Francesco voleva una armonia declinata nel mondo

Prodi: «Voleva una armonia declinata nel mondo A Bologna definì i migranti lottatori di speranza» L’ex premier: è morto nel dolore per un’umanità che non trova pace. Puntava ad alimentare con la religione le radici di una Terra che sta inaridendo Articolo di Romano Prodi su Avvenire del 22 aprile 2025 Questo breve ricordo non […]

Francesco desiderava il cambiamento della Chiesa ma non era un populista

Papa Francesco, Prodi: «Voleva il cambiamento, ma non era un populista. Scrisse una lettera per mia moglie Flavia dall’ospedale» Intervista di Mario Ajello a Romano Prodi su Il Messaggero del 22 aprile 2025 L’ex premier: «Un riformatore che guardava sempre avanti. Mi disse: “Sia meno prudente”». Il messaggio alla morte della moglie: «Me lo scrisse […]

Francesco: la pace sempre al centro del suo insegnamento

Prodi: “La pace sempre al centro del suo insegnamento” Roma, 21 apr (Adnkronos) – “Esprimo sentimenti di profonda commozione per la scomparsa del Pontefice. Papa Francesco ha guidato la Chiesa con sapienza, intelligenza e carità e ha saputo guardare con lucidità e grande preoccupazione un mondo diviso, sempre più incapace di dialogare e percorso da tensioni e […]

Il Dovere della Speranza

  Romano Prodi dialoga con Massimo Giannini   Il dovere della Speranza   Le guerre, il disordine mondiale, la crisi dell’Europa e i dilemmi dell’Italia   Edizioni Rizzoli pagine 312, ISBN: 9788817190916   Trovi il libro in libreria oppure online:   Mondadori store , Amazon , IBS , La Feltrinelli , Librerie Coop . Libreria Universitaria , Libraccio , San Paolo , Librerie Ubik .   “Sono tutti buoni a parlare con […]

Si rafforza la cortina di ferro tra Cina e Occidente

La cortina di ferro tra Cina e Occidente Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 27 luglio 2024 Sono molte le tensioni e le divisioni esistenti all’interno degli Stati Uniti, ma tutta la politica americana trova un unico punto di convergenza: l’ostilità nei confronti della Cina. Lo stesso atteggiamento di estraneità e ostentata diversità […]

Archiginnasio d’oro: l’intervento di Romano Prodi

  Intervento di Romano Prodi per il conferimento dell’Archiginnasio d’Oro della Città di Bologna Biblioteca Salaborsa, Bologna, 15 aprile 2024 “Ringrazio il Sindaco, la Presidente del Consiglio Comunale e i Consiglieri che hanno votato questo riconoscimento che tanto mi onora. Proprio perché mi è stato conferito dalla Città di Bologna alla quale mi sento così […]

Stefano Fregni: una persona generosa e un amico

È morto Stefano Fregni, storico capo della scorta di Prodi Il Professore, ‘è stato una persona generosa e un amico’ (ANSA) Bologna – È morto a Modena Stefano Fregni, poliziotto, 69 anni, che per moltissimi anni, prima di andare in pensione, è stato il capo della scorta di Romano Prodi. Era molto conosciuto negli ambienti […]

Luigi Bettazzi: voce profetica che ha accompagnato il dialogo

Bettazzi: Prodi, voce profetica che ha accompagnato il dialogo (ANSA) – BOLOGNA, 16 LUG – “Mi addolora la notizia della scomparsa di Monsignor Luigi Bettazzi che ho frequentato e stimato fin dai suoi anni bolognesi e dal quale abbiamo in tantissimi, credenti e non credenti, ricevuto tanto. Con la sua scomparsa viene meno una voce profetica […]

De Mita: credeva nel valore dei partiti e non si adeguò mai al bipolarismo

«Credeva nel valore dei partiti per questo non si adeguò mai al nuovo bipolarismo» Intervista di Mario Ajello a Romano Prodi su Il Messaggero del 27 maggio 2022 Romano Prodi ha fatto un tratto di strada politica in comune con De Mita. Di cui parla con commozione ma anche con la consueta lucidità. Professor Prodi, […]

Per Sassoli il Recovery Plan non era una parentesi ma l’inizio di una svolta

Prodi: “All’ultima cena con Zuppi, David mi disse: vedrai, ce la faremo” Intervista di Eeleonora Capelli a Romano Prodi su La Repubblica del 12 gennaio 2022 L’ultima cena insieme a Bologna, lo scorso autunno, con il compagno di liceo e amico di sempre, il cardinale Matteo Zuppi. Poi il professor Romano Prodi e David Sassoli […]