Francesco desiderava il cambiamento della Chiesa ma non era un populista

Papa Francesco, Prodi: «Voleva il cambiamento, ma non era un populista. Scrisse una lettera per mia moglie Flavia dall’ospedale» Intervista di Mario Ajello a Romano Prodi su Il Messaggero del 22 aprile 2025 L’ex premier: «Un riformatore che guardava sempre avanti. Mi disse: “Sia meno prudente”». Il messaggio alla morte della moglie: «Me lo scrisse […]

La tregua sui dazi USA: un’occasione per l’Europa

La tregua commerciale un’occasione da cogliere Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 aprile 2025 Dopo tante follie e tanti cambiamenti inattesi e irrazionali, la politica commerciale di Trump è ritornata al punto di partenza, cioè alla sfida all’ultimo sangue con la Cina. Rimangono naturalmente tante altre stranezze, ma si apre inaspettatamente una […]

L’assalto alle forze di pace Onu, simbolo dell’assenza della diplomazia

Prodi: l’assalto alle forze di pace Onu, simbolo dell’assenza della diplomazia L’ex premier italiano e presidente della Commissione europea sostiene l’appello del Papa a rispettare l’Unifil in Libano: o noi ci identifichiamo con le Nazioni Unite, oppure quel poco di ordine, che è ancora poco, va nel nulla. L’auspicio che, almeno dopo le elezioni americane, […]

Ora nessuna pace è possibile: la debolezza USA con Israele

La debolezza degli Usa con l’alleato israeliano Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 ottobre 2024 Manca meno di un mese alle elezioni americane e le infinite indagini demoscopiche sulle intenzioni di voto cambiano quasi quotidianamente il nome del probabile vincitore confermando, anche con i numeri, la realtà di una società americana divisa […]

Rischiamo l’incidente che provoca una tragedia – l’Italia è irrilevante

Prodi “Equilibri fragili Rischiamo l’incidente che provoca una tragedia E l’Italia è irrilevante” L’analisi del Professore: “Tra la guerra a Est che non si ferma e quella in Medioriente che cresce, la situazione internazionale non è mai stata così fragile” Intervista di Giovanni Egidio a Romano Prodi su La Repubblica del 10 agosto 2024 «Tra […]

Guerre a pezzi: il dialogo Usa-Cina per evitare l’escalation

Verso il baratro – Quel dialogo tra Usa e Cina per evitare l’escalation Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 06 aprile 2024 Quando il 7 ottobre Hamas ha messo in atto la sua crudele ed efferata strage, la solidarietà nei confronti di Israele è stata immediata e largamente condivisa. A sei mesi di […]

Superpotenze in crisi: l’assenza di dialogo agevola le guerre

Superpotenze in crisi – L’assenza di dialogo che agevola le guerre Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 27 gennaio 2024 Il conflitto che ha avuto inizio con la sanguinosa azione di Hamas e che prosegue con la distruzione di Gaza, sta producendo conseguenze tragiche non solo in tutto il Medio Oriente, ma in […]

Economie mondiali pigre e la variabile elezioni in Europa e USA

L’andamento pigro mondiale e la variabile elezioni in Europa e USA Articolo di Romano Prodi nello speciale “L’Italia che Verrà” su Il Messaggero del 22 dicembre 2023 Abbiamo di fronte a noi un anno del tutto particolare. L’economia mondiale continuerà nel suo leggero declino, ma a dominare sarà la politica. Il quadro economico non ci […]

Cisgiordania: il percorso (in salita) per la pace a Gaza e in Israele

Nodo Cisgiordania – Il percorso (in salita) per la pace nella Striscia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 11 novembre 2023 Da più di un mese sono due i pezzi della guerra mondiale in corso: il primo fra Russia e Ucraina e il secondo fra Israele e Palestina. I due pezzi non si […]

L’orrore di Hamas e il ritorno del terrorismo islamico

L’orrore di Hamas – I nuovi timori per la ripresa del terrorismo islamico Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 14 ottobre 2023 E’ passata una settimana dalla terribile carneficina che ha colpito il popolo di Israele. Le testimonianze e le immagini di crudeltà crescono ogni giorno. Abbiamo assistito in queste ore ad azioni […]