Il programma alternativo che manca ai Democratici USA
Il programma alternativo che manca ai Democrat Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 5 luglio 2025 Dopo una lunga battaglia il presidente Trump è riuscito a fare approvare, sia dal Congresso che dal Senato, il Big Beautiful Bill, cioè un bilancio che, coerente con i suoi impegni elettorali, è davvero rivoluzionario. La battaglia […]
I valori identitari che guidano gli elettori. Serve un nuovo progetto riformista
I valori identitari che guidano gli elettori Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 28 giugno 2025 Alla fine dello scorso anno sono stato in Polonia per ricordare il ventesimo anniversario del suo ingresso nell’Unione Europea. Ho trovato un paese incredibilmente migliorato sotto ogni aspetto: dall’economia ai livelli salariali, dalla protezione sociale alla trasformazione […]
Avremo un mondo di autoritarismi. Meloni segue le istruzioni di Trump
“Il sogno del dopoguerra è ormai finito si va verso un equilibrio di autoritarismi” L’amarezza dell’ex premier: “Il governo segue le istruzioni di Trump. In questo quadro significa essere scettici sull’Europa” Intervista di Fabio Martini a Romano Prodi su La Stampa del 25 giugno 2025 Nella sua lunga vita Romano Prodi ha incrociato e trattato […]
La palestra dei Comuni e la crisi dei partiti
La palestra dei Comuni e la crisi dei partiti Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 29 maggio 2025 In un recente commento, l’Economist sottolinea come in tutti i paesi europei le elezioni locali presentino caratteristiche e risultati sistematicamente divergenti da quelli nazionali. Il che può anche apparire ovvio, dato che il governo delle […]
Svolta tedesca e problemi irrisolti
Svolta tedesca e problemi irrisolti Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 03 maggio 2025 Fra pochi giorni comincerà ad essere attivo il nuovo governo tedesco, frutto delle elezioni del 22 febbraio scorso. Lunghe trattative, ma in fondo non troppo per le tradizioni germaniche. Sempre secondo le tradizioni, ne è risultato un accordo di […]
Cosa serve per far crescere l’Italia
Cosa serve per far crescere l’Italia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 28 aprile 2025 Pur vivendo nell’incertezza non siamo esentati dall’obbligo di riflettere sulle conseguenze che quest’incertezza avrà sul nostro paese e sulle misure opportune che dovremo prendere. Partiamo dal fatto che, in Italia, abbiamo alle spalle un periodo di crescita assai […]
La lentezza dell’Europa davanti alle sfide di Trump
La lentezza dell’Europa davanti alle sfide Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 03 aprile 2025 In poche settimane Trump ha cambiato il mondo. Molti pensavano che i contenuti dei programmi elettorali fossero esagerati, ma la realtà ha superato ogni immaginazione. Non soltanto per i dazi, dei quali tutti parlano, ma per le misure […]
L’Ulivo dopo 30 anni dice che vincere si può
Prodi “Alzando i toni la premier si brucia L’Ulivo dopo 30 anni dice che vincere si può” Il professore celebra la sua creatura politica “Ero convinto che servisse superare un muro. L’idea coincideva con la spinta del Paese. Berlusconi si è distratto” Intervista di Annalisa Cuzzocrea a Romano Prodi su La Repubblica del 1 febbraio 2025 […]
Germania: non c’è luce in fondo al tunnel
A Berlino non c’è luce in fondo al tunnel Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 01 febbraio 2025 Fra poche settimane, con precisione il prossimo 23 febbraio, si svolgeranno le elezioni in Germania, come conseguenza dell’anticipata caduta del governo di coalizione fra Socialisti, Liberali e Verdi. Le continue tensioni fra questi tre partiti, […]
Creare legami, guarire la democrazia
Creare legami, guarire la democrazie Intervento di Romano Prodi al convegno organizzato da Comunità Democratica il 18 gennaio 2025 Grazie per l’invito a questo incontro di riflessione sui grandi temi politici di oggi. E soprattutto sui grandi cambiamenti nel mondo, in Europa e in Italia. Ed è un piacere che un’analoga iniziativa sia in corso […]