L’unica soluzione è un passo avanti dell’Europa verso una sua Federazione
“La mia Europa? non c’è più” L’emergenza profughi. Gli egoismi nazionali. La crisi dell’Unione. E poi il terrorismo, la Libia, lo sviluppo dell’Africa, la Cina. La storia, il presente e le prospettive future nell’intervista all’ex presidente del Consiglio Intervista di Eugenio Scalfari a Romano Prodi su L’Espresso del 17 luglio 2015 Romano Prodi. Una famiglia […]
Necessari interventi più forti perché la Grecia non esca dall’Euro
Grecia: Prodi, non uscira’ da euro ma necessari interventi forti (AGI) – Astana, 21 mag – “No, non credo proprio che la Grecia uscira’ dall’euro. La sua uscita avrebbe conseguenze negative per tutta l’Europa”. Lo ha affermato Romano Prodi parlando ad Astana, in Kazakistan, dove si trova per partecipare ai lavori dell’Astana Economic Summit.”Per la […]
Si diffida chiunque dal diffondere notizie false su Prodi
Prodi a Libero: mai collaborato coi servizi segreti Articolo su Libero del 10 maggio 2015 Negli ultimi giorni sono stati pubblicati ben tre articoli nei quali veniva evocato il nome del Professor Romano Prodi, nel titolo o nel testo, con grande enfasi o con grande dispendio di illazioni e sospetti totalmente infondati. Si precisa fin […]
Il terrorismo si sconfigge con una grande alleanza che ne secchi le radici
Il terrorismo si può battere solo chiudendo i rubinetti Articolo di Romno Prodi su Il Messaggero del 12 aprile 2015 Da ormai troppi anni il Mediterraneo, l’Africa e il Medio Oriente sono teatro di tensioni senza fine. L’eterno conflitto afghano, la guerra fra Iran ed Iraq, l’incomprensibile massacro fra Etiopia ed Eritrea, la guerra irachena […]
Ucraina: più si avvicina la pace, più i falchi diventano aggressivi
In Ucraina c’è la tregua, ma la pace è lontana Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 15 marzo 2015 È passato un mese dal faticoso accordo sull’Ucraina firmato a Minsk fra Putin da un lato e la Merkel e Hollande dall’altro. Un accordo che prevede una tregua progressiva, con clausole di ritiro degli […]
Io mediatore in Libia? Ipotesi superata. Un intervento provocherà un altro Iraq
Io mediatore in Libia? Un’ipotesi superata. Un intervento militare provocherà un altro Iraq Intervista di Paolo Valentini a Romano Prodi sul Corriere Della Sera dell’ 8 marzo 2015 Presidente Prodi, partiamo da lontano e proviamo a ricostruire la crisi libica. “La crisi della Libia l’ho vissuta dall’inizio. Quando ero alla Commissione Europea avevamo capito,dopo analisi […]
Dall’Ucraina alla Grecia, dalla Libia agli sbarchi, occorre più Europa
Prodi: «Da Tripoli a Kiev questa Europa è assente su tutto» Prodi boccia senz’appello la politica Ue sulle grandi crisi «Il ruolo dell’Italia nello scacchiere comunitario? Esistere…» Intervista di Marco Ballico a Romano Prodi su Il Mattino del 13 febbraio 2015 Il suo prossimo incarico sarà ai vertici dell’Onu? «No no, direttamente Papa». Qualche colpo […]
Per fermare l’ ISIS un fronte comune e una leadership forte
Prodi: di fronte a Isis manca una leadership forte “Bisogna mettere davanti a tutto gli interessi comuni” Bologna, 2 feb. (askanews) – Nell’affrontare l’Isis ci sono troppe chiusure nazionale, non si trova una leadership forte che sappia mettere davanti a tutto gli “interessi comuni”. Lo ha detto l’ex presidente del Consiglio, Romano Prodi, alla presentazione […]
Per far ripartire l’Europa il Quantitative Easing da solo non basta
Ripresa e consumi – Il piano BCE che porta il cavallo alla fontana Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 25 gennaio 2015 Tutti gli inverni a Davos, in mezzo alle montagne svizzere, i vertici della politica mondiale si trovano a discutere sui nostri destini insieme a banchieri centrali, a grandi imprenditori, a […]
Questi gli eventi determinanti del 2015, meglio che la politica italiana si prepari
Giù il petrolio, su il dollaro: il nuovo anno in altalena Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 4 gennaio 2015 Come in ogni fine d’anno ci siamo tutti sbizzarriti nelle analisi di quanto era accaduto negli ultimi dodici mesi e di cosa si poteva prevedere per l’anno che ci sta davanti. Oggi vorrei […]