L’Africa e la crisi economica. Dinamiche interne e relazioni internazionali

XV Corso di Formazione e Perfezionamento sul Diritto dei Popoli “L’Africa e la crisi economica. Dinamiche interne e relazioni internazionali” organizzata dalla Fondazione Lelio Basso Video della Lectio Magistralis di Romano Prodi (Presidente della Fondazione per la collaborazione tra i Popoli e del Gruppo di lavoro ONU-Unione Africana sulle missioni di peacekeeping in Africa) tenutasi […]

San Marino TV: Africa, Prodi riunisce a Bologna capi di Stato, esperti e diplomatici per parlare di sviluppo

Africa: Prodi riunisce a Bologna capi di Stato, esperti e diplomatici per parlare di sviluppo L’incontro è stato organizzato dalla Fondazione per la collaborazione fra i popoli, presieduta dall’ex premier Articolo di Silvia Pelliccioni su San Marino tv del 23 maggio 2010 Pace, cooperazione e rafforzamento dell’Unione Africana nel suo ruolo di interlocutore per il […]

Africanews24: una televisione panafricana sul satellite

Africanews24: una televisione panafricana sul satellite Articolo di Sandra Federici su Africa e Mediterraneo del 22 maggio 2010 E’ stato presentato in anteprima durante il meeting internazionale “Africa 53 countries, One continent” (Bologna 21 maggio 2010) il progetto Africanews24, una nuova rete televisiva per il continente africano da realizzare sul modello di Euronews24. Il progetto […]

Radio Città del Capo: L’Africa arriva a Bologna

L’Africa arriva a Bologna Articolo su Radio Città del Capo del 21 maggio 2010 “Africa: 53 Paesi. Una Unione“. E’ questo il titolo della conferenza, organizzata dalla Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli di Romano Prodi e sotto il patrocinio dell’ONU, che ha visto riunirsi a Palazzo Re Enzo personalità di spicco del mondo […]

Comunicato finale di “Africa, 53 Countries, one Union” Lavoreremo su Pace, sviluppo delle infrastrutture e istruzione

Prodi: “Lavoreremo su pace, sviluppo delle infrastrutture e istruzione” Conclusa a Bologna la Conferenza ‘Africa, 53 Countries, one Union’ Una road map per avviare una stretta collaborazione tra gli  stati africani e i più importanti  protagonisti sulla scena mondiale per una nuova prospettiva di integrazione del continente africano. E’ questo il più importante degli obiettivi […]

ViaEmiliaNet: Prodi porta l’Africa a Bologna

Prodi porta l’Africa a Bologna Articolo su Via Emilia Net del 21 maggio 2010 La Fondazione per la Collaborazione dei Popoli, presieduta dall’ex premier, ha riunito a Palazzo Re Enzo i leader africani e i rappresentanti delle istituzioni internazionali. Per far sì che i 53 paesi del continente affidino all’Unione Africana il ruolo di interlocutore […]

Pace e cooperazione sono le due priorità per l’Africa

AFRICA: PRODI, LE SUE PRIORITA’ SONO PACE E COOPERAZIONE A BOLOGNA CAPI DI STATO, ESPERTI E DIPLOMATICI A CONFRONTO (ANSA) – BOLOGNA, 21 MAG – Le priorita’ del continente africano sono pace e cooperazione. Romano Prodi, ex presidente del consiglio dei ministri e della Commissione europea, ha riunito a Bologna capi di Stato africani, esponenti […]

Eurasia Review: “Africa: 53 Countries, One Union”, Conference In Bologna Today

“Africa: 53 Countries, One Union”, Conference In Bologna Today Published on Eurasia Review , May 21, 2010 The first of three such iunternational meetings aimed at tracking a development and peace course for Africa, the “Africa: 53 Countries, One Union” conference will take place in Bologna today; it is promoted by the Foundation for the […]

L’Africa e il professore. Prodi racconta la sua nuova vita

Articolo di Riccardo Barlaam su Il Sole 24 Ore del 20 maggio 2010 La fotografia è del 2004. Al centro c’è un pallone da calcio, con tante mani sopra e i segni delle firme passate col pennarello. Due mani bianche e tante mani nere, di tonalità diverse. C’è la mano di Nelson di Mandela, quella […]

Une intégration progressive de l’Afrique sera le socle du développement du continent

Une intégration progressive de l’Afrique sera le socle du développement du continent, Article publié par Romano Prodi dans Le Monde du 19 mai 2010 Cette année, vingt-trois pays africains fêtent le cinquantenaire de leur indépendance. De nombreux espoirs nés à la fin de la colonisation n’ont toutefois pas pu devenir réalité. Du point de vue […]