L’Italia nella AIIB, ma ora serve una politica attiva nei confronti della Cina

Italia-Cina: Prodi, occorre piu’ velocita’ per crescere a Oriente (AGI) – Roma, 10 lug. – L’Unione Europea ha perso il proprio ruolo politico nel mondo. A sostenerlo e’ l’ex presidente del Consiglio Romano Prodi intervenuto al convegno di Orizzonte Cina “Perspectives on Eurasian Connectivity” organizzato da TOChina Summer School e dal Torino World Affairs Institute. […]

Con la competitività ci stiamo rovinando, dobbiamo fare il gioco di squadra

Prodi: “In Italia pochissimi studenti stranieri. Parola di rottamato…” Il Professore, assieme a Guccini e al coach Messina, partecipa al raduno mondiale dei laureati dell’Università di Bologna Articolo su La Repubblica del 21 giugno 2015 BOLOGNA – Francesco Guccini, Romano Prodi e Ettore Messina sono stati i tre testimoni che hanno celebrato, in piazza Maggiore […]

Isabella Seragnoli esempio unico: adotta modelli aziendali per fare del bene

Un caso unico in Italia, spero che altre imprese seguano l’esempio La Seragnoli non offre denaro ma applica metodi aziendali per fare del bene Intervista di Luciano Nigro a Romano Prodi su La Repubblica, Ed. di Bologna, del 14 giugno 2015 «In Italia quella di Isabella Seragnoli è un’esperienza rara. Ecco perché ha avuto un applauso […]

Nuova rivoluzione dell’auto: l’Italia non resti marginalizzata

Le vite di Marchionne Il Paese torni strategico nella nuova era dell’auto Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 7 giugno 2015 Anche in Italia il mercato dell’auto sembra in ripresa dopo la lunga crisi. In maggio gli acquisti sono aumentati del 10,8% rispetto allo stesso mese dello scorso anno e l’unico grande produttore […]

Venezia sia punto di riferimento mondiale per l’acqua

Prodi: “A Venezia l’Onu dell’acqua” L’ex presidente dell’Unione europea lancia la candidatura all’inaugurazione di Aquae. “In laguna la gestione mondiale dell’oro liquido” Articolo su La Nuova Venezia del 3 maggio 2015 VENEZIA. Tra le eredità dell’Expo di Milano dovrebbe esserci la candidatura dell’Italia quale sede di un nuovo organismo di coordinamento mondiale per la gestione […]

Prodi alla premiazione degli innovatori under 35 del MIT: offrire le condizioni perchè i talenti non vadano all’estero

Padova, Romano Prodi al Bo «Profughi, tragedia immane» L’ex premier alla premiazione degli innovatori under 35 al Mit, Technology Review Italy. «Dieci premiati, ma quattro di loro andranno all’estero» Articolo su Il Corriere del Veneto del 21 aprile 2015 L’ex premier Romano Prodi, nelle sue vesti di fondatore e presidente del comitato scientifico, Mit Technology […]

L’Iri è stato il mio Vietnam: ogni giorno una battaglia contro la lottizzazione

“L’Iri fu il mio Vietnam” “La priorità era risanare. Ogni giorno c’era battaglia: contrasti e pressioni, connivenze con i poteri locali…” Il racconto dell’ex premier Un frammento di “Missione Incompiuta. Intervista su politica e democrazia” di Romano Prodi su Il Sole 24 Ore del 19 aprile 2015 C’era la necessità di riorganizzare un gruppo così […]

Per sconfiggere la disoccupazione: preparazione scolastica mirata e aggiornamento professionale

La battaglia del lavoro si vince anche con l’istruzione Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 5 aprile 2015 Negli scorsi giorni abbiamo ricevuto notizie apparentemente contrastanti sulla situazione e sulle prospettive dell’economia italiana. Il crollo del prezzo del petrolio, la svalutazione dell’Euro, la massiccia iniezione di moneta da parte della Banca Centrale Europea […]

Dove la struttura tecnica è inferiore, gli italiani usano la testa e vincono

Prodi: come emiliano ieri ho goduto  per Ferrari e Ducati “Vuol dire che un po di testa ce l’abbiamo” (ANSA) – La Ferrari ieri ha battuto la “superiore” Mercedes e la Ducati è stata al passo dei “grandissimi giapponesi”: “da emiliano, non solo da italiano, ho goduto”. Così l’ex presidente del Consiglio, Romano Prodi, ha […]

Cinque obiettivi (più uno) per nutrire il Pianeta

La sicurezza alimentare non può attendere Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 29 marzo 2015 Come nutrire il pianeta: questo sarà il filo conduttore dell’Expo che si aprirà fra un mese a Milano.  Non è quindi tempo perso cercare di capire come stanno le cose oggi e come cambieranno domani. La prima domanda […]