Archivio di ‘Articoli’

Riportiamo in Patria le nostre riserve auree

Le riserve auree e il deposito in Patria Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 30 ottobre 2025 Circa quarant’anni fa, nel corso di una conferenza internazionale sull’oro, mi permisi di esprimere alcune riserve sull’eccessivo ruolo del metallo giallo nell’economia mondiale, soprattutto dopo che Nixon aveva soppresso la garanzia della sua convertibilità ufficiale fino ad […]

Israele: ricostruire Gaza per darle un futuro

Ricostruire la Striscia per darle un futuro Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 23 ottobre 2025 Abbiamo giustamente salutato la tregua di Gaza con tanta speranza e ancora conserviamo questo sentimento. Si è infatti potuto porre termine a una tragedia che ha provocato settantamila morti e la distruzione di una città che oggi […]

Se la Cina è capace di attirare talenti

Se la Cina è capace di attirare talenti Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 18 ottobre 2025 Nel corso della prossima settimana, tra il 20 e il 23 di ottobre, i 370 componenti del vertice del Partito Comunista Cinese si riuniranno per iniziare la preparazione del nuovo piano che dovrà guidare il paese […]

Francia: la mossa di Macron ai titoli di coda

La mossa di Macron ai titoli di coda Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 ottobre 2025 Un’efficace e condivisa composizione della crisi francese diventa ogni giorno più difficile. Al punto da sembrare quasi impossibile. Il sistema imperniato sul potere presidenziale, che ha garantito una lunga e invidiata stabilità alla Francia per oltre […]

Israele, i palestinesi, la missione per Gaza e l’abuso politico

La missione per Gaza e l’abuso politico  Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 03 ottobre 2025 Quando le trattative hanno un esito così incerto, è estremamente difficile scrivere della tragedia di Gaza. È tuttavia un compito con cui è doveroso misurarsi, anche se domani le cose potranno prendere direzioni oggi imprevedibili. In ogni […]

I dazi Usa e le riforme che l’Europa aspetta

I dazi Usa e le riforme che la Ue aspetta Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 27 settembre 2025 Non è facile rispondere ai crescenti interrogativi sulle conseguenze che la rivoluzione di Trump ha portato nell’economia europea e, soprattutto, cosa ci possiamo aspettare dalle probabili evoluzioni future. La rivoluzione è infatti appena cominciata […]

Il riarmo della Germania, la difesa UE e il ruolo decisivo dell’Italia

Segnali di guerra: la difesa UE e il ruolo decisivo dell’Italia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero  del 21 settembre 2025 Conseguenza immediata e inaspettata della guerra di Ucraina è stata l’improvvisa decisione, definita epocale dal cancelliere socialdemocratico Olaf Scholz, di aumentare fortemente la spesa militare della Germania. Aumento a cui è stato dato immediato […]

Un governo tecnico per salvare la Francia

Un governo tecnico per salvare Parigi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 10 settembre 2025 Tutti noi siamo giustamente preoccupati per la crisi francese. Non solo per l’importanza che il paese ha per tutta l’Europa, e per l’Italia in particolare, ma anche perché si inserisce in una contemporanea crisi di tanti altri sistemi […]

Cina, India, Russia e non solo: perché l’Europa deve guardare anche a Est

Perché la Ue deve guardare anche a Est Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 04 settembre 2025 Non è una sorpresa constatare che, quando c’è un vuoto, qualcuno lo riempie. Ed è doveroso prendere atto che il vuoto che gli Stati Uniti di Trump stanno lasciando nella politica mondiale ha superato ogni immaginazione. […]

La politica dell’acqua affronta la sfida climatica

La politica dell’acqua alla sfida climatica Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 30 agosto 2025 Sul finire di ogni estate, viene spontaneo cercare di capire cosa sta capitando al cambiamento del clima e delle precipitazioni e, soprattutto, cosa fare per porre rimedio ad una situazione che diventa sempre più preoccupante. Anche se con […]