La politica dell’acqua affronta la sfida climatica
La politica dell’acqua alla sfida climatica Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 30 agosto 2025 Sul finire di ogni estate, viene spontaneo cercare di capire cosa sta capitando al cambiamento del clima e delle precipitazioni e, soprattutto, cosa fare per porre rimedio ad una situazione che diventa sempre più preoccupante. Anche se con […]
Le mosse di Trump e il movente economico nell’incontro con Putin
Le mosse di Donald e il movente economico Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 14 agosto 2025 Sono passati poco più di sei mesi da quando Trump ha cominciato a esercitare il ruolo di Presidente degli Stati Uniti. In tutti questi mesi abbiamo definito la sua politica come imprevedibile, sottolineando in molti casi […]
Disparità di reddito e “Ereditocrazia”: le scelte dei Paesi
Disparità di reddito, le scelte dei Paesi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 07 agosto 2025 Mai come in questo anno si è discusso dell’imposta sull’eredità e forse mai si è stati così lontano da una soluzione condivisa su questo problema. Il dibattito, a cui hanno partecipato non solo gli studiosi e gli […]
Un mondo senza figli: dobbiamo farci i conti
Un mondo senza figli: dobbiamo farci i conti Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 25 luglio 2025 Sono abbastanza anziano per ricordare che un importante settimanale italiano, indicando l’andamento esplosivo della nostra popolazione negli anni ’60, esordiva in prima pagina con il titolo: “Italiani come conigli”. Mentre ripenso a questo sono obbligato a […]
Kellogg e Plasmon italiane: si sta aprendo una nuova stagione
Kellogg e Plasmon italiane: buon segno Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 luglio 2025 E’ opportuno allargare, con una certa frequenza, la nostra analisi su una visione globale dell’economia, in modo da capire cosa accade prima nel mondo e poi in Europa. Per arrivare infine a dare uno sguardo in casa nostra. […]
Il programma alternativo che manca ai Democratici USA
Il programma alternativo che manca ai Democrat Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 5 luglio 2025 Dopo una lunga battaglia il presidente Trump è riuscito a fare approvare, sia dal Congresso che dal Senato, il Big Beautiful Bill, cioè un bilancio che, coerente con i suoi impegni elettorali, è davvero rivoluzionario. La battaglia […]
I valori identitari che guidano gli elettori. Serve un nuovo progetto riformista
I valori identitari che guidano gli elettori Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 28 giugno 2025 Alla fine dello scorso anno sono stato in Polonia per ricordare il ventesimo anniversario del suo ingresso nell’Unione Europea. Ho trovato un paese incredibilmente migliorato sotto ogni aspetto: dall’economia ai livelli salariali, dalla protezione sociale alla trasformazione […]
L’unanimità che blocca le scelte dell’Europa verso un mondo multipolare
L’unanimità che blocca le scelte dell’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 giugno 2025 Anche se l’evento è stato sostanzialmente dimenticato, è forse opportuno ricordare che, proprio vent’anni fa, il progetto di Costituzione Europea fu bocciato dal popolo francese con un referendum avvenuto il 25 maggio del 2005. La stessa sorte, pochi […]
Il costo pagato dagli Usa per i dazi di Trump
Il costo pagato dagli Usa per i dazi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 03 giugno 2025 Sono passati due mesi e un giorno dallo sciagurato due aprile, definito da Trump il giorno della liberazione. Doveva essere il punto forte del grande progetto “Make America Great Again” che, soprattutto usando un aumento dei […]
Il messaggio della Cina agli Usa: non ci isolerete
Il messaggio di Pechino agli Usa: non ci isolerete Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 13 maggio 2025 Pechino – Stiamo vivendo avvenimenti di importanza mondiale che si susseguono con una velocità senza precedenti. Le trattative per la pace in Ucraina vivono nuovi momenti non solo di tensione, ma anche di speranza. A […]