Siria: l’unica via per fermare l’ISIS è un accordo fra USA e Russia
Solo l’accordo tra Russia e Stati Uniti salverà la Siria Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 13 settembre 2015 Le analisi sulla tragedia siriana sono così numerose e contrastanti da produrre un crescente disorientamento anche tra i massimi esperti delle questioni mediorientali. Si sa tutto di quanto sta avvenendo ma divergono sempre più […]
Verso una nuova distribuzione della popolazione mondiale
L’emergenza natalità – Come aiutare quei Paesi che non fanno più bambini Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 23 agosto 2015 Il prof. Antonio Golini ha magistralmente riassunto su queste colonne i contenuti delle previsioni demografiche del più recente rapporto delle Nazioni Unite sulla popolazione, con tutte le possibili implicazioni a livello planetario. […]
Indispensabile una politica energetica europea basata su rapporti costruttivi con la Russia
Forniture di gas, Italia all’angolo con l’accordo Mosca-Berlino Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 28 giugno 2015 Le forniture di gas metano dalla Russia all’Europa hanno giocato, nello scorso mezzo secolo, un ruolo di eccezionale importanza per entrambe le parti, sia dal punto di vista economico che da quello politico. Lo scorso anno […]
Le sanzioni alla Russia e la crisi greca sono una trappola per l’Europa e colpiscono soprattutto l’Italia
Prodi: sanzioni a Russia sono “trappola” per Ue, come crisi greca. “Sanzioni colpiscono in modo particolare l`Italia” (askanews) San Pietroburgo (Russia), 19 giugno – Con le sanzioni contro la Russia la Ue si sta infilando in una “trappola”, come sta accadendo con la Grecia, e tra un rinvio e l’altro “si va da disastro a […]
L’unica soluzione è un passo avanti dell’Europa verso una sua Federazione
“La mia Europa? non c’è più” L’emergenza profughi. Gli egoismi nazionali. La crisi dell’Unione. E poi il terrorismo, la Libia, lo sviluppo dell’Africa, la Cina. La storia, il presente e le prospettive future nell’intervista all’ex presidente del Consiglio Intervista di Eugenio Scalfari a Romano Prodi su L’Espresso del 17 luglio 2015 Romano Prodi. Una famiglia […]
Necessari interventi più forti perché la Grecia non esca dall’Euro
Grecia: Prodi, non uscira’ da euro ma necessari interventi forti (AGI) – Astana, 21 mag – “No, non credo proprio che la Grecia uscira’ dall’euro. La sua uscita avrebbe conseguenze negative per tutta l’Europa”. Lo ha affermato Romano Prodi parlando ad Astana, in Kazakistan, dove si trova per partecipare ai lavori dell’Astana Economic Summit.”Per la […]
Si diffida chiunque dal diffondere notizie false su Prodi
Prodi a Libero: mai collaborato coi servizi segreti Articolo su Libero del 10 maggio 2015 Negli ultimi giorni sono stati pubblicati ben tre articoli nei quali veniva evocato il nome del Professor Romano Prodi, nel titolo o nel testo, con grande enfasi o con grande dispendio di illazioni e sospetti totalmente infondati. Si precisa fin […]
Il terrorismo si sconfigge con una grande alleanza che ne secchi le radici
Il terrorismo si può battere solo chiudendo i rubinetti Articolo di Romno Prodi su Il Messaggero del 12 aprile 2015 Da ormai troppi anni il Mediterraneo, l’Africa e il Medio Oriente sono teatro di tensioni senza fine. L’eterno conflitto afghano, la guerra fra Iran ed Iraq, l’incomprensibile massacro fra Etiopia ed Eritrea, la guerra irachena […]
Ucraina: più si avvicina la pace, più i falchi diventano aggressivi
In Ucraina c’è la tregua, ma la pace è lontana Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 15 marzo 2015 È passato un mese dal faticoso accordo sull’Ucraina firmato a Minsk fra Putin da un lato e la Merkel e Hollande dall’altro. Un accordo che prevede una tregua progressiva, con clausole di ritiro degli […]
Io mediatore in Libia? Ipotesi superata. Un intervento provocherà un altro Iraq
Io mediatore in Libia? Un’ipotesi superata. Un intervento militare provocherà un altro Iraq Intervista di Paolo Valentini a Romano Prodi sul Corriere Della Sera dell’ 8 marzo 2015 Presidente Prodi, partiamo da lontano e proviamo a ricostruire la crisi libica. “La crisi della Libia l’ho vissuta dall’inizio. Quando ero alla Commissione Europea avevamo capito,dopo analisi […]












