Tutti sono capaci di parlare con San Francesco. Il problema è parlare col lupo

Italia-Russia: Prodi, a volte bisogna parlare anche con lupo. Con lui ho avuto forti diversità vedute su rapporto Russia-Ue (TMNews) – Roma, 26 novembre – “Tutti sono capaci di parlare con san Francesco. E’ parlare con il lupo che è un problema. E poi bisogna dire che Putin negli ultimi mesi ha sbloccato molti problemi […]

Collaborazione Europa-Russia per energia e innovazione

La Russia protagonista e la partita dell’energia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 26 novembre 2013 E’ un Putin in piena forma quello che è arrivato in Italia. Non solo perché i rapporti fra Italia e Russia non sono mai stati intensi come oggi ma soprattutto perché il leader russo ha conquistato in […]

Globalizzazione: governare il cambiamento perchè le tensioni fra le Nazioni non diventino scontri

In scena alla Gran Guardia i nuovi equilibri tra Est e Ovest Articolo di Giovanni D’Alessio su L’Arena del 18 ottobre 2013 Tutto cambia. No, non tutto, ma quanto basta perché qualcosa cambi sul serio. Al Forum Eurasiatico aperto ieri alla Gran Guardia, Romano Prodi, ex premier, già presidente della Commissione Ue ha fatto un […]

Letta deve attuare il programma di governo che ha annunciato. E’ difficile dire se ce la farà, ma i recenti sviluppi sono incoraggianti

Romano Prodi: Russia e Europa, come Caviale e Vodka Videointervista di Vera Shcherbakov a Romano Prodi per ITAR-TASS del 6 ottobre 2013  (in russo) Известный итальянский политик Романо Проди, в прошлом дважды премьер-министр Италии и президент Еврокомиссии, ныне специальный посланник генсека ООН по африканскому региону Сахель, только что вернулся из Нью-Йорка, где принял участие в […]

Ukraine is important to Europe as a source of economic growth and energy security, as well as a bridge to Russia

THE INTERVIEW – Romano Prodi, UN Special Envoy for the Sahel Interview with Romano Prodi by France24 TV on september 24th, 2013 (France24) “It is of economic, political, and geostrategic importance to Europe and the U.S. that Ukraine comes under the European umbrella of shared values and free trade,” resumes Romano Prodi. Engaging Ukraine, a […]

Non possiamo contare sulla Germania, l’Europa resterà irrilevante ancora per molto tempo

Siria, l’Europa irrilevante nella sfida tra potenze Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 22 settembre 2013 Vi è una duplice ottica attraverso cui seguire le vicende della Siria. La prima, quella più urgente, è la necessità di porre fine alle tragedie umane del paese e di evitare che queste si moltiplichino attraverso una […]

La decadenza di Berlusconi non porterà ad un crisi di governo

Governo/ Prodi intervistato da Putin: Letta non cade. Al Valdai Forum il commento a caldo dell’ex presidente Consiglio (TMNews) – Valdai (Russia), 19 settembre – Per Romano Prodi “la questione se Berlusconi resterà in Senato o no, non porterà comunque a una crisi di governo“. Lo ha detto l’ex presidente del Consiglio e fondatore del […]

Pensare all’Ucraina come ad un ponte commerciale tra Europa ed ex URSS

Prodi: gli accordi dell’Ucraina con Ue e Russia non sono incompatibili. L’ex presidente del Consiglio italiano al Valdai Club (TMNews) – Valdai, 18 settembre –  L’accordo con l’Ue che l’Ucraina dovrebbe firmare a novembre e che comprende un patto di libero scambio non è incompatibile nel lungo periodo con l’Unione doganale promossa da Mosca e […]

Rimettiamo al centro la politica industriale per non perdere la possibile ripresa

Ripresa fragile. Rimettiamo al centro la politica industriale. Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 17 agosto 2013 Da qualche settimana si sente parlare con sempre più insistenza di ripresa. Abbiamo una serie di indicatori che ci dicono che il peggio è forse passato. Vi sono settori nei quali la cupa discesa si e’ […]

L’inclusione dell’Ucraina: un passo avanti per loro ma soprattutto per l’Europa

Prodi a Washington Articolo  di Oscar Bartoli su “Letter from Washington DC” del 17 marzo 2013 Romano Prodi invitato a tenere una lecture al Carnegie Endowment di Washington DC. Presente l’ambasciatore italiano, Claudio Bisogniero. Un centinaio tra docenti, esperti di politica estera, alti funzionari dell’amministrazione americana, giornalisti e studenti hanno seguito per oltre due ore […]