Metà del Mali è fuori controllo. Collegamenti organici fra le fazioni terroriste

Mali; Romano Prodi, ex inviato speciale Onu in Sahel: “Metà del Paese è fuori controllo. Attentati sono legati fra loro” Articolo su L’Huffington Post del 20 novembre 2015 In Mali “metà del paese non è sotto controllo, quindi per me non è una sorpresa quello che è avvenuto”. Lo afferma a Sky Tg24 Romano Prodi, […]

I gruppi terroristi sono legati tra loro, ma chi li combatte no

Prodi: “L’origine del terrorismo in Mali? La guerra in Libia” (Unita.tv) 20 novembre 2015 – L’ex premier a Skytg24: lo sviluppo del terrorismo in Mali è conseguenza della guerra in Libia, grande errore della Francia “I gruppi terroristici sono legati fra loro, non è possibile che queste cose avvengano senza dei collegamenti organici tra diverse […]

Nessuno sarà al sicuro finché le grandi potenze non agiranno unite contro il terrorismo

Prodi: “Francia colpita perché unica a prendere iniziative” L’ex Premier commenta gli attacchi terroristici a Parigi: “La Francia è stata colpita perché è stata l’unica ad aver preso iniziative, ma non c’è mai stata una chiara politica militare europea”. E sull’Italia: “Non siamo al riparo”. Intervista di Fabio Fazio a Romano Prodi a Che tempo […]

Un accordo fra le grandi potenze per colpire con fermezza i paesi che sostengono l’ ISIS

Prodi: «L’intesa Usa-Russia è l’unica via d’uscita» Intervista di Riccardo Barlaam a Romano Prodi su Il Sole 24 Ore del 15 novembre 2015 Per Romano Prodi il tredici novembre è stato «l’11 settembre dell’ Europa. Ma sarebbe un grave errore se si reagisse alla tragedia di  Parigi come si è reagito dopo l’11 settembre. Il terrorismo […]

Obama, Putin, Xi Jinping e Juncker si incontrino subito a Parigi per decidere insieme come proteggerci

La Francia paga la sua azione di frontiera Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 15 novembre 2015 Di fronte a quanto è successo a Parigi dobbiamo prima di tutto unirci nel dolore delle famiglie colpite e dobbiamo esprimere la nostra vicinanza, la nostra solidarietà e il nostro affetto a tutto il popolo francese. […]

La campagna per il referendum britannico potrà riservare sorprese

Ue: Prodi, in caso di Brexit “rischio” Europa a due velocita’ = = (AGI) – Londra, 13 nov. – In caso di Brexit, e quindi di uscita del Regno Unito dall’Ue dopo il referendum voluto da Londra, “si rischia di fare un’Europa a due velocita’. Una cosa che non sarebbe mai potuta accadere quando io […]

Con Helmut Schmidt scompare uno dei grandi padri d’Europa

Morto Schmidt: Prodi, e’ stato un cancelliere illuminato (ANSA) – BOLOGNA, 10 NOV – “Esprimo il mio commosso cordoglio per la morte di Helmut Schmidt, con lui scompare uno dei grandi padri d’Europa. E’ stato un cancelliere illuminato della Germania, sempre attento ai complessi problemi internazionali e dotato di una particolare sensibilita’ nei confronti dei […]

Una profonda riforma dell’ONU ed un esercito comune per farne rispettare le decisioni

A real reform of the United Nations and a military permanent force to implement its decisions Il congresso di Vienna fu il primo incontro mondiale di grandi potenze con l’intento di mettere ordine dopo la rivoluzione francese e Napoleone. Secondo Henry Kissinger anticipò “Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite” ed assicurò pace e stabilità. […]

Comunque vada il referendum britannico, rischiamo un’Europa a più velocità

Incognita Brexit – Il referendum britannico cambierà la UE per sempre Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 1 novembre 2015 Il Primo ministro britannico si è impegnato a rendere pubbliche entro poche settimane le richieste che intende fare ai suoi colleghi europei in vista del referendum popolare che dovrà decidere sulla permanenza del […]

Rilanciare la domanda interna e aumentare la spesa pubblica per evitare la stagnazione

Contro i rischi di stagnazione, spendere di più è la sola strada Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 25 ottobre 2015 La gara verso l’adozione di politiche monetarie espansive, tramite l’abbassamento del costo del denaro, sta continuando. Anzi, nell’ultima settimana, questa gara si è fatta ancora più serrata. Tre giorni fa il Presidente […]