Non ha più senso rifare l’Iri, ma in Italia manca una politica industriale
“Manca la politica industriale, oggi quella italiana la fanno a Pechino”. Romano Prodi, Giuliano Amato, Gianni Letta… a discutere su “Quando c’era l’Iri in Italia…” Articolo di Pietro Salvatori su Huffington Post del 23 marzo 2015 “È un paradosso ma oramai la politica industriale italiana si fa a Pechino“. Bum. Poi un lievissimo ammorbidimento: “È vero […]
La seconda fase dello sviluppo cinese offre nuove opportunità per l’Italia
La sanità, ultimo treno per l’Italia verso la Cina Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 08 febbraio 2014 È ormai un luogo comune parlare con preoccupazione del rallentamento della crescita cinese. Anche qui a Pechino si scrive con un certo allarmismo che l’aumento dello scorso anno è stato il più basso dal 1990 […]
Rosetta, un segno di cosa può fare l’Europa. Enorme il contributo italiano
Rosetta: Prodi, e’ segno di cosa puo’ fare l’Europa ‘Enorme contributo italiano. C’e’ stata nostra fantasia’ (ANSA) – BOLOGNA, 16 GEN – La missione Rosetta e’, per l’ex presidente della Commissione Ue, Romano Prodi, “veramente un segno di cosa puo’ fare l’Europa se agisce in modo unitario”. Parlando a margine dell’incontro ‘Comet Hunters – Dialogo […]
Basta tensioni sul Quirinale. Già servo il Paese in modo più soddisfacente per me e più utile per l’Italia
Prodi, Quirinale? No grazie, non voglio piu’ essere in mezzo a tensioni (AGI) – Bologna, 16 gen. – “Ho gia’ fatto le mie dichiarazioni, sto passando una fase molto interessante e molto creativa della mia vita. Non voglio piu’ essere in mezzo a queste tensioni e a questi problemi”: cosi’ Romano Prodi ha ribadito la […]
I cacciatori di comete alla Fondazione MAST con Prodi
Incontro con i due italiani che hanno guidato la Missione Rosetta e – primi nella storia – hanno portato una sonda spaziale su una cometa Venerdi 16 gennaio ore 18.00 – Fondazione Mast via Speranza 42 Bologna BOLOGNA – Venerdì 16 gennaio 2015, alle ore18.00, presso la Fondazione MAST, i due italiani che hanno guidato […]
Se la politica europea non cambierà, inutile sperare in un 2015 migliore
Molto disordine nel mondo La vera ripresa tarderà ancora Articolo di Romano Prodi su L’Italia che verrà – supplemento de Il Messaggero del 23 dicembre 2014 In uno scenario così variabile, nel quale ogni giorno accadono nuovi fatti politici e cambiano i dati economici, diventa difficile fare previsioni attendibili. Basta pensare che poche settimane fa […]
Un altro primato industriale per Bologna. Ora investire sui giovani
Prodi: «Ima ci rende numeri uno. Ma dobbiamo essere all’altezza» Intervista di Marco Madonia su Il Corriere di Bologna del 17 dicembre 2014 L’ex premier e lo shopping in Germania della multinazionale tascabile di Ozzano BOLOGNA – Le domande sull’incontro con il premier Renzi e sulle consuete ipotesi quirinalizie sono vietate. Il professore Romano Prodi, […]
Italia suicida: importa mano d’opera ed esporta specialisti
Immigrazione, Prodi: “Abbiamo una percezione negativa” (DirettaNews) – 13 dicembre 2014 – L’ex premier Romano Prodi ha aperto la seconda giornata del XXVII Convegno Nazionale dell’Associazione Nazionale per la Lotta contro l’Aids (Anlaids), a Bologna, con un intervento sul fenomeno dell’immigrazione, ricordando che “il mondo è drammaticamente in movimento per mille motivi. E il trend […]
La ceramica italiana ha vinto la sfida della globalizzazione. Ora puntare su formazione e innovazione
Saggio di Romano Prodi su Cer Il Giornale della Ceramica n. 348 di dicembre 2014 Il futuro prossimo dell’industria e del distretto della ceramica italiana Un saggio che il professor Romano Prodi ha scritto per Cer il giornale della ceramica, nel quale analizza tutti i fattori di successo delle imprese ceramiche italiane Quando ho cominciato […]
Sulla cometa, grazie all’Europa e all’Italia
Piccolo salto per il robot, grande passo per l’umanità Articolo di Romano Prodi su Il Sole 24 Ore del 13 novembre 2014 ‘Un piccolo salto per un Robot. Un gigantesco passo per l’umanità. Grazie alla cara ‘vecchia’bellissima Europa’ ha detto col cuore in gola, dopo la lunga attesa del segnale che tutto era andato bene, […]