Prodi riceve la 36° Laurea Honoris Causa dall’Università moscovita per le relazioni internazionali Mgimo
Prodi, da Mosca una laurea honoris causa Articolo di Svetlana Borisova su Russia Oggi del 22 febbraio 2013 In visita alla capitale russa, il professore ha ricevuto il titolo accademico onorifico dall’Università moscovita per le relazioni internazionali Mgimo In Russia ci era già stato tante volte, anche in veste di presidente italiano del Consiglio. Ora […]
Prodi da Putin: Per la prima volta il consiglio di sicurezza ONU è unito contro il terrorismo
MALI: PRODI AL CREMLINO PER INCONTRO CON PUTIN (ANSA) – MOSCA, 22 FEB – Romano Prodi e’ oggi al Cremlino nelle sue vesti di inviato speciale Onu per il Sahel. In agenda un incontro con il presidente russo Vladimir Putin, in particolare sull’emergenza Mali, di cui ha gia’ discusso ieri con il ministro degli esteri […]
Prodi a Mosca: L’Africa non deve trasformarsi in un campo di battaglia come nella guerra fredda
MALI:PRODI, NO AFRICA CAMPO BATTAGLIA COME IN GUERRA FREDDA INVIATO ONU A MOSCA PREOCCUPATO PER CRESCITA MINACCIA TERRORISMO (ANSA) – MOSCA, 20 FEB – ‘L’Africa non deve trasformarsi in un campo di battaglia come nel periodo della guerra fredda, siamo tutti sulla stessa barca e dobbiamo agire insieme’: lo ha detto l’inviato speciale Onu per […]
Dopo la guerra riprendere i colloqui, Un fondo comune per l’Africa: un investimento sul futuro
Intervista sulla guerra in Mali Prodi all’Unità: “In Mali Hollande doveva agire” Intervista di Umberto De Giovannangeli a Romano Prodi su L’Unità del 17 gennaio 2013 “Su tanti episodi bellici, tra cui la guerra in Libia, ho manifestato profondi dubbi. Stavolta posso dire che non vi erano altri strumenti di intervento, se non quelli militari, […]
Lavrov chiama Prodi: “Guidare insieme la crisi”
Intervento francese in Mali, Lavrov chiama Prodi: “Guidare insieme la crisi” Le preoccupazioni della Russia espresse all’inviato speciale Onu in Sahel Si muove la diplomazia internazionale. Il ministro degli Esteri russo indica le priorità di Mosca all’ex premier italiano impegnato in un complesso lavoro diplomatico (Quotidiano Nazionale) Roma, 14 gennazio 2013 – Il ministro russo […]
In Mali tutto il mondo si è unito per combattere il terrore
“Tutti uniti contro il terrore. L’Onu mai così compatta” L’inviato speciale Prodi: “Anche Russia e Cina temono il caos” Intervista di Maurizio Molinari a Romano Prodi su La Stampa del 13 gennaio 2012 L’attacco degli islamici dal Nord è stato violento, del tutto inatteso, e il mondo si è unito contro il pericolo terrorista»: così […]
L’Europa è emarginata dal centro del Mondo
UE: PRODI, IL MESSAGGIO CHE STA DANDO E’ DI DIVISIONE = Verona, 18 ott. (Adnkronos) – ”Lo spostamento del baricentro della politica mondiale nel Pacifico non e’ una buona cosa per l’Europa che rischia di essere ‘emarginata’”. A sottolinearlo e’ stato il presidente della Fondazione per la cooperazione interazione e inviato speciale dell’Onu nel Sahel, […]
Rafforziamo gli accordi bilaterali e la cooperazione Italia-Russia
Romano Prodi su Russia e Ue Intervista di Niva Mirakyan su Rossiyskaya Gazeta riproposta su Russia Oggi del 22 maggio 2012 Intervista all’ex presidente della Commissione Europea sui rapporti tra la Federazione e l’Italia e le difficoltà di un’intesa con Bruxelles Russia Oggi pubblica un estratto dell’intervista al professore Romano Prodi, ex presidente del Consiglio […]
Романо Проди: Нет ни одной европейской страны, которая была бы вне кризиса
Romano Prodi: There is no single European country which would be beyond the crisis Niwa Mirakyan interviews Romano Prodi for the may 10, 2012 issue of Rossiyskaya Gazeta Романо Проди: Нет ни одной европейской страны, которая была бы вне кризиса Нива Миракян интервью Романо Проди за 10 мая 2012 вопрос Российская газета “Кризис еврозоны вступил […]
Dal governo un ritardo imperdonabile, meglio nessun timoniere che quello attuale
Crisi, Prodi: Dal governo c’è stato un ritardo imperdonabile “Meglio nave senza timoniere rispetto a quello che abbiamo” Verona, 27 ott. (TMNews) – La lettera tardiva alle autorità europee è il segno di ritardo “imperdonabile” nell’azione del governo italiano. Lo ha sottolineato l’ex premier Romano Prodi tornando sulla lettera inviata dall’Italia alla Ue, a margine […]












