Per voltare pagina l’Europa smetta di avere paura e riscopra la solidarietà

«Questa Ue non va, ha paura del futuro» Intervista di Arturo Celletti a Romano Prodi su L’Avvenire del 12 settembre 2014 Parte da un’immagine Romano Prodi. Davanti a lui c’è un gruppo di studenti cinesi, uno alza la mano e lo interroga: cos’è l’Europa? È un laboratorio oppure è un museo? Prodi pesca nella memoria […]

Italia e Cina devono continuare ed aumentare il loro impegno per la pace e lo sviluppo nel Mondo

Prefazione di Romano Prodi al libro di Andrea de Guttry, Emanuele Sommario e Lijiang Zhu “China’s and Italy’s Participation in Peacekeeping Operations – Existing Models, Emerging Challenges” (Ed. Lexington Books, Inglese, 120$) Political instability and war are still endemic in many parts of the world. From West Africa to Afghanistan and from Syria to the […]

Lavoro: adottare il modello tedesco? Non senza riformare le scuole tecniche, il rapporto scuola-lavoro ed i sindacati

Il modello tedesco serve anche al sindacato Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 7 settembre 2014 “Fare come i tedeschi“: è la parola d’ordine di tutti coloro che si interessano del mercato del lavoro. Mi sembra un’indicazione saggia perché il mercato del lavoro tedesco funziona bene. Funzionava tutto sommato assai bene anche quando […]

Le sfide di oggi hanno bisogno di leader che le affrontino con lo stesso equilibrio e con la stessa forza di De Gasperi

Lectio Magistralis del Presidente Romano Prodi in occasione del conferimento del Premio Internazionale “Alcide De Gasperi: costruttori d’Europa” Giornata dell’Autonomia – Trento, 5 settembre 2014 Sono grato e commosso di ricevere qui a Trento il Premio De Gasperi. Questo sentimento di gratitudine e commozione nasce prima di tutto dal fatto che questo riconoscimento porta il […]

Prodi riceve il premio Alcide De Gasperi: “se l’Europa non si mette insieme, non esiste più”

Romano Prodi e l’Europa: “Se non ci mettiamo insieme, non esistiamo più” Articolo di Emanuele Vena su Termometro Politico del 5 settembre 2014 “Come Europa non abbiamo sbagliato niente, il punto è che abbiamo avuto paura e questa è la rovina”. A parlare è Romano Prodi, intervenuto a Trento per ricevere il premio ‘Alcide De […]

Con la deflazione gli speculatori attaccheranno i più deboli: occorre reagire con rapidità

In economia dobbiamo rimonrate la classifica Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 31 agosto 2014 Sarà stato il tempo autunnale di questa strana estate ma è certo che le ferie estive non hanno dissolto nessuna delle nebbie che gravano sull’economia mondiale. L’Asia continua a tirare ma con qualche incertezza in più, gli Stati […]

Frontex plus per affrontare l’emergenza, ma per risolvere il problema bisogna aiutare lo sviluppo

Prodi: “Frontex plus non basta, bisogna creare sviluppo in Africa” Articolo su stranieriinitalia.it del 29 agosto 2014 L’ex premier: “Bene le operazioni di soccorso, ma di fronte alla fame l’unica alternativa è la fuga” Roma 29 agosto 2014 – Va bene Frontex plus per affrontare l’emergenza e salvare vite umane, ma se non si combatte […]

Quando si decide di rottamare bisogna anche pensare alle risorse sulle quali ricostruire

Rottamare conviene solo se serve a costruire Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 24 agosto 2014 Il concetto di rottamazione mi ha interessato fin da quando ero ragazzo, proprio perché la prima fase dello sviluppo economico postbellico si è ampiamente fondata sulla rottamazione. L’enorme quantità dei residui militari lasciati dall’esercito americano è stata […]

Per la Cina, Papa Francesco è un interlocutore naturale ed opportuno

“A Pechino piace: non è lui il potere occidentale” Prodi: “è nell’interesse dei Cinesi avere rapporti con un leader globale” Intervista di Maria Antonietta Calabrò a Romano Prodi sul Corriere della Sera del 18 agosto 2014 Per una singolare coincidenza della storia il Presidente cinese Xi Jinping e Papa Francesco hanno iniziato il loro incarico […]

I rischi per la democrazia: quando successo economico e prestigio nazionale valgono più dei diritti dei cittadini

Il filo che lega la Turchia con l’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 17 agosto 2014 Quando un anno fa erano in corso le oceaniche manifestazioni antigovernative di Istanbul gli osservatori occidentali facevano gara a scrivere che, dopo undici anni di potere, la parabola del Primo Ministro turco Recep Tayyip Erdogan era […]