Unità, pace e solidarietà: il lascito di Sassoli all’Europa
Il ricordo di David Sassoli: così stava costruendo un’Unione migliore Il ricordo di Romano Prodi: quella giornata di sole a Fossoli, per un’Unione migliore. L’idea di superare i massacri del passato ritrovando un’eredità culturale e religiosa. Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 gennaio 2022 Ripenso con commozione a David Sassoli, alla nostra […]
La svolta diplomatica USA e il mancato incontro in Vaticano
La trasferta di Biden: la svolta USA e l’incontro mancato in Vaticano Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 20 giugno 2021 Gli otto giorni di Joe Biden in Europa sono stati spesi bene. La prima ragione del viaggio era la riunione del G7 in Cornovaglia e, a mio parere, è stata la tappa […]
Io, Berlusconi e il Quirinale
Io, Berlusconi e il Quirinale “Ho battuto Silvio perché mi sottovalutò. Io al Quirinale? Non è il mio mestiere” L’ex premier sulla sfida del Recovery: “Bruxelles non farà sconti, ma con Draghi abbiamo le persone migliori al comando” “Bologna è la mia città e da 10 anni sono tifosissimo dei rossoblù. Se fossi più giovane, […]
Prodi: «In Italia vedo troppi solisti, serve un leader che unisca»
Prodi: «In Italia vedo troppi solisti, serve un leader che unisca» Intervista di Mario Ajello a Romano Prodi su Il Messaggero del 9 agosto 2019 Parla l’ex premier e presidente della Commissione UE “Così non si va avanti”. “Ho ancora speranza che l’Europa cambi il mondo, ma gli artefici sono Usa e Cina”. Professore, compie […]
Libia, Palestina, Algeria, Sudan: che cosa sta cambiando
Israele, Sudan e Algeria: che cosa sta cambiando Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 14 aprile 2019 Anche se comprensibilmente concentrati sui problemi libici, che dopo otto anni di guerra sono sempre più indecifrabili e quindi difficilmente risolvibili, non dobbiamo sottovalutare l’importanza di altri recenti avvenimenti che condizioneranno il futuro del Mediterraneo e […]
L’Europa “giovane” colora Piazza Duomo
Animazione con più di duemila ragazze e ragazzi e una fra le più grandi bandiere dell’Ue mai realizzate. Era presente l’Arcivescovo: «Un’Europa migliore serve e noi la costruiremo» Articolo su ChiesadiMilano del 19 marzo 2019 Al termine della celebrazione eucaristica presieduta in Duomo dall’Arcivescovo per gli studenti delle scuole professionali, i loro educatori e i […]
In memoria di Luigi Pedrazzi, ”l’ulivocultore bolognese”
Per ricordare Luigi Pedrazzi, riproponiamo qui l’intervento di Romano Prodi in occasione dell’attribuzione del Premio Archiginnasio d’Oro conferito esattamente tre anni fa. … … … Cerimonia di consegna del Premio l’Archiginnasio d’Oro a Luigi Pedrazzi Prolusione del Professor Romano Prodi Bologna, 25 giugno 2014 E’ sufficiente osservare le tante e diverse persone che sono venute […]
Bergoglio ha capito che l’Europa è un protagonista ma non può credersi superiore agli altri
Prodi: Bergoglio ha capito meglio di tutti l’importanza dell’Europa (TG2000) 13 Mar 2017 – Francesco è il Papa non europeo che “insegna tutto” all’Europa. “Pur non essendo europeo ha capito l’importanza dell’Europa”. Lo ha detto l’ex presidente della Commissione europea, Romano Prodi, in un’intervista al Tg2000, il telegiornale di Tv2000, commentando il quarto anniversario di […]
Paolo Prodi: il rigore riformista di un cattolico democratico
Le sorelle Maria Pia e Fosca, i fratelli Quintilio, Vittorio, Romano e Franco, con le cognate Silvia, Anna, Gisella, Sandra, Flavia e Laura e il cognato Ruggero unitamente ai loro figli, nipoti e pronipoti si stringono intorno alla moglie Dede, ai figli Giovanni, Gabriele, Marta e Mario e famiglie per la morte di […]
Grazie a Ciampi abbiamo salvato l’Italia
Il ricordo di Prodi “Così ci ha salvato cercando sempre l’ unità nazionale” Intervista di Marco Ruffolo a Romano Prodi su La Repubblica del 17 settembre 2016 ROMA. «L’ unica volta che ho litigato con lui, o sarebbe meglio dire che ci siamo trovati su sponde opposte, è stato quando proposi di consentire il ritorno dei […]