Col doppio turno alla francese diventeremmo il primo Paese d’Europa
Tra Ulivo e Quirinale le confessioni di Prodi “Riavvicinare la gente e darle la scelta vera” Intervista di Pietro Visconti a Romano Prodi su Libertà del 16 dicembre 2021 “Ma sì, mi ha fatto piacere essere chiamato a volte per togliere le castagne dal fuoco, e in qualche caso di esserci anche riuscito”. Romano Prodi […]
Prodi: la mia vita strana e fortunata. Sul Colle il Pd ci rimise più di me
Prodi: la mia vita strana e fortunata. Sul Colle il Pd ci rimise più di me L’autobiografia. “Sulle intenzioni di Mattarella credo a quello che dice. Io resterò a guardare” Intervista di Massimo Franco su Il Corriere della Sera del 15 settembre 2021 Su Mario Draghi: “Credo che l’incognita dei prossimi mesi riguardi molto Draghi: […]
Strana vita, la mia
Saggio di Romano Prodi con Marco Ascione «Strana vita, ma fortunatissima», dice. Perché può vantare di averci davvero provato a lasciare un segno. Sia fondendo sotto lo stesso tetto le tradizioni riformiste della Dc e del Pci, sia portando l’Italia nell’euro o pilotando da Bruxelles lo storico allargamento dell’Europa. Romano Prodi “Strana vita, la mia“ […]
Io, Berlusconi e il Quirinale
Io, Berlusconi e il Quirinale “Ho battuto Silvio perché mi sottovalutò. Io al Quirinale? Non è il mio mestiere” L’ex premier sulla sfida del Recovery: “Bruxelles non farà sconti, ma con Draghi abbiamo le persone migliori al comando” “Bologna è la mia città e da 10 anni sono tifosissimo dei rossoblù. Se fossi più giovane, […]
Cara signora, vuol mai che io, con tutto quello che ho patito, sia diventato berlusconiano?
Prodi: “Berlusconi? Non è tabù condividere l’europeismo” Il professore: “Forza Italia ha fatto parte del fronte di tenuta contro i sovranisti” Romano Prodi risponde a una lettrice su La Repubblica del 25 luglio 2020 Professor Prodi, confesso che non ho capito Ditelo a Repubblica – La Repubblica di Bologna del 24 luglio 2020 Gentile professor Prodi, […]
Prodi: «In Italia vedo troppi solisti, serve un leader che unisca»
Prodi: «In Italia vedo troppi solisti, serve un leader che unisca» Intervista di Mario Ajello a Romano Prodi su Il Messaggero del 9 agosto 2019 Parla l’ex premier e presidente della Commissione UE “Così non si va avanti”. “Ho ancora speranza che l’Europa cambi il mondo, ma gli artefici sono Usa e Cina”. Professore, compie […]
I fatti dimostrano che senza Euro non avremo alcun futuro
Molti errori, ma il futuro è l’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Sole 24 Ore del 30 dicembre 2018 Vent’anni è un periodo di tempo troppo breve per commentare la storia di un grande evento ma è anche un periodo troppo lungo per ricordarne tutti gli aspetti più significativi. Questa regola vale anche per […]
Con la fine della globalizzazione e il ritorno dei nazionalismi l’Italia rischia grosso
Prodi: se la globalizzazione va in crisi, il made in Italy crolla Intervista di Paolo Bricco a Romano Prodi su Il Sole 24 Ore del 2 dicembre 2018 «I tempi si sono incattiviti. L’aria è pesante. Quest’estate un automobilista mi ha visto mentre faticosamente pedalavo in salita, ha rallentato, ha tirato giù il finestrino e […]
Calcio, Prodi: mio ricordo è fermo a vittoria del 2006
Calcio, Prodi: mio ricordo è fermo a vittoria del 2006 Roma, 15 nov. (askanews) – “Il mio ricordo è fermo alla vittoria dell’Italia ai Mondiali del 2006”. Risponde così Romano Prodi, interpellato da Affaritaliani.it, in merito all’uscita della Nazionale dai Campionati del Mondo di calcio di Russia 2018 e alle successive polemiche anche politiche che […]
In memoria di Luigi Pedrazzi, ”l’ulivocultore bolognese”
Per ricordare Luigi Pedrazzi, riproponiamo qui l’intervento di Romano Prodi in occasione dell’attribuzione del Premio Archiginnasio d’Oro conferito esattamente tre anni fa. … … … Cerimonia di consegna del Premio l’Archiginnasio d’Oro a Luigi Pedrazzi Prolusione del Professor Romano Prodi Bologna, 25 giugno 2014 E’ sufficiente osservare le tante e diverse persone che sono venute […]