Globetrotters…
Samantha Cristoforetti e Romano Prodi Lo storico incontro, il 9 ottobre a Bologna, fra i due italiani che hanno percorso le maggiori distanze attorno al Pianeta (seppure ad altitudini differenti). Lo staff Internet di Romano Prodi ringrazia il fotografo Michele Nucci.
Rilanciare la domanda interna e aumentare la spesa pubblica per evitare la stagnazione
Contro i rischi di stagnazione, spendere di più è la sola strada Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 25 ottobre 2015 La gara verso l’adozione di politiche monetarie espansive, tramite l’abbassamento del costo del denaro, sta continuando. Anzi, nell’ultima settimana, questa gara si è fatta ancora più serrata. Tre giorni fa il Presidente […]
Il Giornale calunnia ancora Prodi, ma è costretto a pubblicare la smentita
Prodi: “con Gatti rapporti istituzionali” Smentita su Il Giornale del 21 ottobre 2015 all’articolo di Luca Fazzo pubblicato il 20 ottobre. Non ho mai avuto alcun rapporto politico speciale con Gabriele Gatti. Vi sono stati rapporti istituzionali improntati unicamente al corretto miglioramento delle relazioni tra Italia e Europa con San Marino nel periodo dei miei mandati […]
Libero calunnia ancora Prodi, ma è costretto a pubblicare la smentita
“Non c’è nessun legame speciale tra me e Gatti” Smentita su Libero del 21 ottobre 2015 “Non ho mai avuto alcun rapporto politico speciale con Gabriele Gatti. Vi sono stati rapporti istituzionali improntati unicamente al corretto miglioramento delle relazioni tra Italia e Europa con San Marino nel periodo dei miei mandati alla Commissione europea ed alla […]
Prodi a Expo: “ecco come prevenire una catastrofe ecologica in Africa”
Romano Prodi a Expo Milano 2015 per una conferenza del CNR su come salvare il lago Ciad Resoconto sul sito ufficiale di EXPO Milano 2015 del 20 ottobre 2015 Boom demografico, cambiamenti climatici, insicurezza alimentare e instabilità geopolitica: il bacino del lago Ciad è un simbolo di tutte le più grandi sfide che l’umanità deve […]
Se non salviamo il Lago Tchad si scatenerà una enorme crisi ambientale, ecologica e umanitaria
Appello Prodi e Cnr, salviamo lago Ciad E’ potenziale bomba ecologico-umanitaria nel cuore dell’Africa Articolo di Michela Nana per ANSA del 14 ottobre 2015 A Expo il Cnr lancia l’allarme, insieme a Romano Prodi, per le condizioni di salute del lago Ciad. Il quarto bacino idrico per grandezza nel cuore dell’Africa, fondamentale per la sopravvivenza […]
La seconda globalizzazione: tutte le reti che avvolgono il mondo sono americane o cinesi
Prodi, stoccata a Renzi sulla Libia. “Non mi volle mediatore dell’Onu” Il professore: il caos Siria? Non possiamo fare a meno di Assad Articolo di Roberto Bianchi su Quotidiano Nazionale del 10 ottobre 2015 BOLOGNA, 10 OTTOBRE 2015 – SULL’ISIS l’Occidente si è legato le mani e Putin no. Ricordi e sguardi lunghi sul futuro. […]
Primarie regolamentate per legge: unico strumento valido per selezionare la classe dirigente
Prodi: “Primarie? Sono ancora necessarie“ Il professore al Festival delle Generazioni, intervistato dal nostro direttore Andrea Cangini: “Leggo la cronaca di Bologna anche a Pechino, ma di politica locale non parlo“ Intervista di Maddalena Oculi a Romano Prodi su Il Resto del Carlino del 09 ottobre 2015 Bologna, 9 ottobre 2015 – Legge la cronaca […]
Rafforzare la presenza italiana in Africa, l’esperienza dimostra che è terra di grandi opportunità
Expo: Africa continente in fermento, con prospettive di crescita Rho (Mi), 3 ott. (AdnKronos) – Un continente giovane che più di vivere un Rinascimento, è “in fermentazione”, come sintetizza l’ex presidente del Consiglio italiano, Romano Prodi. È l’Africa, oggi al centro dell’Esposizione universale, grazie a ‘Expo chiama Africa‘, evento dedicato al continente che ha riunito […]
L’Italiano è fra le prime 7 lingue più studiate al mondo: costruiamo l’ ”Italofonia”
Diffondere l’italiano per contare nel mondo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 4 ottobre 2015 A volte arrivano sotto gli occhi notizie apparentemente trascurabili ma che ci spingono a riflettere. Questo mi è capitato di recente nel leggere alcune tabelle sui dati riguardanti le lingue più parlate e le lingue più studiate nel […]












