Alcune riflessioni sulle evoluzioni del capitalismo dopo la crisi
Lettera di Romano Prodi alla rivista Il Mulino, dicembre 2010. Caro Direttore, mi hai gentilmente chiesto di scrivere alcune riflessioni sulle evoluzioni del capitalismo dopo la crisi e soprattutto di fare il punto su dove è finito il vecchio e appassionante dibattito della sfida fra il capitalismo anglosassone e quello germanico. Ti confesso che una […]
G20 must deliver a road map for a new asset of the international financial and monetary system
Former Italian PM says new development agenda needed for G-20 Interview by Marzia De Giuli to Romano Prodi on Xinhua 2010-11-11 23:33:31 MILAN, Italy, Nov. 11 (Xinhua) — A new agenda for development issues worldwide is badly needed for the G-20, says former Italian Prime Minister Romano Prodi. Prodi said in an interview with Xinhua […]
Prodi, Chirac, Chretien: Bush dice il falso, mai stati contrari alla formazione di uno Stato Palestinese
PRODI-CHIRAC-CHRETIEN, BUSH? FALSO NOSTRO NO A STATO PALESTINA (ANSA) – ROMA, 9 NOV – Romano Prodi, Jacques Chirac e Jean Chretien smentiscono ad una voce, in una dichiarazione all’ANSA, l’affermazione di George W. Bush, nel suo libro di memorie, circa la loro netta contrarieta’, nel 2002, alla costituzione di uno Stato Palestinese. ‘Se e’ confermato […]
La fame ci sfida. Le responsabilità europee, americane e cinesi
La fame ci sfida. Entro metà del secolo dovremo sfamare nove miliardi di persone, raddoppiando la produzione alimentare. Le responsabilità europee, americane e cinesi. La caccia ai terreni agricoli: una partita geopolitica. Vincoli finanziari e ricadute ambientali. L’intervento di Romano Prodi pubblicato su Limes numero 4/2010 in edicola dal 30 settembre è tratto dal suo […]
Giovanni Bersani, se qualcuno merita il Nobel per la Pace, è lui
Romano Prodi: “Se qualcuno si merita il premio per la Pace, è lui” L’ex premier: “La sua è una vita straordinaria e perfettamente. Bersani è un esempio per i giovani, per l’Italia e per la città” Intervista di Rita Bartolomei a Romano Prodi su Il Resto del Carlino del 27 settembre 2010 Professore, sta crescendo […]
Prodi ottimista su una soluzione della controversia nucleare con l’Iran
IRAN: PRODI, OTTIMISTA SU SOLUZIONE CONTROVERSIA NUCLEARE CON TEHERAN = Teheran, 22 set. – (Adnkronos/Aki) – L’ex presidente del Consiglio Romano Prodi si e’ detto ottimista “ora piu’ che in passato” su una soluzione della crisi con l’Iran per il suo controverso programma nucleare. “Al momento sono piu’ ottimista di quanto non lo sia stato […]
Il Foglio utilizza qualunque pretesto per screditare Prodi
Lettera al direttore de Il Foglio che ha pubblicato la falsa notizia diffusa dall’agenzia di stampa Fars già nettamente smentita il giorno precedente. “Gentile direttore, la notizia alla base dell’articolo dal titolo “Se Prodi scandisce a Teheran” pubblicato dal Foglio mercoledì’ 22 settembre a pagina 3 è completamente falsa. La frase su cui si basa […]
Africa: investire sull’unità
Investire sull’unità. È la ricetta proposta da Romano Prodi in qualità di consulente delle Nazioni Unite per l’Africa. La chiave del cambiamento viene individuata in una crescente coesione continentale. Intervista a Romano Prodi su Nigrizia di settembre 2010. Dopo aver scelto di non partecipare alla teatrocrazia italiana, una volta spenti i riflettori sul suo governo, […]
Prodi riceve il Grande ordine di Merito: Unica via per il futuro è la pacifica convivenza
ALTO ADIGE: PRODI, UNICA VIA FUTURO E’ LA PACIFICA CONVIVENZA = (ASCA) – Bolzano, 5 set -‘L’unica via per il futuro e’ quella della pacifica convivenza‘. Lo ha detto, per quanto riguarda l’Alto Adige, l’ex presidente del Consiglio, Romano Prodi, ritirando a Castel Tirolo l’onorificenza del Grande ordine di merito della Provincia di Bolzano, insieme […]
Miracolo africano. Leader, sfide e ricchezze del nuovo continente emergente
Prefazione di Romano Prodi al libro ‘Miracolo africano‘ di Riccardo Barlaam e Massimo di Nola edito da Il Sole 24 Ore L’Africa è un Continente che vive un’importante fase di trasformazione in Italia poco conosciuta. Se ne scrive poco. Ed è una lacuna che tutti dobbiamo contribuire a colmare. Il Mondo è tornato a guardare […]












