Per l’energia resteremo dipendenti dall’estero, ma dobbiamo avere fonti alternative e diversificate

Ucraina: Prodi, per gas preoccupato nel breve periodo (ANSA) – Bologna, 7 aprile – La crisi ucraina, sul fronte dell’approvvigionamento energetico di gas, “certamente mi preoccupa nel breve periodo, nel lungo periodo penso che la Russia abbia piu’ bisogno di noi che viceversa perche’ a qualcuno lo deve pur vendere il gas…”. Lo ha detto […]

Stiamo costruendo le condizioni perchè USA, Russia e Cina possano calpestare l’Europa

Valuta di riserva. La lunga marcia dello yuan insidia l’euro Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 30 marzo 2014 Non posso dimenticare lo spasmodico interesse con cui le autorità cinesi hanno seguito la nascita dell’Euro. Ad ogni incontro bilaterale con la Commissione Europea il Presidente Cinese desiderava parlare quasi soltanto di Euro, chiedendo […]

Serve un assoluto accordo tra Europa e Russia o si dilania l’Ucraina

Prodi: «L’Ucraina non può essere né russa né europea» di Alan Friedman L’analisi delle ex premier sulla crisi in Ucraina – di Alan Friedman Nel giorno del referendum in Crimea, un’analisi originale e forte dall’ex Presidente della Commissione europea e ex-premier, che parla a ruota libera della geopolitica dell’Ucraina. «Io condivido alla lettera quello che […]

Europa e Russia si riuniscano e trovino immediatamente una soluzione per fermare il bagno di sangue in Ucraina

How Ukraine Can Be Saved Articolo di Romano Prodi su The New York Times del 20 febbraio 2014 (in inglese) ROME — Ukraine is in the middle of a violent political crisis. Dozens of people died this week and hundreds more were injured as protesters fought police in the capital, Kiev. Lethal violence has been […]

Un globe trotter alla guida dell’International Advisory Board di Unicredit

Prodi entra nell’international advisory board di Unicredit Articolo su Europaquotidiano del 21 febbraio 2014 «Lì a titolo gratuito a rappresentare l’Italia». Romano Prodi commenta così la notizia arrivata nel pomeriggio che conferma che è il suo il nome del nuovo presidente dell’International Advisory Board di Unicredit. È quanto si legge in una nota diffusa da […]

La carta vincente dell’Italia: tremila piccole e medie imprese pronte ad affacciarsi sui mercati internazionali

Prodi a Trento parla delle opportunità dell’Italia Articolo su La Voce del Trentino del 5 febbraio 2014 Riforme, competitività delle piccole e medie imprese italiane, disoccupazione “tecnologica”, potenziale economico dei Paesi emergenti: sono queste le parole chiave attorno a cui oggi pomeriggio Romano Prodi è intervenuto all’Università di Trento in un dialogo aperto con studenti, […]

La Russia non può pensare di diventare interamente moderna senza legami con l’Ue

Prodi: «La Russia ha bisogno dell’Europa Basta aver paura» Intervista di Marco Ballico a Romano Prodi su Il Piccolo del 28 novembre 2013 L’ex premier, reduce dal colloquio con Putin, sferza la Ue «Il caso Ucraina? Un confronto forte ma non ancora chiuso». E sul summit di Trieste: “L’incontro di piazza Unità dimostra quanto saldi […]

Doveroso accettare l’invito: il G8 è una palestra di discussione per tutta l’umanità e non il cortile di un singolo paese

Lettera di Romano Prodi al direttore de Il Fatto Quotidiano del 27 novembre 2013 Caro Direttore, ho letto con molto interesse l’articolo dal titolo ingannevole “Anche Prodi alla corte del nuovo zar“. In esso si sottolineano ovviamente più i punti di consenso che i punti di dissenso che ho avuto con Putin (a partire dal […]

Oggi nel mondo: un impero o più imperi?

Usa, Cina, Papa: Prodi torna prof e dà i voti ai potenti della terra Articolo di Simone Arminio su Il Resto del Carlino del 27 novembre 2013 Bologna, 27 novembre 2013 – Torna professore Romano Prodi, e dà i voti ai poteri del mondo. Affrontandoli uno per uno. “Gli Stati Uniti? Sono ancora la prima […]

Putin chiede a Prodi collaborazione per organizzare il G8 a Sochi

Prodi aiuterà Putin a organizzare il G8. “Russia tornata protagonista con mediazione su Siria” La Repubblica del 26 novembre 2013 L’ex premier conferma la sua disponibilità a collaborare con il Cremlino per la realizzazione dell’evento previsto a giugno nella città di Sochi. “Si parlerà di immigrazione, ho chiesto che sia data attenzione particolare al Mediterraneo“. […]