Francia: la mossa di Macron ai titoli di coda
La mossa di Macron ai titoli di coda Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 ottobre 2025 Un’efficace e condivisa composizione della crisi francese diventa ogni giorno più difficile. Al punto da sembrare quasi impossibile. Il sistema imperniato sul potere presidenziale, che ha garantito una lunga e invidiata stabilità alla Francia per oltre […]
Il riarmo della Germania, la difesa UE e il ruolo decisivo dell’Italia
Segnali di guerra: la difesa UE e il ruolo decisivo dell’Italia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 21 settembre 2025 Conseguenza immediata e inaspettata della guerra di Ucraina è stata l’improvvisa decisione, definita epocale dal cancelliere socialdemocratico Olaf Scholz, di aumentare fortemente la spesa militare della Germania. Aumento a cui è stato dato immediato […]
Un governo tecnico per salvare la Francia
Un governo tecnico per salvare Parigi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 10 settembre 2025 Tutti noi siamo giustamente preoccupati per la crisi francese. Non solo per l’importanza che il paese ha per tutta l’Europa, e per l’Italia in particolare, ma anche perché si inserisce in una contemporanea crisi di tanti altri sistemi […]
Tariffe: il miglior accordo possibile e le mosse mancate dell’Europa
Tariffe, le mosse mancate della Ue Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 30 luglio 2025 Con il passare delle ore dalla conclusione dell’accordo commerciale fra l’Unione Europea e gli Stati Uniti il giudizio che più frequentemente viene ripetuto è che si è stati costretti a scegliere il danno minore. Vi erano certo alternative […]
La svolta tedesca e le follie USA riporteranno il Regno Unito nell’Unione?
Il ritorno di Londra a fianco dei 27 Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 27 febbraio 2025 Come spesso capita nei paesi democratici, i risultati elettorali e le loro conseguenze possono andare in direzioni diverse. In Germania le urne hanno decretato un progresso dell’estrema destra, con un risultato non certo entusiasmante per i […]
Germania: non c’è luce in fondo al tunnel
A Berlino non c’è luce in fondo al tunnel Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 01 febbraio 2025 Fra poche settimane, con precisione il prossimo 23 febbraio, si svolgeranno le elezioni in Germania, come conseguenza dell’anticipata caduta del governo di coalizione fra Socialisti, Liberali e Verdi. Le continue tensioni fra questi tre partiti, […]
L’errore di Macron, la Francia e l’impasse delle democrazie
La Francia e l’impasse delle democrazie Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 07 dicembre 2024 Nella vita politica le trappole sono all’ordine del giorno. Nel caso francese, tuttavia, la particolarità sta nel fatto che la trappola in cui il presidente Macron è caduto l’ha preparata lui stesso. Dopo il deludente risultato della sua […]
La Francia malata paradigma dell’Europa
La Francia malata paradigma dell’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 14 settembre 2024 Da molte settimane il presidente della Repubblica francese sta cercando di formare il nuovo governo dopo le elezioni politiche nelle quali si sono affermati tre raggruppamenti, senza però che vi sia stato un vincitore capace di formare da solo […]
Il Pd eviti la tentazione del partito unico – Macron apprendista stregone
“Il Pd eviti la tentazione del partito unico Parigi, ora c’è confusione” L’ex premier: Macron apprendista stregone, complicato fare un governo Intervista di Paolo Valentino a Romano Prodi su Il Corriere della Sera del 11 luglio 2024 “La particolarità della situazione italiana è che il Pd ha un ruolo speciale rispetto agli altri alleati, avendo […]
Le scosse in Europa per gli eventi in USA, Francia, Regno Unito, Iran e Cina
Le scosse in Europa e il plenum cinese Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 06 luglio 2024 In questa prima metà di luglio sono accaduti o stanno accadendo eventi che, in un breve o più lungo spazio di tempo, influiranno in modo determinante sulla vita del pianeta. Avvenimenti dei quali non sempre comprendiamo […]












