Il bilancio in passivo non è peccato se serve per dare una spinta all’economia

Da trent’anni chi parla di fisco perde le elezioni Intervista di Alessandro Poggi a Romano Prodi a Ballarò su Rai3 del 9 giugno 2015 “Da trent’anni in tutto il mondo chi parla di giustizia fiscale perde le elezioni. È un fatto incredibile che avviene anche col voto di coloro che ci rimettono. Per anni la […]

Per sconfiggere la povertà non basta il mercato, ma occorrono decisi interventi pubblici

La «buona» battaglia del millennio Tecnologie e infrastrutture per alleviare il dramma di un miliardo di persone Articolo di Romano Prodi su Il Sole 24 Ore del 7 giugno 2015 La povertà estrema continua ad affliggere un miliardo di persone nel mondo. Quando abbiamo pensato a una Conferenza internazionale sul ruolo di tecnologie e infrastrutture nell’alleviarla, […]

Allo Stato la responsabilità di incentivare Welfare, Internet e economia verde

La coesione sociale non può essere costruita dall’alto o dal basso Per Romano Prodi lo Stato ha la responsabilità di incentivare settori innovativi, Internet, le cure anticancro, l’economia verde. Dialogo con il premio nobel Eric Maskin Articolo su La Gazzetta di Reggio del 5 giugno 2015 REGGIO EMILIA. Si è tenuta a Reggio Emilia, presso […]

Il rischio di crescita senza lavoro in un’Europa senza anima

La crescita senza lavoro nell’Europa senz’anima Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 31 maggio 2015 Nella scorsa settimana si sono svolti i due più importanti appuntamenti dedicati all’ approfondimento dello stato dell’economia italiana: la Relazione annuale del governatore della Banca d’Italia e la relazione del presidente Squinzi di fronte all’Assemblea della Confindustria. Tutti […]

Mancata l’anima della politica mediterranea, ora servono decisioni forti e concrete

Mancata l’anima della politica Mediterranea Immigrati, Prodi: Europa senz’anima, Paesi del Nord responsabili I Paesi del Nord Europa bocciarono una serie di proposte avanzate già nei primi anni del Duemila (Italia chiama Italia) L’Europa ha portato avanti una politica del Mediterraneo senz’anima. E tra i responsabili ci sono i paesi del “Nord” che bocciarono una […]

Venezia sia punto di riferimento mondiale per l’acqua

Prodi: “A Venezia l’Onu dell’acqua” L’ex presidente dell’Unione europea lancia la candidatura all’inaugurazione di Aquae. “In laguna la gestione mondiale dell’oro liquido” Articolo su La Nuova Venezia del 3 maggio 2015 VENEZIA. Tra le eredità dell’Expo di Milano dovrebbe esserci la candidatura dell’Italia quale sede di un nuovo organismo di coordinamento mondiale per la gestione […]

Molto meglio il nostro Mare Nostrum che Triton. I confini italiani sono i confini d’Europa

Romano Prodi: “Molto meglio la missione Mare Nostrum rispetto a Triton. Europa incapace di una politica collettiva” Intervista di Vittorio Zucconi a Romano Prodi su Tg Zero di Radio Capital (ripresa da Huffington Post) del 22 aprile 2015 “Era molto meglio la missione Mare Nostrum rispetto a Triton, aveva un mandato più ampio e più […]

Un accordo fra le grandi potenze è l’unica via per fermare la guerra in Libia

Crisi libica: la soluzione nelle mani delle grandi potenze Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 22 aprile 2015 Abbiamo pianto per una tragedia che non ha precedenti nella pur desolante storia dell’emigrazione mediterranea. Adesso dobbiamo fare di tutto perché questa tragedia non si ripeta. Partiamo tuttavia dal fatto che le condizioni che spingono […]

Fermare la frammentazione della Libia. Un intervento militare porterà a un disastro

Prodi: «O intesa fra i Grandi o problema senza fine» Intervista di Eugenio Fatigante a Romano Prodi su Avvenire del 22 aprile 2015 Davanti al dramma disperato dei migranti Romano Prodi non crede più di tanto, per le soluzioni di breve periodo, a ipotesi tipo il blocco navale o le azioni anti-scafisti quanto a «moltiplicare […]

Prodi alla premiazione degli innovatori under 35 del MIT: offrire le condizioni perchè i talenti non vadano all’estero

Padova, Romano Prodi al Bo «Profughi, tragedia immane» L’ex premier alla premiazione degli innovatori under 35 al Mit, Technology Review Italy. «Dieci premiati, ma quattro di loro andranno all’estero» Articolo su Il Corriere del Veneto del 21 aprile 2015 L’ex premier Romano Prodi, nelle sue vesti di fondatore e presidente del comitato scientifico, Mit Technology […]