Norme anticrisi: l’ultima missione di Draghi
Norme anticrisi – L’ultima missione del governo uscente Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 28 agosto 2022 In un articolo che ha fatto tanto rumore, il Financial Times ha riaperto il capitolo della speculazione al ribasso sui titoli pubblici italiani. Brutta notizia ma, purtroppo, non sorprendente. Se ogni sistema economico, Stati Uniti e […]
Centrosinistra: compromesso inevitabile o i prossimi cinque anni porteranno danni irreparabili
Alleanze in bilico – Il compromesso inevitabile e le distanze da superare Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 07 agosto 2022 Non so se tutti coloro che hanno provocato la crisi del governo Draghi ne abbiano previsto le conseguenze per l’Italia e per il proprio partito. E’ tuttavia certo che nessuno dei killer […]
Ombre sulla crescita: salari e gas, i due nodi da scogliere dopo il voto
Ombre sulla crescita – Salari e gas, i due nodi da sciogliere in autunno Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 31 luglio 2022 All’inizio delle ferie estive è buona abitudine fare il punto sull’economia e su cosa ci si può aspettare quando riprenderà la vita normale. Quest’analisi, di solito, si conclude constatando che […]
E’ fuori dalla storia dividere politica industriale e energetica
Il caso francese – I (troppi) centri decisionali per la politica industriale Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 17 luglio 2022 La riorganizzazione produttiva globale, iniziata cinque anni fa con l’aumento delle tensioni fra Cina e Stati Uniti e proseguita in conseguenza del Covid, non potrà che ricevere un’ulteriore accelerazione per effetto della […]
E’ finita la stagione dei fenomeni: ecco come attrarre gli elettori
Partiti in affanno – Il percorso (in salita) per attrarre gli elettori Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 03 luglio 2022 E’ finita la stagione dei fenomeni. Pur senza avere in mano alcuna seria indagine demoscopica, mi sento di fare qualche riflessione su alcuni cambiamenti di percezione e di opinione che vedo emergere nella […]
La Forgia: con lui costruimmo l’Ulivo
La Forgia: Prodi, addolorato, con lui costruimmo l’Ulivo (ANSA) – BOLOGNA, 10 GIU – “Sono profondamente addolorato per la scomparsa di Antonio la Forgia a cui ero legato da sentimenti di autentica amicizia. Ho fatto con lui numerosissime chiacchierate, spesso ci siamo sentiti al telefono e non abbiamo mai interrotto il nostro lungo rapporto”. Lo […]
Giovani in fuga dal posto fisso: cosa cambia nel mondo del lavoro
Nuove tendenze – Giovani in fuga dal posto fisso, un problema da affrontare Articolo Romano Prodi su Il Messaggero del 29 maggio 2022 La diffusa rinuncia del posto di lavoro nel settore pubblico, dopo un concorso regolarmente vinto, rinuncia che è stata messa opportunamente in rilievo dal Messaggero, ci obbliga a riflettere sui cambiamenti (di […]
De Mita: credeva nel valore dei partiti e non si adeguò mai al bipolarismo
«Credeva nel valore dei partiti per questo non si adeguò mai al nuovo bipolarismo» Intervista di Mario Ajello a Romano Prodi su Il Messaggero del 27 maggio 2022 Romano Prodi ha fatto un tratto di strada politica in comune con De Mita. Di cui parla con commozione ma anche con la consueta lucidità. Professor Prodi, […]
Macron e il ruolo guida della Francia per il rilancio della UE
Il ruolo-guida – Il progetto della Francia per il rilancio della Ue Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 25 aprile 2022 Emmanuel Macron è stato rieletto presidente della Repubblica francese, ripetendo quanto avvenuto cinque anni fa. Questo, di per sé stesso, è un avvenimento di grande portata. E’ infatti la prima volta, da […]
Di fronte alle debolezze europee, si consolida l’alleanza strategica Russia-Cina
Russia-Cina: il nuovo assetto sfavorevole all’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 26 febbraio 2022 Tra le tante previsioni sull’evoluzione della crisi ucraina, si sta verificando la peggiore: i carri armati russi dilagano in tutto il paese e stringono in una morsa la stessa Kiev, allungando l’elenco dei morti, dei feriti e dei […]