Superare Cutro: Il progetto sui migranti che serve alle imprese ​

Superare Cutro / Il progetto sui migranti che serve alle imprese ​ Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 29 aprile 2023 Da quando il fenomeno migratorio si è intrecciato con i problemi di una lunga e profonda crisi demografica, l’immigrazione ha assunto caratteri nuovi e inaspettati. Non ancora nel dibattito del mondo politico, […]

Università in rete per la pace nel Mediterraneo

Università in rete – Il messaggio di pace e i giovani del Mediterraneo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 30 ottobre 2022 Il Mediterraneo è ormai diventato un ambiente ostile, dominato da infinite tensioni politiche e dal dramma delle migrazioni che condizionano la politica interna di ogni paese, esclusivamente concentrata a decidere quanto […]

Nel Mediterraneo, nuove università per cambiare visione

Prodi: «Costruiamo nuove università mediterranee per cambiare visione» Atenei paritari realizzati da Paesi dell’Europa e del Nord Africa: un modo originale per avere ragazzi e ragazze capaci di pensare il futuro in termini differenti Intervista di Paolo Bricco a Romano Prodi su Il Sole 24 Ore del 10 luglio 2022 “La cultura e le relazioni fra […]

Giovani in fuga dal posto fisso: cosa cambia nel mondo del lavoro

Nuove tendenze – Giovani in fuga dal posto fisso, un problema da affrontare Articolo Romano Prodi su Il Messaggero del 29 maggio 2022 La diffusa rinuncia del posto di lavoro nel settore pubblico, dopo un concorso regolarmente vinto, rinuncia che è stata messa opportunamente in rilievo dal Messaggero, ci obbliga a riflettere sui cambiamenti (di […]

Un sistema di Atenei paritari per unire il Mediterraneo

Prodi: “Creiamo una grande alleanza tra Università” “Se riuscissimo a costruire un sistema di Atenei paritari, con doppia sede una al nord e una al sud, con uguali numero di professori e studenti del nord e del sud, dopo qualche anno si costituirebbe una comunità di 200.000 o 300.000 ragazzi che studiano insieme e si […]

L’Università del Mediterraneo: i giovani a scuola di pace

L’Università del Mediterraneo Migliaia di giovani a scuola di pace Romano Prodi rilancia da Firenze un’idea che coltiva da vent’anni: «Risposta ai problemi dell’immigrazione» Intervista di Paola Fichera a Romano Prodi su La Nazione del 23 febbraio 2022 Il tema del Mediterraneo è sempre stato al centro dell’interesse e dell’impegno di Romano Prodi. Da presidente […]

Un patto per la città: è il momento di una “Bologna la dotta 2.0”

La scossa di Prodi: un patto per la città L’ex premier invita sindaco,rettore e Regione a costruire il campus del futuro e «Bologna, la dotta 2.0» con il contributo dei migliori urbanisti del mondo. «Mai vista una congiunzione astrale così favorevole» Intervista di Olivio Romanini a Romano Prodi su Il Corriere della Sera del 28 ottobre […]

Smart Working: nuove regole per il lavoro nel nuovo mondo

Ripresa al ralenti – La visione che serve sul lavoro a distanza Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 05 settembre 2021 La pandemia ha cambiato e sta cambiando il mondo del lavoro. Non si sa bene come perché il fenomeno è in corso. I dati disponibili non ci offrono infatti un’interpretazione condivisa e non […]

Un comitato di tecnici per salvare l’ambiente

La proposta: un comitato tecnico scientifico indipendente che guidi la transizione ecologica nazionale Articolo di Alberto Clò e Romano Prodi su Il Messaggero del 3 maggio 2021 Dacché è iniziato questo tempo orribile non vi è nulla che ci sia consentito fare che non sia riconducibile alle valutazioni e proposte del Comitato Tecnico Scientifico del […]

Il Punto della situazione di Aprile: il Mediterraneo

Il mediterraneo: da focolaio di scontri a incrocio di conoscenze accademiche I segnali di questo processo sono ancora deboli ma ben chiari e promettenti. Lo si legge nella sintesi qui riportata di un recente editoriale sul Messaggero del Prof Prodi e dal commento che lo ha seguito da parte di Isayvani Naicker Direttrice della Accademia […]