Cina, India, Russia e non solo: perché l’Europa deve guardare anche a Est

Perché la Ue deve guardare anche a Est Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 04 settembre 2025 Non è una sorpresa constatare che, quando c’è un vuoto, qualcuno lo riempie. Ed è doveroso prendere atto che il vuoto che gli Stati Uniti di Trump stanno lasciando nella politica mondiale ha superato ogni immaginazione. […]

Prodi: “L’Europa umiliata dal patto Trump-Putin Anche l’Italia a rischio autoritarismo

Prodi: “Europa umiliata dal patto USA-Russia Ora serve la politica L’allarme dell’ex premier e presidente della Commissione: “Le democrazie diventano sempre più deboli. Avanza il rischio di autoritarismo, anche in Italia. Qui da noi non esiste opposizione” Intervista di Claudio Tito a Romano Prodi su La Repubblica del 27 agosto 2025 Ci troviamo dinanzi ad […]

Trump – Putin: il prezzo da pagare se l’Europa si divide

Il prezzo da pagare se l’Europa si divide Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 21 agosto 2025 Sono ormai tre anni e mezzo che la guerra di Ucraina insanguina l’Europa e mette a rischio il mondo, ma mai avevamo assistito a un’attività diplomatica così intensa come in quest’ultima settimana. Forse per questo semplice […]

Avremo un mondo di autoritarismi. Meloni segue le istruzioni di Trump

“Il sogno del dopoguerra è ormai finito si va verso un equilibrio di autoritarismi” L’amarezza dell’ex premier: “Il governo segue le istruzioni di Trump. In questo quadro significa essere scettici sull’Europa” Intervista di Fabio Martini a Romano Prodi su La Stampa del 25 giugno 2025 Nella sua lunga vita Romano Prodi ha incrociato e trattato […]

Guerra a pezzi: se l’Europa viene esclusa dai giochi mondiali

Se l’Europa viene esclusa dai giochi mondiali Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 20 giugno 2025 La guerra mondiale a pezzi dilaga senza che si presenti vicina la composizione di conflitti che quotidianamente esplodono. Lo scontro fra Israele e Iran è solo l’ultimo episodio di una serie di eventi dei quali non si […]

I nuovi confini tra politica e cristianesimo

I nuovi confini tra politica e cristianesimo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 07 maggio 2025 Quando è apparsa per la prima volta l’immagine di Trump vestito da Papa ho pensato ad uno degli abituali eccessi ai quali il Presidente americano ci ha ormai abituati. Avendo poi appreso che questa incredibile immagine proveniva […]

Francesco desiderava il cambiamento della Chiesa ma non era un populista

Papa Francesco, Prodi: «Voleva il cambiamento, ma non era un populista. Scrisse una lettera per mia moglie Flavia dall’ospedale» Intervista di Mario Ajello a Romano Prodi su Il Messaggero del 22 aprile 2025 L’ex premier: «Un riformatore che guardava sempre avanti. Mi disse: “Sia meno prudente”». Il messaggio alla morte della moglie: «Me lo scrisse […]

La tregua sui dazi USA: un’occasione per l’Europa

La tregua commerciale un’occasione da cogliere Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 aprile 2025 Dopo tante follie e tanti cambiamenti inattesi e irrazionali, la politica commerciale di Trump è ritornata al punto di partenza, cioè alla sfida all’ultimo sangue con la Cina. Rimangono naturalmente tante altre stranezze, ma si apre inaspettatamente una […]

La lentezza dell’Europa davanti alle sfide di Trump

La lentezza dell’Europa davanti alle sfide Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 03 aprile 2025 In poche settimane Trump ha cambiato il mondo. Molti pensavano che i contenuti dei programmi elettorali fossero esagerati, ma la realtà ha superato ogni immaginazione. Non soltanto per i dazi, dei quali tutti parlano, ma per le misure […]

Ucraina: Trump e il fattore tempo che avvantaggia la Russia

Il fattore tempo che avvantaggia il Cremlino Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 20 marzo 2024 La conseguenza più importante del lungo colloquio telefonico fra Trump e Putin è che il dialogo è cominciato. Le decisioni prese sono in effetti assai marginali e si limitano all’impegno, peraltro limitato nel tempo, di non colpire […]