Gli studenti sono abbandonati a se stessi. Rilanciare l’Università per rilanciare l’Europa

Prodi: “Rilanciamo Erasmus per rilanciare l’Europa” Intervista di Marco Castelnuovo a Romano Prodi su La Stampa del 31 maggio 2012 Presidente Prodi, l’Università di Bologna ha saputo “guardare avanti e indietro”, come diceva Petrarca, coniugando la potente storia alle spalle con una modernità che la pone all’avanguardia nei ranking mondiali. L’Università di Bologna è sede […]

Prodi promuove il dialogo fra la medicina occidentale e la medicina tradizionale cinese

Prodi, dialogo a Bologna con la medicina cinese Bologna ospita il primo dialogo istituzionale tra la medicina cinese e quella occidentale, promosso dalla Fondazione per la cooperazione tra i popoli, fondata dall’ex premier – Domani la firma per l’avvio di un tavolo permanente di confronto. (FIRST online) – Romano Prodi sdogana la medicina tradizionale cinese […]

L’Euro non potrà sopravvivere senza un progresso politico democratico decisivo

Il federalismo che può salvare l’Europa Appello di Giuliano Amato, Jacques Attali, Emma Bonino, Romano Prodi Una grave crisi politica e sociale travolgerà i paesi dell’Euro se essi non decideranno di rafforzare la loro integrazione. La crisi della zona Euro non è iniziata con la crisi greca ma è esplosa molto prima, quando è stata […]

Italia e Spagna propongano al nuovo presidente francese una strategia comune per l’Europa

Prodi su El Pais: è ora di cambiare la rotta della politica Ue. Italia e Spagna propongano alla Francia strategia comune Articolo di Elysa Fazzino su Il Sole 24 Ore del 27 aprile 2012 Romano Prodi propone un “colpo di timone” per l’Unione europea. In dichiarazioni pubblicate da El Pais, Prodi sollecita un cambiamento di […]

Si Alemania parece estar convencida de poder hacerlo sola, Italia debe trabajar con Francia y España para impulsar Europa

Prodi propone un golpe de timón para la Unión Europea “Si Alemania parece estar convencida de poder hacerlo sola, Italia debe trabajar con Francia y España para impulsar Europa”, dice el dos veces primer ministro Articulo de Pablo Ordaz en el diario El Pais del 25 de abril 2012 Lo podía haber dicho más fuerte, […]

Se la Germania crede di poter fare da sola, lavoriamo con Francia e Spagna per far ripartire l’Europa

Il ruolo di Parigi Serve un patto tra Paesi latini Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 22 aprile 2012 L’austerita’ procede sovrana in Europa ma le speculazioni contro i titoli pubblici continuano e i mercati finanziari sono sempre più deboli e volatili. Le cose vanno avanti così da troppo tempo, anche se i […]

La lezione di Edmondo Berselli: non è possibile costruire il futuro se si continuano a compiere gli errori del passato

Prefazione di Romano Prodi al libro “L’Economia giusta” di Edmondo Berselli edito da Einaudi   Quando questo bel saggio di Edmondo Berselli è stato pubblicato, siamo stati colti da grande sorpresa e anche da una strana speranza. La sorpresa era proprio nel suo contenuto, così diverso da tutti i suoi scritti precedenti. Nessun fuoco d’artificio, […]

Il Piano Strategico: “Un senso al futuro. Spunti di riflessione per la Bologna del 2021”

“Un senso al futuro” Spunti di riflessione per la città del 2021 Il testo qui pubblicato è la trascrizione fedele dell’intervento pronunciato dal Presidente Prodi il 29 marzo 2012 in occasione dell’avvio dei lavori del Piano strategico metropolitano di Bologna. Il testo è stato rivisto dall’autore. Relazione introduttiva di Romano Prodi al Primo forum metropolitano […]

La Cina riapre all’Italia, una grande opportunità se sapremo cambiare la nostra politica industriale

«Da Pechino semaforo verde dopo gli errori di Berlusconi» Prodi: meglio i Btp a un Paese stabile che alle banche d`affari Intervista di Nando Santonastaso a Romano Prodi su Il Mattino del 28 marzo 2012 La soddisfazione si intuisce anche al telefono, da Verona. Romano Prodi, che in Cina è di casa (c`è chi lo […]

Il rilancio dell’industria italiana è frenato da burocrazia, lentezza della giustizia e criminalità

Prodi: “Il vero nemico degli investimenti? La burocrazia” Intervista di Alberto Crepaldi a Romano Prodi su Linkiesta.it del 26 marzo 2012 L’Italia arretra. E non solo per la crescita dei Paesi emergenti. Il ridimensionamento del nostro mercato è più forte rispetto a quelli concorrenti, primo fra tutti quello tedesco. I mali sono tanti: si annidano […]