Primavera araba: l’occasione mancata per stabilizzare la Tunisia
La Primavera araba – L’occasione mancata per stabilizzare la Tunisia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 03 giugno 2023 Sono bastate tre settimane di cattivo tempo e di mare grosso nel Mediterraneo per cancellare dai nostri media il problema tunisino. Come se la Tunisia fosse scomparsa insieme alla temporanea caduta dell’emigrazione. Si tratta invece […]
Il governo ora punta a prendersi tutto, questo è autoritarismo
Romano Prodi: “Il governo ora punta a prendersi tutto, questo è autoritarismo” L’ex premier: «L’informazione si sta trasformando da duopolio in monopolio. La vittoria alle comunali? La destra sa governare meglio di altri le paure» Intervista di Fabio Martini a Romano Prodi su La Stampa del 31 maggio 2023 Romano Prodi è meno levigato del […]
Italia al limite della sopportazione: affrontare ogni sforzo per fermare l’inflazione
Interventi urgenti – Gli sforzi da affrontare per fermare l’inflazione Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 13 maggio 2023 Forse perché nata insieme al Covid, l’inflazione che tanto ci pesa non è stata affrontata con la necessaria rapidità e il necessario vigore. E’ opportuno ricordare come, anche in molti raffinati circoli accademici, si riteneva che, in […]
Il sostegno alle nostre imprese per affrontare la concorrenza USA
Pressione Usa – Il sostegno alle imprese per affrontare la concorrenza Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 06 maggio 2023 Mai un cambiamento è stato certificato in modo ufficiale, palese e inequivocabile come la recente inversione di rotta della politica economica e commerciale americana. Non si è trattato solo di introdurre una nuova strategia di sussidi e […]
La dipendenza energetica che l’Europa deve superare
Questione cinese – La dipendenza energetica che l’Europa deve superare Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 15 aprile 2023 Dopo la diminuzione del prezzo del metano e il balzo del prezzo del petrolio, in conseguenza del taglio dell’offerta deciso dai paesi dell’OPEC Plus, il dibattito su queste “energie tradizionali” è quasi scomparso. La […]
Sulla guerra l’Europa è senza voce. Bene Schlein, ma recuperi i moderati
Prodi: “Sul Conflitto l’UE è senza voce. bene Schlein, ma recuperi i moderati” Intervista di Arturo Celletti a Romano Prodi su Avvenire del 12 aprile 2023 Le parole chiare sulla guerra: “con un accordo tra Cina e Usa finirebbe in un’ora. ma questo accordo non c’è e non c’è un’Europa capace di avere un ruolo. […]
Il PD può tornare a vincere ma dialoghi da Conte a Renzi – I fascisti restano fascisti
Prodi: “Il Pd può tornare a vincere ma recuperi i moderati. Dialogo da Conte a Renzi” L’ex premier e padre nobile: “Siamo concreti, una coalizione è indispensabile. Non si possono trascurare temi attribuiti alla destra, come la governabilità”. Una memoria condivisa dopo la frase di La Russa? “I fascisti restano fascisti” Intervista di Marcella Cocchi […]
SVB, Credit Suisse: la crisi delle banche e l’immagine della Svizzera
Caso Credit Suisse – La crisi delle banche e l’immagine della Svizzera Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 01 aprile 2023 A tre settimane dall’inizio della crisi bancaria che ha coinvolto la Silicon Valley Bank negli Stati Uniti e il Credit Suisse nella vicina repubblica elvetica, è doveroso fare qualche riflessione non tanto […]
L’inflazione e gli aumenti dei prezzi difficili da spiegare
Prezzi al consumo / L’inflazione e gli aumenti difficili da spiegare Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 04 marzo 2023 Le banche centrali continuano ad alzare i tassi di interesse. L’obiettivo è sempre quello di frenare un processo inflazionistico ormai diffuso a livello planetario. La Riserva Federale Americana ha già portato il tasso […]
Auto elettriche: la scelta green dell’Europa che penalizza l’Italia
Il nodo automotive – La scelta green dell’Europa che penalizza il nostro Paese Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 19 febbraio 2023 La custodia del pianeta è compito e dovere primario di tutta la società umana. Su questa priorità la nostra Europa è stata assolutamente preveggente. Non solo gli allarmi sulla salute del […]