Ora basta con le politiche sbagliate: l’Europa rimetta al centro equità e solidarietà

Prodi: memoria fragile, per salvarsi l’UE punti su lavoro e giovani L’ex presidente della Commissione: «La crisi non è nata qui, ma alcuni leader europei hanno commesso errori negli ultimi anni. Le politiche miopi vanno cambiate» Intervista di Stefano Giantin su Il Piccolo del 6 luglio 2014 Il centenario dello scoppio della Prima Guerra Mondiale […]

Renzi ha un ruolo importantissimo per costruire una maggioranza alternativa e avviare un cambio di rotta

Ue: Prodi, consigli a Renzi? No, io penso e lui va veloce (ASCA) – Roma, 2 luglio 2014 – ”Non ci siamo consultati”. Cosi’ Romano Prodi, intervistato da Radio Capital, a poche ore dal discorso di Matteo Renzi al Parlamento Europeo. L’ex presidente della Commissione in qualche modo si auto-rottama: ”non voglio dare consigli perche’ […]

L’Italia è più forte: ora Renzi deve “cambiare verso” all’economia Europea

Prodi: “Matteo più forte, ma ora servono fatti concreti non belle intenzioni” Intervista di Andrea Bonanni a Romano Prodi su La Repubblica del 29 Giugno 2014 L’avviso di Prodi “Matteo più forte ma servono fatti non belle intenzioni” Ok a Juncker che “saprà scegliere le priorità” dell’Unione. Critiche a Cameron che “ha preso una sberla […]

La crisi non è colpa dell’Euro ma di politiche sbagliate. Reagire al populismo e rafforzare l’Unione

“Altri danni dall’austerità. Solo la Bce ha provato a frenare la Merkel” Intervista di Francesco Sermprini a Romano Prodi su La Stampa del 22 maggio 2014 L’ex premier: “L’Italia soffre di più perché è più indebitata” ASTANA (Kazakistan) – «La riforma della burocrazia è il passaggio obbligato per la rinascita dell’Italia, per azzerare gli spread, […]

Europa unita e con una leadership forte, per riprendere il nostro posto nella Storia

Energia: Prodi all’Aef “Usa vincitori, Ue nel guado”  (AGI) – Roma, 21 maggio – Usa vincitori assoluti sul fronte dell’energia, Cina e Turchia che avanzano, un’Europa in mezzo al guado. I nuovi scenari geopolitici rischiano di registrare vincitori e vinti, tra questi ultimi l’Europa. A guardare avanti, in un’intervista all’AGI, è Romano Prodi ‘special guest’ […]

Perchè importare petrolio e metano invece di aumentare la produzione interna?

Quel mare di petrolio che giace sotto l’talia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 18 maggio 2014 Come i governi precedenti anche l’attuale governo non sa dove  trovare i soldi per fare fronte ai suoi molteplici impegni. Eppure una parte modesta ma non trascurabile di questi soldi la può semplicemente trovare scavando – […]

Per i grandi partiti una sfida mortale: è la loro ultima possibilità di risolvere i problemi e rafforzare l’Europa

Prodi: al voto l’Europa si gioca tutto. Basta rigore Intervista di Giovanni Grasso a Romano Prodi su Avvenire del 12 maggio 2014 «Per i grandi partiti tradizionali, quelli appartenenti alle famiglie europee –popolare, socialista e liberale – queste elezioni europee sono l’ultima possibilità. Si giocano tutto». Romano Prodi, ex presidente del Consiglio ed ex presidente […]

La sfida agli euroscettici ci obbligherà ad uscire dalla stasi ed a riavviare il grande progetto europeo

State of the union, Prodi: “Italiani delusi per colpe che l’Ue non ha” Rai News del 7 maggio 2014 L’intervento alla conferenza dell’Eui. L’ex presidente della Commissione alla tre giorni a Fiesole: “Convintissimo che questa nuova sfida ai cosidetti euroscettici o antieuropei sarà molto importante perché obbligherà finalmente ad uscire da una stasi”. Sulla politica […]

Impariamo dagli antieuropeisti a essere coerentemente europei con una politica comune di rilancio dell’economia

Unione Europea: il senso di stare insieme Intervista di Giacomo Costa e Paolo Foglizzo a Romano Prodi su Aggiornamenti Sociali di maggio 2014 Romano Prodi, presidente della Commissione europea dal 1999 al 2004, conosce dall’interno l’Europa e le dinamiche delle sue istituzioni. I suoi contatti con la Cina e il suo impegno in Africa gli […]

Dopo le elezioni nascerà una grande coalizione che avvierà una vera politica europea

Prodi, i populismi e la grande coalizione europea Articolo di Francesco Alberti sul Corriere della Sera del 4 maggio 2014 L’ex premier: la battaglia tra la Commissione e i vari Stati iniziò nel 2003, l’Italia era politicamente isolata «Francia e Germania furono le prime a violare le regole dell’Unione» Rimini «Dicono che c’è troppa Europa… […]