Una guerra mondiale a tappe: conseguenze e prospettive nella politica e nell’economia

Una guerra mondiale a tappe: conseguenze e prospettive nella politica e nell’economia Intervento di Romano Prodi a Cornellà Creació il 22 gennaio alle 13.30 Presidente della Commissione europea tra il 1999 e il 2004, è stato determinante anche nella politica italiana nel suo ruolo di Presidente del Consiglio. Romano Prodi ha avuto il compito di inaugurare […]

Armonizzazione fiscale: cosa dovrebbe fare l’Europa, cosa può fare l’Italia

Turismo d’imposta  Multinazionali, il privilegio si batte solo se uniti Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 31 gennaio 2016 La Commissione Europea, per bocca del commissario agli affari economici e finanziari Pierre Moscovici, ha finalmente presentato un pacchetto di proposte volte a rinforzare il sistema informativo sulle imprese multinazionali e, soprattutto, a combattere […]

La Libia ha bisogno di una tregua e di una autorità che la garantisca

Libia, Prodi: auspico sforzo su governo vada avanti con successo C’è bisogno di lungo periodo di tregua e autorità che la garantisca Bologna, 19 gen. (askanews) – Il percorso per la costituzione del nuovo governo libico da parte del consiglio presidenziale libico “è difficile”, ma l’auspicio di Romano Prodi è che “lo sforzo vada avanti […]

Una gestione comune dei gasdotti che attraversano l’Ucraina

Le furbizie tedesche – La soluzione possibile sul gasdotto della discordia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 17 gennaio 2016 Le tensioni fra Italia e Unione Europea non possono che creare preoccupazione, tanto è profondo il legame che congiunge il nostro paese all’Europa. Nel mio caso, poiché ho ricoperto la massima responsabilità sia […]

L’attentato in Burkina Faso e’ atto ordinario. C’e’ il rischio che si saldino due terrorismi

ANSA-INTERVISTA/Burkina Faso: Prodi, purtroppo e’ atto ordinario C’e’ il rischio che si saldino due terrorismi, Sahel e’ insicuro Intervista di Leonardo Nesti a Romano Prodi per ANSA del 16 gennaio 2016 BOLOGNA, 16 GEN – Quello che e’ successo in Burkina Faso e’ purtroppo un atto di ordinario terrorismo, non e’ inaspettato e temo che […]

La stupidità dei Paesi europei può far fallire l’intera Unione

Prodi a Mix 24: Scatenamento di stupidità dei paesi UE. Così unione destinata a morire Intervista di Giovanni Minoli a Romano Prodi su Mix 24 del 13 gennaio 2016 “Certo, la stupidità umana può far finire tutti i più grandi progetti. In questo momento c’è uno scatenamento di stupidità, come se i piccoli Paesi, o […]

La politica di dominio tedesca finirà per distruggere l’Europa e la stessa Germania

Le sfide verbali Gli egoismi tedeschi e l’isolamento dell’Italia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 10 gennaio 2016 Dopo il lungo flirt fra Matteo Renzi e Angela Merkel si è passati quasi improvvisamente ad un periodo di tensione, con recriminazioni reciproche e sfide verbali delle quali non si era avuto alcun sentore in […]

2016: senza decisioni comuni l’Europa rischia di restare ferma

Quel “circa” che non vale se si parla di economia Articolo sul supplemento speciale de Il Messaggero del 23 dicembre 2015 Quando si parla dell’andamento dell’economia e dei suoi sviluppi futuri l’unica espressione che non si dovrebbe usare è la parola “circa”. Perché questa parola significa qualcosa di non preciso, un’atmosfera nebbiosa nella quale resta […]

Come garantire il gas russo all’Europa e riportare la pace in Ucraina

Energia e Ue – Una proposta per fermare la Merkel sul gas russo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 20 dicembre 2015 Timothy Garton Ash, uno dei più attenti studiosi dell’Europa, ricordava ieri, sulle pagine del Financial Times, il momento più alto dell’Unione Europea quando, dieci anni fa, essa si presentava come la […]

La pace in Libia, non con i muscoli ma con la forza della politica

Libia e dintorni – Ma l’accordo con le tribù garantirebbe più sicurezza Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 dicembre 2015 Finalmente, dopo quasi quattro anni di tragedie, si svolge a Roma un’ importante ed urgente conferenza sulla Libia. Importante perché vi partecipano tutti i paesi interessati a trovare una via d’uscita da […]