Israele: ricostruire Gaza per darle un futuro

Ricostruire la Striscia per darle un futuro Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 23 ottobre 2025 Abbiamo giustamente salutato la tregua di Gaza con tanta speranza e ancora conserviamo questo sentimento. Si è infatti potuto porre termine a una tragedia che ha provocato settantamila morti e la distruzione di una città che oggi […]

Guerra a pezzi: se l’Europa viene esclusa dai giochi mondiali

Se l’Europa viene esclusa dai giochi mondiali Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 20 giugno 2025 La guerra mondiale a pezzi dilaga senza che si presenti vicina la composizione di conflitti che quotidianamente esplodono. Lo scontro fra Israele e Iran è solo l’ultimo episodio di una serie di eventi dei quali non si […]

Ucraina: la tregua ci sarà, ma la difesa Ue serve

«La tregua ci sarà. Ma la difesa Ue serve Vogliono gli europei inesistenti e divisi» Intervista di Arturo Celletti su Avvenire del 18 marzo 2025 Un’ora a ragionare di Ucraina. Di tregua. Di pace. Di difesa. Un’ora per raccontare una Europa pigra, smarrita e non consapevole dei rischi che prendono forma guardando l’orizzonte. Rischi? Romano […]

La Cina sta aprendo all’Europa – Pechino punta sulla tecnologia

Prodi: “Così Pechino prepara le proposte per attrarre l’economia europea” L’ex premier: “Il Dragone sta cambiando attitudine agli investimenti internazionali Per Francia e Germania nuovo ruolo forte nell’Ue. L’Italia decida da che parte stare” Intervista di Fabio Martini a Romano Prodi su La Stampa del 12 marzo 2025 E’ un’istantanea che a prima vista può […]

Autocrati di tutti i Paesi, unitevi!

Il nuovo manifesto degli autocrati Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 22 febbraio 2025 Da quando un mese fa Donald Trump si è insediato alla Casa Bianca, ogni giorno capita qualcosa di nuovo e quasi mai si tratta di novità piacevoli. Ci troviamo infatti di fronte ad una vera e propria rivoluzione delle […]

Il Sudan e la guerra che conviene a troppi

Il Sudan e la guerra che conviene a troppi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 11 gennaio 2025 Quando si parla della guerra mondiale a pezzi siamo soliti prestare attenzione solo ai pezzi che ci stanno vicino, con particolare intensità all’Ucraina e alla Palestina. Vi sono però conflitti che hanno raggiunto livelli di […]

Il Dovere della Speranza

  Romano Prodi dialoga con Massimo Giannini   Il dovere della Speranza   Le guerre, il disordine mondiale, la crisi dell’Europa e i dilemmi dell’Italia   Edizioni Rizzoli pagine 312, ISBN: 9788817190916   Trovi il libro in libreria oppure online:   Mondadori store , Amazon , IBS , La Feltrinelli , Librerie Coop . Libreria Universitaria , Libraccio , San Paolo , Librerie Ubik .   “Sono tutti buoni a parlare con […]

L’assalto alle forze di pace Onu, simbolo dell’assenza della diplomazia

Prodi: l’assalto alle forze di pace Onu, simbolo dell’assenza della diplomazia L’ex premier italiano e presidente della Commissione europea sostiene l’appello del Papa a rispettare l’Unifil in Libano: o noi ci identifichiamo con le Nazioni Unite, oppure quel poco di ordine, che è ancora poco, va nel nulla. L’auspicio che, almeno dopo le elezioni americane, […]

Guerre a pezzi: il dialogo Usa-Cina per evitare l’escalation

Verso il baratro – Quel dialogo tra Usa e Cina per evitare l’escalation Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 06 aprile 2024 Quando il 7 ottobre Hamas ha messo in atto la sua crudele ed efferata strage, la solidarietà nei confronti di Israele è stata immediata e largamente condivisa. A sei mesi di […]

Superpotenze in crisi: l’assenza di dialogo agevola le guerre

Superpotenze in crisi – L’assenza di dialogo che agevola le guerre Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 27 gennaio 2024 Il conflitto che ha avuto inizio con la sanguinosa azione di Hamas e che prosegue con la distruzione di Gaza, sta producendo conseguenze tragiche non solo in tutto il Medio Oriente, ma in […]