Archivio di ‘’

Intelligence e difesa comune: ne avrebbe bisogno proprio la Francia, sempre contraria

“Volevo pacificare la Libia, mi dissero no e ora c’è l’ Isis” Intervista di Giampiero Calapà a Romano Prodi su Il Fatto Quotidiano del 1 dicembre 2015 Ha un grande rammarico Romano Prodi in questi giorni, non è il Quirinale né Palazzo Chigi: “Avrei voluto finire la mia attività aiutando un processo di pace, ma […]

La burocrazia italiana è peggio delle tasse e fa scappare gli investitori

Prodi: burocrazia mostruosa anche i cinesi ci schivano L’ intervista. «Pechino ha investito sul Pireo e non a Taranto o a Gioia Tauro» Articolo di Paolo Bricco su Il Sole 24 Ore del 1 dicembre 2015 Bologna. Dal nostro inviato – Un Romano Prodi che sta perfettamente al gioco. Ironico e disponibile a parlare di tutto. […]

L’accordo USA Russia è fondamentale perchè ciascuno controlla Paesi che si comportano in modo ambiguo

Le parole del Papa in Africa sono un ammonimento alla politica internazionale Intervista di Antonella Mazza a Romano Prodi a Radio InBlu del 29 novembre 2015 Intervistiamo Romani Prodi, ex presidente del Consiglio, fondatore della Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli, sul viaggio del Papa in Africa. Il Papa sta facendo un appello alla […]

Lo scontro con la Russia allontana la guerra alla Jihad

Lo Zar e il Sultano – Il conflitto allontana la coalizione anti jihad Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 29 novembre 2015 Quando il fuoco turco ha abbattuto il bombardiere russo, ho avuto paura che si aprisse una vera e propria guerra fra le due potenze che si contendono il primato in una […]

Meditare la strategia comune per non ripetere il disastro della Libia

Siria, Prodi: «Vicini alla Francia senza ripetere l’errore della Libia» L’ex premier commenta la possibilità che l’Italia si impegni maggiormente sul fronte siriano: «Lasciamo a Parigi il compito che si è assunta» Intervista di Maurizio Caprara a Romano Prodi su Il Corriere della Sera del 28 novembre 2015 «Da un anno sostengo che senza un […]

Il terrorismo provoca sbandamenti, ma con un po’ di saggezza si può evitare una nuova crisi

Terrorismo: Prodi, sbandamenti su mercati, mi auguro saggezza (AGI) – Bologna, 26 nov. – Sul fronte dei mercati e dell’economia “l’allarme terrorismo provoca degli sbandamenti immediati e li sta provocando. Se questi si trasferiscono in una crisi o in un calo dell’economia dipende da come vengono affrontati. Mi auguro che ci sia un po’ di […]

In Africa, povertà e bassi livelli di sanità e istruzione causati dalla cattiva governance

Africa: cattiva governance e diseguaglianze sociali tra gli ostacoli allo sviluppo, i risultati di un convegno a Roma Roma, 25 nov – (Agenzia Nova) – Importante crescita economica ma anche forti diseguaglianze sociali, cattiva governance e scarso sviluppo di alcuni settori vitali per l’economia dell’Africa. E’ un quadro piuttosto fosco quello dipinto oggi nel corso […]

Abbattimento del jet russo: si vuole evitare l’accordo contro l’ISIS

Siria: Prodi, obiettivo di una Grande Turchia e’ molto sentito (AGI) – Roma, 24 nov. – “C’e’ stato tempo per decidere questa cosa, sembra che sia stata voluta. Ci sono cose che sembrano piu’ incidentali di questa. La parola agguato non e’ necessaria, ma e’ sembrato che abbiano approfittato dell’occasione. Ed e’ una cosa che […]

Cosa andiamo a bombardare? Occorre un forte accordo con la Russia

Prodi: Cosa andiamo a bombardare? C’è della gente nelle città, non solo terroristi Intervista di Giovanni Minoli a Romano Prodi su Mix24 del 23 novembre 2015 In Siria bombardare anche noi o no se si fa la coalizione? “Guardi la Germania, voglio dire: che cosa andiamo a bombardare?”. Così risponde l’ex presidente del Consiglio Romano […]

Perché in Siria si bombardano le città e non i pozzi di petrolio?

Prodi: “Bombardiamo i pozzi di petrolio dell’Isis” Intervista a Romano Prodi su Il Fatto Quotidiano del 23 novembre 2015 Intervenendo a margine di un convegno a Reggio Emilia, l’ex presidente del Consiglio Romano Prodi ha commentato la crisi siriana e l’ipotesi di un intervento armato italiano e ha spiegato ai microfoni de ‘Il Fatto Quotidiano’: […]