Dobbiamo farcela: entro il 30 settembre, 500.000 firme contro il Porcellum

Solo il referendum ce la può fare Articolo di Romano Prodi su Europa del 8 settembre 2011 Quando, nel 2005 fu approvata la legge Calderoli, a tutti nota come legge “porcellum”, eravamo in campagna elettorale per rinnovare parlamento e governo. Comprendemmo subito che era stata pensata per impedire la nostra vittoria. Era stata fatta “contro” […]

Porcellum è peggior legge della storia repubblicana, avanti con le firme per il Referendum

L.ELETTORALE:PRODI,DIFFICILE RIFORMA A CAMERE,OK REFERENDUM AVANTI CON FIRME, PORCELLUM PEGGIOR LEGGE STORIA REPUBBLICA (ANSA) – ROMA, 7 SET – ‘La legge Calderoli va cancellata. La via parlamentare per dare all’Italia una buona legge elettorale e’ la scelta migliore. Ma questa via, per ora, non la vedo percorribile. Se per farlo occorre dunque un referendum, ben […]

“il Porcellum va abolito”: Prodi firma per il Referendum

Prodi firma per il referendum “La legge elettorale va abolita” L’ex presidente del Consiglio a Bologna dà il suo sostegno al quesito contro il Porcellum per il ritorno al maggioritario Articolo su La Stampa del 30 agosto 2011 Il conto alla rovescia, annuncia Arturo Parisi, è scattato. A far partire le lancette del referendum è […]

Se la legge elettorale non cambia, ben venga il Referendum

“Care amiche, cari amici, è tempo di restituire ai cittadini italiani il diritto di scegliere i propri rappresentanti in Parlamento. Tutti hanno toccato con mano quanti guasti abbia prodotto un Parlamento di “nominati”, determinando una forte perdita di credibilità nelle istituzioni, e il loro allontanamento dai cittadini. Di fronte alla grave crisi economica e sociale […]

L’Italia è indifesa contro la speculazione. Con questo governo tutto il Paese rischia di saltare

Prodi: “È la ricevuta fiscale il baluardo della democrazia” Articolo di Marco Marozzi su La Repubblica del 17 Agosto 2011 «Come si fa a salvare un Paese se fra chi lo governa c´è chi dice che obbligare alla contabilità è comunista?». Romano Prodi ha appena compiuto 72 anni e tira di nuovo fuori gli artigli. […]

La manovra alternativa del PD può avviare l’Italia verso risanamento e sviluppo

La parola al Parlamento Più sviluppo e giustizia. Si muova la politica Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 14 Agosto 2011 Nessuna manovra rivolta a risanare un sistema economico dissestato potrà mai ricevere il plauso dei cittadini. Ogni manovra, per definizione, è costretta a chiedere qualcosa di più e a dare qualcosa di […]

Attuare urgenti riforme economiche strutturali per evitare pesanti imposte patrimoniali

L’urgenza delle riforme La politica delle toppe non risolve la crisi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 7 agosto 2011 Avevamo a lungo sperato che sagge decisioni politiche potessero presto porre fine alla crisi finanziaria mondiale. Lo avevamo sperato perché il giovane presidente aveva dato l’impressione di essere in grado di ridare energia […]

Romano Prodi e una parata di big per la Scuola estiva di formazione politica

Romano Prodi e una parata di big per la Rosa Bianca La scuola estiva di formazione politica della Rosa Bianca si terrà a Terzolas, ed è più di un “festival” Articolo su Trentino-Corriere delle Alpi del 27 luglio 2011 Trento. La chiamano “scuola estiva di formazione“. Formazione politica, ovviamente. Ma più che una scuola, sembra […]

In un paese normale si proverebbe orgoglio per questo

Lettera al direttore de Il Resto del Carlino dell’On. Sandra Zampa, portavoce di Romano Prodi Caro Direttore, il commento che il quotidiano da lei diretto dedica all’iniziativa di un programma televisivo di La7 con il Presidente Romano Prodi, lascia davvero senza parole. Non si capisce quale nesso esista tra questa iniziativa e il Quirinale, ma […]

Spegnere l’incendio tenendo saldi i conti, senza questo non si può neanche pensare alla crescita

Prodi: governo debole, Italia bastonata Intervista di Francesco Cundari su L’Unità del 10 Luglio 2011 L’allarme per l’attacco della speculazione contro l’Italia si inserisce nel contesto della crisi dell’Europa, dice Romano Prodi, ma se in questo quadro l’Italia ha preso «la bastonata più forte» è perché «lo scossone europeo ha coinciso con un momento di […]