Economic growth and environment: the challenge is achieveing both goals at the same time

Building A Global Eco-Civilization Green Transformation and Transition – green industry, green urbanization and green consumption lead sustainable development Speech by Romano Prodi to “Eco Global Forum Annual Conference” held in Guiyang July 20th, 2013 Despite the recent economic crisis, in the past decades the world has experienced an extraordinary economic growth which has reduced […]

La mia idea di ”people mover” oggi sarebbe già pronta

PRODI: «IL MIO PEOPLE MOVER OGGI SAREBBE GIÀ PRONTO. ERA UN’OPERA REALISTICA, MODERNA E VELOCE MA NE HANNO SCELTO UN ALTRO CHE COSTA TROPPO» (DIRE) – Bologna, 8 giugno – «La mia idea di People mover oggi sarebbe già pronta. Era un’opera realistica, veloce, modernissima e costava poco, poi l’hanno voluta più bella e costa […]

Rita Levi Montalcini, ha servito con tenacia le ragioni della democrazia e della libertà

“Mi unisco a quanti, in Italia e in tutto il mondo piangono oggi la scomparsa di Rita Levi Montalcini. E’ stata una donna straordinaria, un dono che raramente un Paese puo’ vantare di possedere. Ha saputo sempre da che parte stare, ha servito sempre con tenacia incredibile le ragioni della democrazia e della liberta’ contro […]

Prodi inaugura la mostra su Enrico Mattei a Rabat

ROMANO PRODI IN MAROCCO INAUGURA LA MOSTRA SU ENRICO MATTEI ALL’IIC DI RABAT RABAT\ aise\ – Il presidente Romano Prodi, in Marocco per una serie di lezioni e in veste di rappresentante ONU per il Sahel, riceverà domani, martedì 20 novembre, la laurea “Honoris Causa” da parte dell’Università Mohammed V di Rabat – Facoltà di […]

Se avessimo una buona legge elettorale, saremmo più forti della Germania

L’intervista/ Prodi: «L’Ue è spaccata con gli Usa finiti i rapporti privilegiati»   Intervista di Pietro Perone a Romano Prodi su Il Mattino del 9 novembre 2012 NAPOLI – Non si attende Romano Prodi un particolare afflato di Barack Obama durante questo secondo mandato nei confronti dell’Europa ma «spetterà proprio all’Ue – avverte – dover costruire […]

Dopo la condanna dei membri della Commissione Grandi Rischi nessuno si azzarderà più a prendere decisioni

TERREMOTO. PRODI: NESSUNO SI AZZARDERA’ A PRENDERE DECISIONI (DIRE) Bologna, 26 ott. – “Non giudico se la sentenza abbia seguito o meno la lettera della legge. Ma ho riflettuto sulle conseguenze di carattere economico e comportamentale: nessuno si attentera’ piu’ a prendere alcuna decisione in questo settore”. Cosi’ l’ex premier Romano Prodi, a margine del […]

Fiat trovi un accordo con governo e sindacati. L’Italia non può perdere l’industria dell’auto

Il caso Fiat L’industria che l’italia non può perdere Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 30 settembre 2012 Il comunicato finale dell’incontro col Governo e le discussioni di un’intera settimana non sono serviti a chiarirci le idee sulla futura strategia della Fiat.  Il comunicato stesso dice tutto e non dice nulla. Da un […]

Perdere la FIAT sbilancerebbe l’economia del Paese

Fiat: Prodi, insostenibile per l’Italia perdere settore auto Il Paese ha bisogno di certezze, non solo il Lingotto (Il Sole 24 Ore Radiocor) – Bologna, 17 set – “E’ insostenibile perdere il settore dell’automobile, perche’ sbilancia l’economia di un Paese”. E’ uno dei passaggi del discorso che l’ex premier, Romano Prodi, ha pronunciato questa mattina […]

La grande sfida per il rilancio: investire su scuola e ricerca per l’industria di domani

Articolo di Romano Prodi su Il Sole 24 Ore del  9 settembre 2012 È con piacere che vedo come nel dibattito europeo, anche qui a Cernobbio, si sia tornati a parlare di industria, di manifatturiero in senso stretto. È questo il problema chiave che abbiamo di fronte noi in Europa. Troppo a lungo si è […]

Combattere l’illegalità e investire in ricerca, scuola e infrastrutture per salvare il Mezzogiorno

Prodi: «Ok Monti ma il Sud da solo non si rialzerà» Intervista a Romano Prodi su Il Messaggero del 08 settembre 2012 NAPOLI – «Il cambio di mentalità? Sono d’accordo con il presidente Monti ma a condizione che questa svolta produca risultati, si crei cioè una dinamica». Romano Prodi coglie l’invito del Presidente del Consiglio, […]