Il modello non è Mamdani: in Italia servono dei leader credibili

«Il modello non è Mamdani – Servono dei leader credibili e un riformismo concreto» L’ex premier: Schlein mi ha chiamato, le ho ribadito le mie preoccupazioni Meloni non realizza nulla. La sua forza è la durata, manca l’alternativa Intervista di Marco Ascione a Romano Prodi su Il Corriere della Sera del 14 novembre 2025 Bologna Professor […]

Se la Cina è capace di attirare talenti

Se la Cina è capace di attirare talenti Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 18 ottobre 2025 Nel corso della prossima settimana, tra il 20 e il 23 di ottobre, i 370 componenti del vertice del Partito Comunista Cinese si riuniranno per iniziare la preparazione del nuovo piano che dovrà guidare il paese […]

Israele, i palestinesi, la missione per Gaza e l’abuso politico

La missione per Gaza e l’abuso politico  Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 03 ottobre 2025 Quando le trattative hanno un esito così incerto, è estremamente difficile scrivere della tragedia di Gaza. È tuttavia un compito con cui è doveroso misurarsi, anche se domani le cose potranno prendere direzioni oggi imprevedibili. In ogni […]

Prodi: “L’Europa umiliata dal patto Trump-Putin Anche l’Italia a rischio autoritarismo

Prodi: “Europa umiliata dal patto USA-Russia Ora serve la politica L’allarme dell’ex premier e presidente della Commissione: “Le democrazie diventano sempre più deboli. Avanza il rischio di autoritarismo, anche in Italia. Qui da noi non esiste opposizione” Intervista di Claudio Tito a Romano Prodi su La Repubblica del 27 agosto 2025 Ci troviamo dinanzi ad […]

Il programma alternativo che manca ai Democratici USA

Il programma alternativo che manca ai Democrat Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 5 luglio 2025 Dopo una lunga battaglia il presidente Trump è riuscito a fare approvare, sia dal Congresso che dal Senato, il Big Beautiful Bill, cioè un bilancio che, coerente con i suoi impegni elettorali, è davvero rivoluzionario. La battaglia […]

I valori identitari che guidano gli elettori. Serve un nuovo progetto riformista

I valori identitari che guidano gli elettori Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 28 giugno 2025 Alla fine dello scorso anno sono stato in Polonia per ricordare il ventesimo anniversario del suo ingresso nell’Unione Europea. Ho trovato un paese incredibilmente migliorato sotto ogni aspetto: dall’economia ai livelli salariali, dalla protezione sociale alla trasformazione […]

La palestra dei Comuni e la crisi dei partiti

La palestra dei Comuni e la crisi dei partiti Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 29 maggio 2025 In un recente commento, l’Economist sottolinea come in tutti i paesi europei le elezioni locali presentino caratteristiche e risultati sistematicamente divergenti da quelli nazionali. Il che può anche apparire ovvio, dato che il governo delle […]

Trump e la muraglia USA per isolare la Cina

La muraglia occidentale per isolare Pechino Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 19 aprile 2025 La guerra dei dazi continua a fare danni. Non solo ai suoi protagonisti, ma al mondo intero che, secondo le ultime previsioni, vede ridurre pesantemente le prospettive di crescita, colpendo non solo gli attori diretti di questa guerra, […]

Oltre gli USA esiste un mondo!

Oltre gli USA esiste un mondo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 26 marzo 2025 Il disorientamento regna sovrano: a partire dagli Stati Uniti, che l’hanno provocato, per passare a tutti gli altri paesi che ne dovranno trarre le conseguenze. Lasciando da parte l’importante capitolo del possibile accordo sulla fine della guerra di […]

Ucraina: la tregua ci sarà, ma la difesa Ue serve

«La tregua ci sarà. Ma la difesa Ue serve Vogliono gli europei inesistenti e divisi» Intervista di Arturo Celletti su Avvenire del 18 marzo 2025 Un’ora a ragionare di Ucraina. Di tregua. Di pace. Di difesa. Un’ora per raccontare una Europa pigra, smarrita e non consapevole dei rischi che prendono forma guardando l’orizzonte. Rischi? Romano […]