giusta e solidale
“In Europa coalizione contro i populisti”. Parla Prodi Intervista di Marco Damilano a Romano Prodi su L’Espresso del 22 maggio 2014 I danni fatti dai tedeschi. L’alleanza da stringere con Francia e Spagna. L’assenza di leader con una visione di Europa. L’ex presidente del Consiglio parla della situazione politica attuale. E su di sè dice: […]
La crisi non è colpa dell’Euro ma di politiche sbagliate. Reagire al populismo e rafforzare l’Unione
“Altri danni dall’austerità. Solo la Bce ha provato a frenare la Merkel” Intervista di Francesco Sermprini a Romano Prodi su La Stampa del 22 maggio 2014 L’ex premier: “L’Italia soffre di più perché è più indebitata” ASTANA (Kazakistan) – «La riforma della burocrazia è il passaggio obbligato per la rinascita dell’Italia, per azzerare gli spread, […]