Come garantire il gas russo all’Europa e riportare la pace in Ucraina

Energia e Ue – Una proposta per fermare la Merkel sul gas russo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 20 dicembre 2015 Timothy Garton Ash, uno dei più attenti studiosi dell’Europa, ricordava ieri, sulle pagine del Financial Times, il momento più alto dell’Unione Europea quando, dieci anni fa, essa si presentava come la […]

Giubileo della Misericordia: un messaggio di apertura verso il nuovo mondo globale

Un cammino di pace per tutti (e di riscatto per Roma) Articolo di Romano Prodi sul supplemento de Il Messaggero del 6 dicembre 2015 A partire dal 1300 l’Anno Santo porta a Roma milioni di pellegrini che cercano un intervallo di riflessione e di spiritualità per meditare sulla propria vita e sul proprio destino oltre la […]

La vera solidarietà nasce solo da politica, esercito e intelligence comune

Prodi all’università: in Europa domina la paura Articolo su TGVerona del 3 dicembre 2015 “L’Europa è dominata dalla paura”. Lo ha detto Romano Prodi nella sua prolusione all’inaugurazione del 33° anno accademico dell’università degli studi di Verona. “Di fronte a drammi come quello di Parigi – ha spiegato – non si trova ed è impossibile […]

Intelligence e difesa comune: ne avrebbe bisogno proprio la Francia, sempre contraria

“Volevo pacificare la Libia, mi dissero no e ora c’è l’ Isis” Intervista di Giampiero Calapà a Romano Prodi su Il Fatto Quotidiano del 1 dicembre 2015 Ha un grande rammarico Romano Prodi in questi giorni, non è il Quirinale né Palazzo Chigi: “Avrei voluto finire la mia attività aiutando un processo di pace, ma […]

La burocrazia italiana è peggio delle tasse e fa scappare gli investitori

Prodi: burocrazia mostruosa anche i cinesi ci schivano L’ intervista. «Pechino ha investito sul Pireo e non a Taranto o a Gioia Tauro» Articolo di Paolo Bricco su Il Sole 24 Ore del 1 dicembre 2015 Bologna. Dal nostro inviato – Un Romano Prodi che sta perfettamente al gioco. Ironico e disponibile a parlare di tutto. […]

Lo scontro con la Russia allontana la guerra alla Jihad

Lo Zar e il Sultano – Il conflitto allontana la coalizione anti jihad Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 29 novembre 2015 Quando il fuoco turco ha abbattuto il bombardiere russo, ho avuto paura che si aprisse una vera e propria guerra fra le due potenze che si contendono il primato in una […]

Meditare la strategia comune per non ripetere il disastro della Libia

Siria, Prodi: «Vicini alla Francia senza ripetere l’errore della Libia» L’ex premier commenta la possibilità che l’Italia si impegni maggiormente sul fronte siriano: «Lasciamo a Parigi il compito che si è assunta» Intervista di Maurizio Caprara a Romano Prodi su Il Corriere della Sera del 28 novembre 2015 «Da un anno sostengo che senza un […]

E’ tempo di comprendere i disastri fatti da chi ha voluto la guerra in Iraq e in Libia

Parigi: Prodi, bene che Putin e Obama collaborino (ANSA) – ROMA, 17 NOV “Il terrorismo ha messo paura a tutti perché è arrivato a toccare i luoghi di ogni giorno“. Così Romano Prodi ha risposto all’inviato di Ballarò nel corso dell’intervista in onda questa sera. “Al G20 – spiega il Professore – Obama e Putin […]

Con Helmut Schmidt scompare uno dei grandi padri d’Europa

Morto Schmidt: Prodi, e’ stato un cancelliere illuminato (ANSA) – BOLOGNA, 10 NOV – “Esprimo il mio commosso cordoglio per la morte di Helmut Schmidt, con lui scompare uno dei grandi padri d’Europa. E’ stato un cancelliere illuminato della Germania, sempre attento ai complessi problemi internazionali e dotato di una particolare sensibilita’ nei confronti dei […]

E’ falso che abbia telefonato a Ignazio Marino

Prodi: Non sento Ignazio Marino da anni (ANSA) – BOLOGNA, 31 OTT – “La notizia secondo la quale avrei telefonato o inviato messaggi a Ignazio Marino e’ destituita di ogni fondamento”. L’ex presidente del Consiglio e fondatore dell’Ulivo, Romano Prodi, lo ha detto all’ANSA rispondendo a notizie di stampa: “Nei giorni scorsi mi trovavo a […]

Tag: