Dall’Ucraina alla Grecia, dalla Libia agli sbarchi, occorre più Europa

Prodi: «Da Tripoli a Kiev questa Europa è assente su tutto» Prodi boccia senz’appello la politica Ue sulle grandi crisi «Il ruolo dell’Italia nello scacchiere comunitario? Esistere…» Intervista di Marco Ballico a Romano Prodi su Il Mattino del 13 febbraio 2015 Il suo prossimo incarico sarà ai vertici dell’Onu? «No no, direttamente Papa». Qualche colpo […]

Per fermare l’ ISIS un fronte comune e una leadership forte

Prodi: di fronte a Isis manca una leadership forte “Bisogna mettere davanti a tutto gli interessi comuni” Bologna, 2 feb. (askanews) – Nell’affrontare l’Isis ci sono troppe chiusure nazionale, non si trova una leadership forte che sappia mettere davanti a tutto gli “interessi comuni”. Lo ha detto l’ex presidente del Consiglio, Romano Prodi, alla presentazione […]

Per far ripartire l’Europa il Quantitative Easing da solo non basta

  Ripresa e consumi – Il piano BCE che porta il cavallo alla fontana Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 25 gennaio 2015 Tutti gli inverni a Davos, in mezzo alle montagne svizzere, i vertici della politica mondiale si trovano a discutere sui nostri destini insieme a banchieri centrali, a grandi imprenditori, a […]

Questi gli eventi determinanti del 2015, meglio che la politica italiana si prepari

Giù il petrolio, su il dollaro: il nuovo anno in altalena Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 4 gennaio 2015 Come in ogni fine d’anno ci siamo tutti sbizzarriti nelle analisi di quanto era accaduto negli ultimi dodici mesi e di cosa si poteva prevedere per l’anno che ci sta davanti. Oggi vorrei […]

Se la politica europea non cambierà, inutile sperare in un 2015 migliore

Molto disordine nel mondo La vera ripresa tarderà ancora Articolo di Romano Prodi su L’Italia che verrà – supplemento de Il Messaggero del 23 dicembre 2014 In uno scenario così variabile, nel quale ogni giorno accadono nuovi fatti politici e cambiano i dati economici, diventa difficile fare previsioni attendibili. Basta pensare che poche settimane fa […]

L’Italia può fare moltissimo per risolvere le tensioni internazionali con la Russia

Vladimir Putin: “Occidente alza un nuovo muro”. Incontro con Prodi, il Prof: “Cremlino grato a Renzi” Intervista a Romano Prodi su Huffington Post del 19 dicembre 2014 Con Vladimir Putin è stato un “lunghissimo colloquio” e si è parlato anche di Ucraina, ma si è “sconfinato nel Medio Oriente, e abbiamo parlato anche di Africa […]

Prodi incontra Vladimir Putin

 Ucraina: Prodi da Putin al Cremlino per un’ora. Nel colloquio anche Mo e Africa (ANSA) – Mosca, 18 dicembre – L’ex Premier italiano ed ex Presidente della Commissione Europea Romano Prodi ha incontrato Putin al Cremlino per circa un’ora discutendo, come lui stesso ha riferito alla stampa italiana al termine del colloquio, di Ucraina, di […]

Prodi incontra il Primo Ministro russo Lavrov

Ucraina: Prodi ne ha discusso con Lavrov a Mosca (AGI) – Mosca, 18 dicembre – La crisi ucraina e le relazioni tra la Ue e la Russia e la situazione in Libia e Siria sono state alcune delle questioni discusse nell’incontro a Mosca tra il Ministro degli Esteri russo, Sergej Lavrov, e l’ex Premier italiano […]

USA-Cina: parte da Pechino la lunga marcia verso la pace

Una nuova alba per l’ambiente dall’accordo Stati Uniti – Cina Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 16 novembre 2014 Fatta eccezione per l’assenza dell’Europa (assenza in questo caso giustificata) tutto il mondo che conta si è confrontato nella grande riunione del Foro per la Cooperazione Economica del Pacifico (APEC) che si è svolta […]

Le sanzioni sono un suicidio collettivo: urgente avviare un dialogo strategico

Ue-Russia, Prodi: sanzioni sono suicidio collettivo. L’ex presidente del Consiglio al III Forum eurasiatico: “Ci rimettono Russia ed Europa, non Usa” (ilVelino/AGV NEWS) 23 ottobre 2014 – “Le sanzioni sono un suicidio collettivo”. Non usa mezzi termini l’ex presidente del Consiglio Romano Prodi, oggi presidente della Fondazione per la Collaborazione dei Popoli, in un’intervista al […]