Avremo un mondo di autoritarismi. Meloni segue le istruzioni di Trump
“Il sogno del dopoguerra è ormai finito si va verso un equilibrio di autoritarismi” L’amarezza dell’ex premier: “Il governo segue le istruzioni di Trump. In questo quadro significa essere scettici sull’Europa” Intervista di Fabio Martini a Romano Prodi su La Stampa del 25 giugno 2025 Nella sua lunga vita Romano Prodi ha incrociato e trattato […]
Guerra a pezzi: se l’Europa viene esclusa dai giochi mondiali
Se l’Europa viene esclusa dai giochi mondiali Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 20 giugno 2025 La guerra mondiale a pezzi dilaga senza che si presenti vicina la composizione di conflitti che quotidianamente esplodono. Lo scontro fra Israele e Iran è solo l’ultimo episodio di una serie di eventi dei quali non si […]
Ora nessuna pace è possibile: la debolezza USA con Israele
La debolezza degli Usa con l’alleato israeliano Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 ottobre 2024 Manca meno di un mese alle elezioni americane e le infinite indagini demoscopiche sulle intenzioni di voto cambiano quasi quotidianamente il nome del probabile vincitore confermando, anche con i numeri, la realtà di una società americana divisa […]
Rischiamo l’incidente che provoca una tragedia – l’Italia è irrilevante
Prodi “Equilibri fragili Rischiamo l’incidente che provoca una tragedia E l’Italia è irrilevante” L’analisi del Professore: “Tra la guerra a Est che non si ferma e quella in Medioriente che cresce, la situazione internazionale non è mai stata così fragile” Intervista di Giovanni Egidio a Romano Prodi su La Repubblica del 10 agosto 2024 «Tra […]
Le scosse in Europa per gli eventi in USA, Francia, Regno Unito, Iran e Cina
Le scosse in Europa e il plenum cinese Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 06 luglio 2024 In questa prima metà di luglio sono accaduti o stanno accadendo eventi che, in un breve o più lungo spazio di tempo, influiranno in modo determinante sulla vita del pianeta. Avvenimenti dei quali non sempre comprendiamo […]
Guerre a pezzi: il dialogo Usa-Cina per evitare l’escalation
Verso il baratro – Quel dialogo tra Usa e Cina per evitare l’escalation Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 06 aprile 2024 Quando il 7 ottobre Hamas ha messo in atto la sua crudele ed efferata strage, la solidarietà nei confronti di Israele è stata immediata e largamente condivisa. A sei mesi di […]
Traffici coperti: l’arma (spuntata) delle sanzioni economiche
Traffici coperti – L’arma (spuntata) delle sanzioni economiche Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 23 marzo 2024 Applicare sanzioni contro il nemico fa parte della storia dell’umanità. Adottate fino dalle guerre del Peloponneso, le sanzioni hanno per noi avuto il massimo di risonanza negli anni trenta con i provvedimenti contro la Germania, il […]
Superpotenze in crisi: l’assenza di dialogo agevola le guerre
Superpotenze in crisi – L’assenza di dialogo che agevola le guerre Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 27 gennaio 2024 Il conflitto che ha avuto inizio con la sanguinosa azione di Hamas e che prosegue con la distruzione di Gaza, sta producendo conseguenze tragiche non solo in tutto il Medio Oriente, ma in […]
Anche per i Democrats “America first” significa “Divide et impera”?
La sfida a Trump: quel silenzio dei democrats sulle alleanze dell’America Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 09 febbraio 2020 Anche se Trump non è ancora sicuro di vincere le elezioni del prossimo novembre, è tuttavia generale convinzione che gli ultimi dieci giorni siano stati i più belli di tutta la sua vita […]
Governo distratto dalle liti. Il Colle? Non mi interessa. E poi i 101 sono ancora lì
Prodi: «Governo distratto dalle liti. Il Colle? Non mi interessa. E poi i 101 sono ancora lì» Il Professore: Emilia ben governata, Salvini attacca e parla d’altro: «Vuole liberarla da cosa? È una terra libera». «Penso che Bonaccini vincerà» Intervista di Marco Ascione a Romano Prodi su Il Corriere della Sera del 10 gennaio 2020 […]