Indispensabile la sfiducia bipartisan per Calderoli

Kyenge: Prodi, ora sfiducia bipartisan per Calderoli. “Deprimenti le scuse postume. Diritti reali per gli immigrati” (ANSA) – ROMA, 16 luglio  – ”Una democrazia intesa come spazio neutrale dove ognuno dice ciò che gli pare sarebbe un non luogo. La democrazia valuta, seleziona, regola e interviene a ripristinare l’equilibrio quando qualcosa o qualcuno lo rompe: […]

Con Papa Francesco il cambiamento di rotta nella Chiesa è appena iniziato

Intervista a Prodi: «La politica ascolti il monito del Papa» Intervista di Federica Fantozzi  Romano Prodi su L’Unità del 10 luglio 2013 Un Papa pastore, consapevole che «per guidare un gregge bisogna condividerne il cammino, le sofferenze, il cibo e l’acqua». Un Pontefice che non fa «prediche astratte» bensì da Lampedusa, facendosi carico di sofferenze […]

Una ”Festa multietnica della Cittadinanza” dove chi nasce in Italia diventi cittadino italiano

IMMIGRAZIONE: IUS SOLI; PRODI, SERVE PER PAESE CHE FUNZIONI (ANSA) – Bologna, 9 giugno – “Lo ius soli lo adottano in tutto il mondo: servono serie modalità di applicazione, ma se vogliamo avere un Paese che funzioni domani ne abbiamo bisogno”. Così l’ex premier Romano Prodi che a Bologna sta partecipando alla festa multietnica della […]

Combattere l’illegalità e investire in ricerca, scuola e infrastrutture per salvare il Mezzogiorno

Prodi: «Ok Monti ma il Sud da solo non si rialzerà» Intervista a Romano Prodi su Il Messaggero del 08 settembre 2012 NAPOLI – «Il cambio di mentalità? Sono d’accordo con il presidente Monti ma a condizione che questa svolta produca risultati, si crei cioè una dinamica». Romano Prodi coglie l’invito del Presidente del Consiglio, […]

Come uscire dalla crisi? Più potere alla BCE, Eurobond e bilancio comune europeo

Prodi: Europa unita o nulla «O si unisce politicamente o sarà emarginata», spiega l’ex premier che, tra il 1999 e il 2004, da presidente della Commissione ha gestito l’introduzione dell’euro. Intervista a Romano Prodi su Famiglia Cristiana del 10 luglio 2012 È docente di economia alla Brown University di Providence, Stato del Rhode Island, ma […]

Il Piano Strategico: “Un senso al futuro. Spunti di riflessione per la Bologna del 2021”

“Un senso al futuro” Spunti di riflessione per la città del 2021 Il testo qui pubblicato è la trascrizione fedele dell’intervento pronunciato dal Presidente Prodi il 29 marzo 2012 in occasione dell’avvio dei lavori del Piano strategico metropolitano di Bologna. Il testo è stato rivisto dall’autore. Relazione introduttiva di Romano Prodi al Primo forum metropolitano […]

Il rilancio dell’industria italiana è frenato da burocrazia, lentezza della giustizia e criminalità

Prodi: “Il vero nemico degli investimenti? La burocrazia” Intervista di Alberto Crepaldi a Romano Prodi su Linkiesta.it del 26 marzo 2012 L’Italia arretra. E non solo per la crescita dei Paesi emergenti. Il ridimensionamento del nostro mercato è più forte rispetto a quelli concorrenti, primo fra tutti quello tedesco. I mali sono tanti: si annidano […]

Dieci anni con l’euro in tasca

Romano Prodi, Jacques delors. Dieci anni con l’euro in tasca Un libro di Romano Prodi, Jacques Delors Massimo Degli Esposti, Paolo Giacomin e Stefano Righi pubblicato da Aliberti dicembre 2011 – ISBN: 9788874248544 Primo gennaio 2002: nasce l’euro. Un evento epocale, uno degli avvenimenti politici più importanti dell’ultimo secolo. Primo gennaio 2012: l’euro compie dieci […]

“Il Mondo Che Verrà”: tre incontri televisivi con Romano Prodi su La7

IL MONDO CHE VERRÀ Tre incontri in esclusiva con ROMANO PRODI Su LA7, il  martedì alle 23:00 dall’11 al 25 ottobre 2011 Dall’aula dello Stabat Mater dell’Università di Bologna, tre incontri con il Professor Romano Prodi sul presente e sul futuro dell’economia mondiale. La sfida dei continenti e le armi per combattere la crisi, cosa […]

La fine di Bin Laden ci offre l’occasione per dirottare risorse dalla guerra alla pace ed allo sviluppo

Occasione per la pace Articolo di RomanoProdi su Il Messaggero del 5 maggio 2011 È più che comprensibile l’esultanza del Presidente e del popolo americano per la fine di bin Laden. La tragedia delle torri gemelle  non solo ha gettato in tutto il mondo lutto e paura ma ha radicalmente cambiato la politica americana dell’intero […]