C’è bisogno di iniettare potere d’acquisto: senza nuovo carburante il motore non va
Il tema: Romano Prodi Grazie agli importanti incarichi istituzionali ricoperti a cavallo degli anni duemila, Romano Prodi è uno dei politici italiani più conosciuti in Italia e in Europa. Un’intervista a tutto tondo in occasione dei suoi 75 anni Intervista di Cristiano Cruciani a Romano Prodi su WDR-Funkhaus Europa del 11 agosto 2014 La riflessione […]
La Cina ora investe in Italia: costruiamo alleanze strategiche per garantirci un ruolo nell’economia mondiale
Lo shopping della Cina un’occasione per l’Italia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 10 agosto 2014 I dibattiti che mettono in dubbio la durata della crescita cinese si susseguono da qualche anno ma, nel frattempo, la Cina continua a crescere. Ovviamente non più al ritmo di oltre il 10% all’anno ma sempre sopra […]
Se Renzi non mette subito in atto le riforme economiche, non avrà tempo nemmeno per quelle istituzionali
Troppo tempo per ripartire, l’economia non ci aspetta Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 3 agosto 2014 Non è stato solo il tempo malandrino a fare diminuire il numero di chi vorrebbe andare in vacanza. E’ mancato il sole ma mancano soprattutto i soldi: l’economia non si muove e non manda segnali di […]
Risolvere l’emergenza in Libia: l’unica via per fermare l’esodo di chi fugge da fame e guerra
La tragedia dei migranti e l’inferno della Libia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 27 luglio 2014 Gli arrivi dei migranti sulle nostre coste aumentano ad un ritmo impressionante. Si potrebbero accumulare statistiche su statistiche ma basta ricordare alcuni dati (già sottolineati sul Messaggero del 24 luglio da Marco Ventura) per capire a […]
L’impressionante errore strategico degli USA, l’Europa divisa: ora non sarà facile fermare i conflitti
“Nessuno è più in grado di fermare le guerre”. Romano Prodi sulla situazione internazionale Intervista di Gigi Riva a Romano Prodi su L’Espresso del 25 luglio 2014 Il disimpegno Usa, la debolezza
della Russia, l’assenza dell’Europa e la Cina che pensa solo all’economia. Ormai nessuno sembra capace di arginare
i conflitti del pianeta e l’opinione […]
“European Table 2.0”: la grande missione della Presidenza Italiana UE
Stallo a Bruxelles. Perchè l’Italia è obbligata a orientare il futuro UE Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 20 luglio 2014 Era già noto che i tempi dell’entrata in funzione delle nuove istituzioni europee sarebbero stati lunghi, sia per l’oggettiva difficoltà di un accordo che deve essere condiviso da ventotto paesi, sia per […]
L’Europa vince con la testa degli italiani
L’Europa che vince nella ricerca con la testa degli italiani Articolo di Romano Prodi su Il Sole 24 Ore del 19 luglio 2014 Il 6 agosto il satellite europeo Rosetta è pronto a entrare nell’orbita della cometa 67PCG. Nella missione europea anche tante eccellenze italiane. È di questi giorni la notizia che, dopo 10 anni […]
Estremamente pesante il rinvio delle nomine: l’Europa inizierà a funzionare solo in autunno
Prodi: “Non si può andare avanti con il potere suppletivo della Bce” Articolo su La Repubblica del 17 luglio 2014 L’ex premier: “Avere come motore trainante un organo non democratico pone problemi” BOLOGNA – “Avere come motore trainante un organo non democratico pone dei problemi. Non si può andare avanti col potere suppletivo della Bce […]
Tre anni dopo, della Primavera Araba è rimasto ben poco, anche per colpa nostra
La primavera araba è fallita, colpa anche dell’Occidente Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 13 luglio 2014 A tre anni di distanza dal suo inizio nessuno ricorda più la Primavera Araba. E’ come se fosse un evento lontano nel tempo e nello spazio. Essa riguarda invece Paesi a noi vicini, Paesi che influenzano […]
Ora basta con le politiche sbagliate: l’Europa rimetta al centro equità e solidarietà
Prodi: memoria fragile, per salvarsi l’UE punti su lavoro e giovani L’ex presidente della Commissione: «La crisi non è nata qui, ma alcuni leader europei hanno commesso errori negli ultimi anni. Le politiche miopi vanno cambiate» Intervista di Stefano Giantin su Il Piccolo del 6 luglio 2014 Il centenario dello scoppio della Prima Guerra Mondiale […]