I mercati sono impazziti: trovare urgentemente una mediazione con la Grecia
Prodi stronca Atene e Berlino. “Basta liti, i mercati fanno paura” “Rischia anche l’Italia. Varoufakis? È considerato un incosciente” Intervista di Marcella Cocchi a Romano Prodi su Quotidiano Nazionale del 19 aprile 2015 Bologna, 19 aprile 2015 – Professor Romano Prodi, nonostante il piano Draghi e le schiarite degli ultimi tempi, pare che in Europa […]
L’Italia riprenda l’iniziativa in Africa. Contro il terrore lotta religiosa, etnica e sociale
Africa: Prodi, sara’ una palestra, l’Italia abbia iniziativa (ANSA) – BOLOGNA, 30 MAR – “Il risveglio del continente africano e’ tale che se gli italiani avessero iniziativa, fra dieci anni sarebbe una palestra grandiosa. E noi siamo qui”. E’ l’appello che Romano Prodi ha lanciato all’economia e alla politica italiana a pensare alle opportunita’ che […]
Cinque obiettivi (più uno) per nutrire il Pianeta
La sicurezza alimentare non può attendere Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 29 marzo 2015 Come nutrire il pianeta: questo sarà il filo conduttore dell’Expo che si aprirà fra un mese a Milano. Non è quindi tempo perso cercare di capire come stanno le cose oggi e come cambieranno domani. La prima domanda […]
Più soldi alla ricerca sull’agricoltura: il futuro non è al sicuro da carestie
Expo: Prodi, piu’ soldi a ricerca su agricoltura La ripresa non ‘rubi’ altra terra (ANSA) – FIRENZE, 28 MAR – “Bisogna portare risorse alla ricerca nelle nostre Universita’ e nei nostri istituti, la ricerca in agricoltura e’ cenerentola nel nostro sistema di ricerca, che gia’ e’ cenerentola nel sistema di ricerca mondiale”. Lo ha detto […]
Cinque proposte per fare ripartire il Mezzogiorno
Paese a due velocità ma la ripresa è ferma a Eboli. Mezzogiorno dimenticato Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 8 marzo 2015 A volte la lettura di un semplice documento ufficiale ci fa capire più cose di quanto non lo facciano complicate elaborazioni scientifiche o raffinati dibattiti. Mi è infatti capitato di leggere […]
Un radicale cambiamento nei sindacati perché ritrovino il loro indispensabile ruolo
Crisi di credibilità – I sindacati obbligati a cambiare Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 1 marzo 2015 Non è di moda parlare bene dei sindacati. Non solo in Italia ma in gran parte dei Paesi industrializzati le associazioni sindacali sono messe sotto accusa per avere allargato il potere dei propri dirigenti più […]
Ora la Germania deve guidare l’Europa
“Deutschland hat die Führungsrolle in Europa” Romano Prodi im Gespräch mit Christoph Heinemann zu Deutschlandfunk veröffentlicht 27. Februar 2015 hören Sie das Interview Der frühere Präsident der Europäischen Kommission, Romano Prodi, hat Deutschland aufgefordert, seine Führungsrolle in Europa verantwortlicher auszuüben. Die USA hätten nach dem Zweiten Weltkrieg von Initiativen wie dem “Marshall-Plan” auch selbst profitiert, […]
Dall’Ucraina alla Grecia, dalla Libia agli sbarchi, occorre più Europa
Prodi: «Da Tripoli a Kiev questa Europa è assente su tutto» Prodi boccia senz’appello la politica Ue sulle grandi crisi «Il ruolo dell’Italia nello scacchiere comunitario? Esistere…» Intervista di Marco Ballico a Romano Prodi su Il Mattino del 13 febbraio 2015 Il suo prossimo incarico sarà ai vertici dell’Onu? «No no, direttamente Papa». Qualche colpo […]
Bergoglio e l’Europa: parole durissime sul presente ma piene di speranza nel futuro
Dopo Strasburgo – Gli applausi a Francesco per cambiare l’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messagero del 30 novembre 2014 I parlamentari europei hanno interrotto con ripetuti applausi il discorso di Papa Francesco. I media ne hanno giustamente messo in rilievo non solo la profondità etica e religiosa ma anche il sorprendente contenuto propositivo. […]
La disuguaglianza economica è un pericolo per la democrazia
Regionali: Prodi, chi non vota lo fa perche’ non soddisfatto (ANSA) – Firenze, 25 novembre – “L’espressione primitiva, immediata della democrazia e’ il voto: se uno non vota, vuol dire che non e’ soddisfatto”. Lo ha affermato Romano Prodi, ex presidente del Consiglio, a chi gli chiedeva se la disaffezione al voto, come visto anche […]