Una politica economica per aiutare famiglie e aziende, non per far felici i mercati finanziari

Le mosse di Draghi/La politica economica non è far felici i mercati Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 6 dicembre 2015 Viviamo in un’epoca nella quale le aspettative e le previsioni sembrano essere più importanti della realtà. Nel campo della politica siamo ormai abituati a valutare i risultati elettorali non tanto per i […]

La vera solidarietà nasce solo da politica, esercito e intelligence comune

Prodi all’università: in Europa domina la paura Articolo su TGVerona del 3 dicembre 2015 “L’Europa è dominata dalla paura”. Lo ha detto Romano Prodi nella sua prolusione all’inaugurazione del 33° anno accademico dell’università degli studi di Verona. “Di fronte a drammi come quello di Parigi – ha spiegato – non si trova ed è impossibile […]

Intelligence e difesa comune: ne avrebbe bisogno proprio la Francia, sempre contraria

“Volevo pacificare la Libia, mi dissero no e ora c’è l’ Isis” Intervista di Giampiero Calapà a Romano Prodi su Il Fatto Quotidiano del 1 dicembre 2015 Ha un grande rammarico Romano Prodi in questi giorni, non è il Quirinale né Palazzo Chigi: “Avrei voluto finire la mia attività aiutando un processo di pace, ma […]

La burocrazia italiana è peggio delle tasse e fa scappare gli investitori

Prodi: burocrazia mostruosa anche i cinesi ci schivano L’ intervista. «Pechino ha investito sul Pireo e non a Taranto o a Gioia Tauro» Articolo di Paolo Bricco su Il Sole 24 Ore del 1 dicembre 2015 Bologna. Dal nostro inviato – Un Romano Prodi che sta perfettamente al gioco. Ironico e disponibile a parlare di tutto. […]

Meditare la strategia comune per non ripetere il disastro della Libia

Siria, Prodi: «Vicini alla Francia senza ripetere l’errore della Libia» L’ex premier commenta la possibilità che l’Italia si impegni maggiormente sul fronte siriano: «Lasciamo a Parigi il compito che si è assunta» Intervista di Maurizio Caprara a Romano Prodi su Il Corriere della Sera del 28 novembre 2015 «Da un anno sostengo che senza un […]

Il terrorismo provoca sbandamenti, ma con un po’ di saggezza si può evitare una nuova crisi

Terrorismo: Prodi, sbandamenti su mercati, mi auguro saggezza (AGI) – Bologna, 26 nov. – Sul fronte dei mercati e dell’economia “l’allarme terrorismo provoca degli sbandamenti immediati e li sta provocando. Se questi si trasferiscono in una crisi o in un calo dell’economia dipende da come vengono affrontati. Mi auguro che ci sia un po’ di […]

Una strategia globale contro il terrorismo globale: colpire le fonti di finanziamento e non le città

Dalla Francia al Mali – Il terrorismo globale non si debella con i militari Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 22 novembre 2015 Nell’ultimo mese la minaccia terroristica ha cambiato di forza e intensità. Abbiamo avuto 43 morti in Libano (di cui nessuno ha fatto parola) e poi le 224 vittime dell’aereo russo […]

Per togliere acqua al terrorismo basterebbe colpire i pozzi petroliferi

Attacco Globale Intervista di Massimo Giannini a Romano Prodi a Speciale Ballarò del 20 novembre 2015 E’ in collegamento per noi da Bologna il Presidente Romano Prodi. E’ molto importante la testimonianza del presidente Prodi perchè è stato inviato ONU nel Mali a Bamako. Perchè quel che succede in Mali ci riguarda come occidente e […]

Un accordo politico fra tutte le grandi potenze deve precedere l’azione militare contro l’ISIS

Prodi: l’Europa non c’è, vincono gli interessi nazionali Intervista di Nando Santonastaso a Romano Prodi su Il Mattino del 21 novembre 2015 In quell’albergo di Bamako era sceso spesso anche lui, Romano Prodi, inviato dell’Onu in una delle zone più calde dell’Africa. «L’ultima volta circa un anno e mezzo fa – ricorda il Professore -: […]

Se non una strategia unica, certamente legami molto forti fra i vari terroristi

MALI. PRODI: ATTACCO ANCHE A FRANCIA, TERRORISTI SONO COLLEGATI (DIRE) Roma, 20 nov. – “Il Mali e’ cruciale per la stabilita’ dell’Africa perche’ e’ la porta del Sahel, la grande area sotto il deserto. I terroristi che vengono dal Nord dilagano e si congiungono con gli altri che vengono dalla Nigeria cioe’ Boko Aram. Questo […]