Archivio di ‘’

L’Africa è il futuro del Mondo. E l’Europa o è unita, o non ha rilevanza

Festivaletteratura, Prodi e Soyinka: “L’Africa può farcela solo se unita” L’economista e il nobel sul futuro del continente: “Ci sono le risorse naturali ma senza politica non ci sarà modo di evitare lo sfruttamento”. Prodi: “La Germania ha scelto di accogliere i siriani, laureati al 40% e diplomati al 50%, non è un caso” Articolo […]

Siria: l’unica via per fermare l’ISIS è un accordo fra USA e Russia

Solo l’accordo tra Russia e Stati Uniti salverà la Siria Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 13 settembre 2015 Le analisi sulla tragedia siriana sono così numerose e contrastanti da produrre un crescente disorientamento anche tra i massimi esperti delle questioni mediorientali. Si sa tutto di quanto sta avvenendo ma divergono sempre più […]

L’Europa non potrà far fronte a un’ondata di migranti senza limiti. Promuova iniziative per lo sviluppo africano

Romano Prodi: «L’Europa è tornata, onore alla Merkel» Per l’ex presidente della Commissione il flusso migratorio crescerà e l’Italia dovrà farsi promotrice di una risposta comune. «La Germania fa una scelta intelligente di fronte al crollo demografico della propria popolazione» Intervista di Stefano Pasta a Romano Prodi su Famiglia Cristiana del 09 settembre 2015   «Finalmente […]

Grazie a Bergoglio e Merkel, finalmente l’Europa si muove per aiutare i migranti

Prodi: “Io, Renzi e quella volta che lui…” Esclusivo. Romano Prodi si confessa a tutto campo Intervista di Maria Giuseppina Buonanno su Oggi del 9 settembre 2015 L’appuntamento con Romano Prodi nasce da alcune foto: quelle che lo mostrano in tenuta sportiva, e di corsa a 76 anni, alle 8 di un sabato mattina tra Capalbio […]

Con la globalizzazione è aumentata la disuguaglianza, lo Stato regoli il mercato

Prodi: Luci ed ombre della globalizzazione. L’intervento a Tirana al Panel su “La gratuità e il mercato globale” Mons. Ambrogio Spreafico: La cultura del gratuito reintroduce l’umano nella vita dell’uomo Articolo sul sito della Comunità di Sant’Egidio del 8 settembre 2015 TIRANA – In un intervento al Panel su “La gratuità e il mercato globale” […]

Un cambio radicale della politica europea per gestire l’emergenza immigrati

Ma la svolta non basta, l’emergenza è l’Africa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 6 settembre 2015 Per anni l’ondata di migrazioni verso l’Europa è stata ritenuta un problema dei singoli paesi. Anzi, nonostante il crescente numero dei migranti e dei morti nel Mediterraneo, un problema sostanzialmente italiano. La solidarietà poteva al massimo […]

Il fallimento morale (ed economico) di Cameron sui migranti

Cameron’s moral failure over refugees ‘will cost him Europe negotiation’ Former president of European commission Romano Prodi says hopes of successful talks with Brussels will be damaged Daniel Boffey Interviews Romano Prodi on The Guardian of September 5th 2015 Britain’s failure to live up to its “moral obligation” to accept a fair quota of refugees […]

Non togliere le tasse sulla casa ma diminuire il cuneo fiscale per riavviare il Paese

Tasse e crescita – Riforma fiscale, la ricerca dell’equilibrio Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 30 agosto 2015 Nei primi decenni del dopoguerra, ogni volta in cui si trattava di problemi fiscali,  si mettevano in atto complessi approfondimenti e si accendevano lunghi dibattiti tra chi preferiva avere imposte più basse e minori servizi […]

Sulle tasse servono analisi politiche serie, non si promette tutto a tutti su Twitter

Prodi: “Su Italia e Berlusconi Renzi si è sbagliato. Riforme? No a interventi sguaiati” Prodi, a Capalbio per un premio, rivendica il ruolo dei suoi governi: quel ventennio non fu tutto “in pausa”. Sulla Costituzione: “La seconda parte non ha funzionato bene, però non mettiamoci mano in modo scoordinato”. Stoccata sulle tasse: “Se ne discute […]

Per uscire dalla crisi serve una nuova Bretton Woods cui partecipi anche la Cina

Crisi cinese, Romano Prodi: “Serve un accordo tra le potenze mondiali come Bretton Woods altrimenti il mondo rischia” Articolo su Huffington Post del 26 agosto 2015 Per uscire dalla tempesta finanziaria che si è abbattuta su Pechino e, con un effetto domino, su tutti i mercati borsistici, bisogna sedersi intorno a un tavolo, un accordo […]