Per costruire il lavoro di domani
Il senso di una sfida Cercando nel futuro il lavoro perduto Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 26 agosto 2012 In una vignetta apparentemente innocente apparsa sul New York Times, un bambino domandava al papà quante persone sarebbero state necessarie per fare funzionare un grande e moderno stabilimento tessile. “Sono sufficienti un uomo […]
Abbiamo fatto tutti i sacrifici che l’Europa ci chiedeva, ora è il momento di picchiare i pugni sul tavolo
Uscire dalla crisi Obiettivo crescita, l’Europa ci ascolti Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 agosto 2012 Non si può badare solo al numeratore. Vent’anni fa l’Italia ha cominciato a vivere nell’incubo del rapporto fra debito e Prodotto Interno Lordo. Un incubo del tutto giustificato perché quando il debito supera il 120% della […]
Senza una politica energetica europea rischiamo di distruggere la nostra economia
Il gas e i ritardi Una sfida perduta in Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 29 luglio 2012 Quando si parla di energia si pensa subito agli aumenti del prezzo del petrolio o alle grandi prospettive delle nuove fonti di energia, come il sole o il vento. Un’attenzione insufficiente è stata invece […]
Come uscire dalla crisi? Più potere alla BCE, Eurobond e bilancio comune europeo
Prodi: Europa unita o nulla «O si unisce politicamente o sarà emarginata», spiega l’ex premier che, tra il 1999 e il 2004, da presidente della Commissione ha gestito l’introduzione dell’euro. Intervista a Romano Prodi su Famiglia Cristiana del 10 luglio 2012 È docente di economia alla Brown University di Providence, Stato del Rhode Island, ma […]
Serve concertazione: condividere lo sforzo è un plus per il Paese
Concertazione: Prodi, condividere sforzo puo’ essere un plus per il Paese (Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 12 lug – “Quando ci sono le trasformazioni da fare avere chi comprende la necessita’ dello sforzo diventa un plus per il Paese”. Cosi’ l’ex premier Romano Prodi parlando del ruolo dei sindacati e della concertazione in […]
Lectio magistralis: “Italia ed Europa di fronte alla nuova globalizzazione”
Lectio magistralis di Romano Prodi su “Italia ed Europa di fronte alla nuova globalizzazione” Quinto appuntamento del programma Italy, dedicato al contributo italiano al patrimonio dell’umanità L’incontro organizzato dall’Università per Stranieri di Perugia si è svolto lunedì 9 luglio alle ore 17.30 a Palazzo Gallenga. Lunedì 9 luglio 2012 (Aula Magna, ore 17.30) quinto appuntamento […]
La Germania vuole essere locomotiva d’Europa o vagone del treno asiatico?
Competizione globale La Germania da sola satellite dell’Asia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 8 luglio 2012 Quando in Giappone, per effetto del terribile maremoto, si è fermata la centrale nucleare di Fukushima, migliaia di fabbriche cinesi hanno dovuto sospendere per settimane o mesi la propria produzione. Le stesse conseguenze si sono verificate […]
Europa unita o sarà un lungo declino. Introdurre Tobin Tax e Eurobond
Romani Prodi, già presidente della Commissione Europea, oggi sarà a Sarnico per un convegno della Iseo Summer School. Bergamonews lo ha intervistato in anteprima. Prodi: “Europa unita o sarà un lungo declino. Ora Tobin Tax e Eurobond” Intervista di Davide Agazzi a Romano Prodi su Bergamo News del 24 Giugno, 2012 L’Europa è a un […]
Stati Uniti d’Europa oppure usciamo dalla Storia
Prodi: «Uniti oppure l’Europa esce dalla storia» Intervista di Alberto Orioli a Romano Prodi su Il Sole 24 Ore del 8 giugno 2012 «Apprezzo e condivido l’iniziativa del Sole 24 Ore e il Manifesto per gli Stati Uniti d’Europa. È l’approdo inevitabile per l’Unione Europea». Il cuore di Romano Prodi, ex presidente della Commissione europea, […]
Distrutti i capannoni ma non i cervelli. Aiutare le imprese a ripartire con la velocità del fulmine
Il caso Emilia La lezione del sisma nell’Italia dell’Ego Articolo di Romano prodi su Il Messaggero del 3 giugno 2012 Dolore, solidarietà e paura sono i sentimenti che colpiscono nel primo contatto con le zone terremotate. Il dolore è per le vittime del sisma, per la perdita o l’irreparabile rovina delle proprie cose e dei beni […]