La seconda globalizzazione: tutte le reti che avvolgono il mondo sono americane o cinesi

Prodi, stoccata a Renzi sulla Libia. “Non mi volle mediatore dell’Onu” Il professore: il caos Siria? Non possiamo fare a meno di Assad Articolo di Roberto Bianchi su Quotidiano Nazionale del 10 ottobre 2015 BOLOGNA, 10 OTTOBRE 2015 – SULL’ISIS l’Occidente si è legato le mani e Putin no. Ricordi e sguardi lunghi sul futuro. […]

Primarie regolamentate per legge: unico strumento valido per selezionare la classe dirigente

Prodi: “Primarie? Sono ancora necessarie“ Il professore al Festival delle Generazioni, intervistato dal nostro direttore Andrea Cangini: “Leggo la cronaca di Bologna anche a Pechino, ma di politica locale non parlo“ Intervista di Maddalena Oculi a Romano Prodi su Il Resto del Carlino del 09 ottobre 2015 Bologna, 9 ottobre 2015 – Legge la cronaca […]

Europa federale o i singoli Paesi saranno barchette di carta nel mare della società globale. Germania compresa

Scalfari, colloquio con Prodi: “L’Is non si batte solo con i bombardamenti. Obama rafforzi l’esercito di Assad” Dallo strapotere americano sul web, al ruolo dell’Europa e della Bce nei nuovi equilibri geopolitici E sulla guerra al Califfato l’ex premier dà ragione a Putin Intervista di Eugenio Scalfari a Romano Prodi su La Repubblica del 2 […]

La Francia bombarda i terroristi per non rimanere indietro ora che USA e Russia si stanno coordinando contro l’ISIS

Bombardamenti francesi. Prodi: pr l’Italia nonc ambia nulla” Intervista a Romano Prodi a L’Aria che Tira su la7 del 28 settembre 2015 “La Francia ha una lunga storia di amicizia e di rapporti con la Siria. Di fronte a una novità nei rapporti Stati Uniti – Russia riguardo alla Siria la Francia ha fatto una […]

L’arroganza tedesca, il cambiamento inglese, la svolta USA-Russia e l’Italia che non ha ruolo

Romano Prodi a In mezz’ora: “Il potere tedesco è arrogante. Da Corbyn segnale di cambiamento. L’Italia? Non ha un ruolo” Intervista di Lucia Annunziata a Romano Prodi a In mezz’ora su Rai Tre, riportata da Huffington Post del 27 settembre 2015 “Il potere tedesco è arrogante“. L’ex presidente del Consiglio Romano Prodi è intervenuto a […]

L’Africa è il futuro del Mondo. E l’Europa o è unita, o non ha rilevanza

Festivaletteratura, Prodi e Soyinka: “L’Africa può farcela solo se unita” L’economista e il nobel sul futuro del continente: “Ci sono le risorse naturali ma senza politica non ci sarà modo di evitare lo sfruttamento”. Prodi: “La Germania ha scelto di accogliere i siriani, laureati al 40% e diplomati al 50%, non è un caso” Articolo […]

Siria: l’unica via per fermare l’ISIS è un accordo fra USA e Russia

Solo l’accordo tra Russia e Stati Uniti salverà la Siria Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 13 settembre 2015 Le analisi sulla tragedia siriana sono così numerose e contrastanti da produrre un crescente disorientamento anche tra i massimi esperti delle questioni mediorientali. Si sa tutto di quanto sta avvenendo ma divergono sempre più […]

Verso una nuova distribuzione della popolazione mondiale

L’emergenza natalità – Come aiutare quei Paesi che non fanno più bambini Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 23 agosto 2015 Il prof. Antonio Golini ha magistralmente riassunto su queste colonne i contenuti delle previsioni demografiche del più recente rapporto delle Nazioni Unite sulla popolazione, con tutte le possibili implicazioni a livello planetario. […]

Indispensabile una politica energetica europea basata su rapporti costruttivi con la Russia

Forniture di gas, Italia all’angolo con l’accordo Mosca-Berlino Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 28 giugno 2015 Le forniture di gas metano dalla Russia all’Europa hanno giocato, nello scorso mezzo secolo, un ruolo di eccezionale importanza per entrambe le parti, sia dal punto di vista economico che da quello politico. Lo scorso anno […]

Le sanzioni alla Russia e la crisi greca sono una trappola per l’Europa e colpiscono soprattutto l’Italia

Prodi: sanzioni a Russia sono “trappola” per Ue, come crisi greca. “Sanzioni colpiscono in modo particolare l`Italia” (askanews) San Pietroburgo (Russia), 19 giugno  – Con le sanzioni contro la Russia la Ue si sta infilando in una “trappola”,  come sta accadendo con la Grecia, e tra un rinvio e l’altro “si va da disastro a […]