“European Table 2.0”: la grande missione della Presidenza Italiana UE
Stallo a Bruxelles. Perchè l’Italia è obbligata a orientare il futuro UE Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 20 luglio 2014 Era già noto che i tempi dell’entrata in funzione delle nuove istituzioni europee sarebbero stati lunghi, sia per l’oggettiva difficoltà di un accordo che deve essere condiviso da ventotto paesi, sia per […]
Salvare il Lago Tchad è condizione indispensabile per la pace e lo sviluppo nel Sahel e in Africa
Una risorsa dalla quale dipendono trenta milioni di persone UNA SPERANZA DI PACE: SALVARE IL LAGO TCHAD Articolo di Romano Prodi su Le Monde Diplomatique di luglio 2014 (Lire ici l’article en francais) Nel cuore del Sahel, il lago Tchad rischia di scomparire. La sua rivitalizzazione è tanto più indispensabile in quanto favorirebbe la pace […]
Sauvegarder le lac Tchad est une condition indispensable pour la paix et le développement dans le Sahel et en Afrique
Una ressource dont dépendent trente millions de personnes LE SAUVETAGE DU LAC TCHAD, ESPOIR DE PAIX Article par Romano Prodi* sur Le Monde Diplomatique, juillet 2014 (leggi qui l’articolo in italiano) Rare ressource en eau pour un bassin de trente millions d’habitants au coeur du Sahel, le lac Tchad disparaît sous la pression des riverains […]
Tre anni dopo, della Primavera Araba è rimasto ben poco, anche per colpa nostra
La primavera araba è fallita, colpa anche dell’Occidente Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 13 luglio 2014 A tre anni di distanza dal suo inizio nessuno ricorda più la Primavera Araba. E’ come se fosse un evento lontano nel tempo e nello spazio. Essa riguarda invece Paesi a noi vicini, Paesi che influenzano […]
Ora basta con le politiche sbagliate: l’Europa rimetta al centro equità e solidarietà
Prodi: memoria fragile, per salvarsi l’UE punti su lavoro e giovani L’ex presidente della Commissione: «La crisi non è nata qui, ma alcuni leader europei hanno commesso errori negli ultimi anni. Le politiche miopi vanno cambiate» Intervista di Stefano Giantin su Il Piccolo del 6 luglio 2014 Il centenario dello scoppio della Prima Guerra Mondiale […]
Renzi ha un ruolo importantissimo per costruire una maggioranza alternativa e avviare un cambio di rotta
Ue: Prodi, consigli a Renzi? No, io penso e lui va veloce (ASCA) – Roma, 2 luglio 2014 – ”Non ci siamo consultati”. Cosi’ Romano Prodi, intervistato da Radio Capital, a poche ore dal discorso di Matteo Renzi al Parlamento Europeo. L’ex presidente della Commissione in qualche modo si auto-rottama: ”non voglio dare consigli perche’ […]
Semestre italiano: ora avviare le politiche di rilancio dell’economia che non sono state attuate dagli altri leader europei
Si apre il semestre italiano di presidenza UE. Prodi: “Il problema non è l’euro ma la poca Europa” (RAI Giornale Radio) Romano Prodi, ospite di Radio Anch’io, parla di Unione Europea all’inaugurazione del Semestre italiano. Rispondendo alle domande degli ascoltatori difende l’Unione e boccia il patto di stabilità, considerandolo “stupido”. Sull’immigrazione abbraccia le politiche di […]
Con Papa Francesco una nuova Chiesa che viene incontro ai problemi concreti dell’umanità
Il Papa e Roma palcoscenico delle angosce del mondo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 30 giugno 2014 Quello che immediatamente colpisce, in questa come in altre interviste di Papa Francesco (ma in questa ancora di più) è l’immediatezza del dialogo. Le riflessioni e le osservazioni sono dirette come in una conversazione familiare. […]
L’Italia è più forte: ora Renzi deve “cambiare verso” all’economia Europea
Prodi: “Matteo più forte, ma ora servono fatti concreti non belle intenzioni” Intervista di Andrea Bonanni a Romano Prodi su La Repubblica del 29 Giugno 2014 L’avviso di Prodi “Matteo più forte ma servono fatti non belle intenzioni” Ok a Juncker che “saprà scegliere le priorità” dell’Unione. Critiche a Cameron che “ha preso una sberla […]
E ora l’Italia punti sulla crescita, con il sostegno di Francia e Spagna
Europe : Renzi et Hollande veulent élargir le cercle Articolo di Virginie Riva su Le Journal du Dimanche del 29 giugno 2014 L’ancien patron italien de la Commission européenne, Romano Prodi, commente en exclusivité les résultats du sommet de Bruxelles qui a “réorienté” l’Europe vers plus de croissance. Matteo Renzi compte bien utiliser la séquence […]