Archivio di ‘Interventi’

Il PD deve saper affrontare la nuova complessa fase della storia, in una sinergia tra riformismo e radicalismo dolce

Dopo una puntuale analisi della compagine internazionale, della crisi della democrazia, del ruolo dell’Europa e dell’Italia, il Presidente Prodi ha offerto una riflessione sulla possibilità, concreta, che il Partito democratico possa essere il perno di un riformismo capace di affrontare le sfide a cui il paese è chiamato, mettendo in campo non solo la sua […]

La situazione economica è fuori controllo, occorre una grande coalizione riformista

Prodi: “La situazione economica è fuori controllo, occorre una grande coalizione riformista” L’ex premier nella piazza di Bologna di Repubblica delle Idee difende Letta dalle parole di Renzi: “Basta attacchi personali” Articolo di di Ilaria Venturi su La Repubblica del 9 giugno 2019 Non ha dubbi Romano Prodi: “Siamo al capolinea“, il governo gialloverde lo […]

I sindacati ritrovino l’unità per difendere i lavoratori dalla globalizzazione indiscriminata

“La nostra Europa, la cultura, il lavoro” Lectio Magistralis di Romano Prodi in occasione dell’iniziativa “La cultura del lavoro“ oraganizzata da CGIL, CISL e UIL a Matera il 07/05/2019 “È un momento delicatissimo per l’Europa, perché i governi nazionali hanno rinunciato da tempo a una redistribuzione della ricchezza, e nella politica mondiale nessuno parla più […]

Bandiere Europee: questo è solo l’inizio – #uneuropapernoi

Bandiere Europee: questo è solo l’inizio del percorso Romano Prodi a Porta a Porta su Rai 1 il 21 marzo 2019 Da oggi dobbiamo mettere fuori dappertutto la bandiera europea insieme a quella italiana. le due bandiere che garantiscono il nostro presente e il nostro futuro. La bandiera italiana rappresenta l’identità, la bandiera europea rappresenta […]

Ecco perché andare a votare alle Primarie del PD

Pd, videoappello di Prodi: “Ecco perché andare a votare alle primarie” Videoappello su Repubblica.it del 27 febbraio 2019 Romano Prodi in campo per le primarie Pd. L’ex premier chiede di andare ai gazebo “perché i partiti di governo non fanno altro che litigare, ci hanno diviso da tutti gli altri amici europei. E l’unico cambiamento […]

L’Europa resta marginale, ma può risollevarsi

Prodi alla festa per i 140 anni del Messaggero: «Ue marginale ma può risollevarsi» Articolo di Alessandro Di Liegro su Il Messaggero del 20 Settembre 2018 Prodi alla festa per i 140 anni del Messaggero: «L’Euro funziona se c’è coesione tra gli Stati» L’Europa «è già marginale» ma «abbiamo ancora la possibilità» di risollevarci. Lo […]

Troppi diritti e controversie indeboliscono la democrazia e lasciano spazio all’autoritarismo

Intervento di Romano Prodi alla presentazione del libro “Troppi Diritti“ di Alessandro Barbano. Se ogni problema del calcio, della scuola, della politica, diventa una controversia si crea la demagogia. Un politico non può che reagire alimentandola. Si è creata una catena che distrugge tutte le democrazie e non solo quella italiana. Il dirittismo sta dilagando […]

Macron può vincere perché propone una alternativa alla crisi dei partiti

«Ora deve restare coerente può vincere senza i partiti» L’ex premier: la spinta innovativa di Macron ha battuto la crisi di fiducia «Con risultati simili, l’Italia senza un governo: serve la legge elettorale» Intervista di Mario Ajello a Romano Prodi su Il Messaggero del 25 aprile 2017 Romano Prodi è a Dubai. Da laggiù, vede […]

Nessun paese Europeo potrà affrontare da solo la nuova globalizzazione

L’Europa a 60 anni dai trattati di Roma: incontro a Monaco con Romano Prodi Romano Prodi, Presidente della Commissione Europea dal 1999 al 2004 (e tante altre cose), presenta in Istituto la sua visione dell’Europa, sessant’anni dopo il trattato di Roma e con attenzione particolare al ruolo della cultura per il futuro dell’integrazione. Moderazione a […]

Europa in ordine sparso, l’Italia è stata lasciata da sola al fronte

Migranti, Prodi critica l’Ue: «Ordine sparso, noi lasciati soli» L’ex capo della Commissione: manca un progetto, serve investire in Africa Articolo di Alessandro Trocino su Il Corriere della Sera del 25 Agosto 2016 «Sull’immigrazione l’Unione europea ha abbandonato l’Italia. Serve un’Europa unita, altrimenti vincerà la paura e le nostre democrazie correranno un grave rischio». Romano Prodi, presidente […]