Archivio di ‘Italia’
Collaborazione Europa – Cina per evitare il collasso dell’economia mondiale
La nuova attenzione cinese per l’UE Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 08 marzo 2025 Come spesso accade nei periodi di grande cambiamento, la Cina preferisce giocare da protagonista silenzioso. Una strategia portata avanti in modo esemplare nel caso della guerra di Ucraina in cui l’aiuto cinese è stato determinante nel sostenere la […]
La svolta tedesca e le follie USA riporteranno il Regno Unito nell’Unione?
Il ritorno di Londra a fianco dei 27 Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 27 febbraio 2025 Come spesso capita nei paesi democratici, i risultati elettorali e le loro conseguenze possono andare in direzioni diverse. In Germania le urne hanno decretato un progresso dell’estrema destra, con un risultato non certo entusiasmante per i […]
Autocrati di tutti i Paesi, unitevi!
Il nuovo manifesto degli autocrati Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 22 febbraio 2025 Da quando un mese fa Donald Trump si è insediato alla Casa Bianca, ogni giorno capita qualcosa di nuovo e quasi mai si tratta di novità piacevoli. Ci troviamo infatti di fronte ad una vera e propria rivoluzione delle […]
Società meno rigide per gestire il crollo delle nascite
Il crollo delle nascite e le società rigide Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 15 febbraio 2025 Fare previsioni è sempre difficile. Agli errori non si sottraggono neppure i demografi, superati solo dagli economisti. Fino a pochi anni fa era infatti opinione condivisa che l’umanità sarebbe cresciuta senza fine e senza limiti, mentre […]
Solo unita l’Europa resisterà allo tsunami di Trump
Solo unita l’Europa resisterà allo tsunami Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 06 febbraio 2025 Anche se sono passate solo due settimane dal suo insediamento, la tempesta sollevata da Trump è già uno tsunami e si contano morti e feriti. La posta in gioco è infatti così grande che siamo obbligati ad analizzare […]
Germania: non c’è luce in fondo al tunnel
A Berlino non c’è luce in fondo al tunnel Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 01 febbraio 2025 Fra poche settimane, con precisione il prossimo 23 febbraio, si svolgeranno le elezioni in Germania, come conseguenza dell’anticipata caduta del governo di coalizione fra Socialisti, Liberali e Verdi. Le continue tensioni fra questi tre partiti, […]
Democrazia: niente di buono sul fronte occidentale
Niente di buono sul fronte occidentale Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 25 gennaio 2025 In più di un’occasione ho espresso le mie preoccupazioni sull’arretramento dei sistemi democratici nella politica mondiale. In una prima fase ho posto l’accento sull’accresciuta capacità di attrazione dei paesi autoritari, a partire da Cina e Russia. Un’attrazione che […]
L’effetto Trump/Musk sul mondo post europeo
Effetto Trump sul mondo post europeo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 18 gennaio 2025 Fra due giorni, con l’insediamento di Donald Trump, si passerà dalle parole ai fatti. Le parole dette da lui e dal sempre presente Elon Musk sono state tante e tutte inquietanti. Dalle nuove barriere doganali disseminate in tutto […]
Il Sudan e la guerra che conviene a troppi
Il Sudan e la guerra che conviene a troppi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 11 gennaio 2025 Quando si parla della guerra mondiale a pezzi siamo soliti prestare attenzione solo ai pezzi che ci stanno vicino, con particolare intensità all’Ucraina e alla Palestina. Vi sono però conflitti che hanno raggiunto livelli di […]
Autocrazie tecnologiche e democrazie a rischio
Autocrazie tecnologiche e democrazie a rischio Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 04 gennaio 2025 Abbiamo alle spalle un anno nel quale, almeno in teoria, la democrazia ha raggiunto il suo massimo sviluppo. Sono stati infatti chiamati alle urne elettori appartenenti a paesi che, in totale, raggiungono i quattro miliardi di abitanti: in […]