L’Europa sostenga la creazione di due Stati sovrani: Israele e Palestina
Medio oriente Due popoli, due stati. E’ la via della pace Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 25 settembre 2011 Mahmoud Abbas e Binyamin Netanyahu hanno pronunciato il loro atteso discorso di fronte all’assemblea dell’Onu, dando in tal modo inizio al confronto diretto fra l’autorità Palestinese ed il governo Israeliano sul possibile riconoscimento […]
Troppe contraddizioni sulle rivolte arabe, così l’Italia perderà peso in Nordafrica
Romano Prodi a Washinton per presiedere la seconda conferenza internazionale “53 Countries One Union” “Troppe contraddizioni sulle rivolte arabe così l’Italia perderà peso in Nordafrica” Aumenterà l’influenza di quei paesi che hanno strategie più chiare: Francia, Inghilterra Cina e Turchia Intervista di Federico Rampini a Romano Prodi su La Repubblica del 16 giugno 2011 L’intervista […]
Prodi: io mediatore con Gheddafi? Non so nulla
Libia,Prodi: io mediatore? Non so nulla Anche io sorpreso da retroscena, nessuno mi ha contattato 03 giugno, 17:50 Libia,Prodi: io mediatore? Non so nulla (ANSA) – ROMA, 3 GIU – ”Non ne so niente e sulle ipotesi non lavoro. Su queste cose bisogna essere molto seri, io non ho ricevuto alcun messaggio”. Romano Prodi commenta […]
L’Italia è il principale partner commerciale della Libia, ma non è proprio vero il contrario
«Italien ist für Libyen der wichtigste Handelspartner» Romano Prodi, Italiens Ex-Ministerpräsident, über die Beziehung zwischen Rom und Tripolis Interview von Andrea Hohendahl mit Romano Prodi veröffentlicht in NZZ Online am 10. März 2011 Romano Prodi erklärt im Gespräch mit NZZ Online, warum Ghadhafi für sein Land zwar wichtig, aber nicht unentbehrlich ist. Die negativen Schlagzeilen […]
Con Gheddafi il governo Berlusconi ha dato spettacolo
L’ex presidente del consiglio intervistato dal Tg3 Prodi: «Con Gheddafi il governo Berlusconi ha dato spettacolo» «I rapporti sono utili ma la dignità va salvata» Il Corriere della Sera del 22 febbraio 2011 Milano – Il governo è «andato oltre» nel rapporto con Gheddafi e alla fine si è «fatto spettacolo». Così Romano Prodi, intervistato […]
Colloquio Prodi-Moussa, necessario accordo per transizione democratica in Egitto
EGITTO: COLLOQUIO PRODI-MOUSSA, NECESSARIO ACCORDO PER TRANSIZIONE (ASCA) – Roma, 2 feb – ”Il Professore Romano Prodi e il Segretario della Lega Araba ed ex Ministro degli Esteri Egiziano, Amr Moussa, hanno avuto una lunga conversazione telefonica in merito alle possibili evoluzioni della crisi egiziana. Il Segretario Generale (attualmente al Cairo) ha messo in evidenza […]
EU must sanction Israel over its refusal to obey international law and must recognize the State of Palestine
Letter to the President of the European Council TO: Herman van Rompuy, President of the European Council (dated 2 December 2010) Lady Catherine Ashton, High Representative for Foreign Affairs and Security Policy/First Vice-President of the European Commission (dated 2 December 2010) CC: EU Heads of Government (dated 6 December 2010) EU Ministers of Foreign Affairs […]
La democrazia dei sondaggi, il governo dei problemi
Caso Rom e dintorni: la democrazia dei sondaggi, il governo dei problemi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 19 Settembre 2010 L’Europa è un “Unione di minoranze”. Questa definizione così bella e sintetica mi fu rivolta, durante l’ultimo processo di allargamento, da un parlamentare appartenente a una piccola minoranza etnica di uno dei […]
Prodi: Cossiga è stato ai vertici della politica in momenti difficili
COSSIGA: PRODI,AI VERTICI DELLA POLITICA IN MOMENTI DIFFICILI (ANSA) – ROMA, 17 AGO – “Con Francesco Cossiga l’Italia perde uno dei protagonisti della storia repubblicana’. Lo scrive in una nota l’ex presidente del Consiglio, Romano Prodi, commentando la scomparsa del presidente emerito della Repubblica. Prodi, che si unisce al dolore dei suoi famigliari, ricorda che […]
Miracolo africano. Leader, sfide e ricchezze del nuovo continente emergente
Prefazione di Romano Prodi al libro ‘Miracolo africano‘ di Riccardo Barlaam e Massimo di Nola edito da Il Sole 24 Ore L’Africa è un Continente che vive un’importante fase di trasformazione in Italia poco conosciuta. Se ne scrive poco. Ed è una lacuna che tutti dobbiamo contribuire a colmare. Il Mondo è tornato a guardare […]