La crisi porta a chiusura psicologica: singolarmente non siamo razzisti, ma collettivamente abbiamo paura degli immigrati

Immigrazione: Prodi, indispensabile,ma qui chiusura mentale (ANSA) – Roma, 8 maggio – “Ritengo che nessun Paese possa fare a meno dell’ immigrazione. Ci sono una serie di lavori che i nostri ragazzi non vogliono fare, non possiamo pensare di stare senza immigrazione”. A dirlo è Romano Prodi, durante la presentazione del libro ‘Accogliamoli tutti‘ di […]

Urgente un coordinamento europeo per lo sviluppo africano o una migrazione biblica ci travolgerà

Salvagente per l’Africa o l’emigrazione ci travolgerà Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 6 aprile 2014 Non sono riuscito a capire come sia stata calcolata la cifra dei trecento o dei seicentomila  emigranti africani che nel prossimo futuro invaderanno l’Europa, ma è almeno positivo che queste cupe previsioni, pur con i loro grandi […]

O diamo una mano al Tchad o verranno qui disperati

Summit a Bologna per l’emergenza Tchad Articolo di Luca Sancini su La Repubblica del 4 aprile 2014 L’ex premier Romano Prodi ha aperto i lavori del convegno sulla desertificazione del lago nel cuore dell’Africa: “Dobbiamo dare una mano, altrimenti gli abitanti di quella zona verranno in Italia” BOLOGNA – “O diamo una mano a queste […]

Non c’è pace senza libertà, democrazia, diritti umani e sconfitta della povertà

Cari Amici, la vostra Marcia per la Pace di oggi è il segno di una domanda incessante che non viene mai a meno nell’uomo. Ci ricorda che la pace è costruzione, paziente e attenta. E’ espressione di una volontà politica. E’ l’autentica vocazione dell’umanità. Non c’è pace senza libertà, senza democrazia, senza la sconfitta della […]

La via d’uscita passa attraverso una azione comune di Francia, Italia e Spagna

Prodi: alleanza Francia-Italia-Spagna per un’Europa diversa. Tredicesimo Foro italo-spagnolo organizzato dall’Arel Articolo su Europa Quotidiano del 9 dicembre 2013 Non è qui per parlare delle primarie, Romano Prodi, e infatti non ne parla. È venuto al tredicesimo Foro italo-spagnolo per il legame che da sempre ha con l’Arel, l’Agenzia di ricerche e legislazione fondata nel […]

Dialogare coi cinesi a Prato e in tutta Italia: cooperazione reciproca ma nel pieno rispetto delle leggi

Il caso Prato e il dovere di parlare con i cinesi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 04 dicembre 2013 Di fronte a una tragedia come quella dei cinesi morti a Prato, la prima reazione non può essere che di dolore e di sdegno. Dolore per la morte di persone che, lontane da […]

Una governance ordinata dei 54 ”sistema-paese” per proseguire lo sviluppo economico dell’Africa

Africa: Prodi, manca politica continentale e Cina la sta conquistando (ASCA) – Roma, 11 ottobre – L’Africa ha un ”grande problema”: manca la cooperazione politica ed economica tra i 54 Stati che compongono il continente e questo lo rende debole ed esposto all”invasione di altre realtà economiche, la Cina su tutte. Lo afferma Romano Prodi, […]

Nel Mediterraneo creare le condizioni per sviluppo che tolga dalla fame e pacificazione che tolga dalla guerra

Naufragio Lampedusa, Prodi: “Serve politica di lungo periodo e di pacificazione” Articolo di Giulia Zaccariello su Il Fatto Quotidiano del 3 ottobre 2013 “Oltre al dolore e lo sdegno, bisogna creare le condizioni per una politica di lungo periodo nel Mediterraneo, perché queste cose non accadano più”. Così l’ex premier Romano Prodi, a margine della […]

Se l’Europa non aiuta concretamente il risveglio economico dell’Africa, sarà una tragedia

Romano Prodi ospite di Gazebo come esperto di immigrazione. Zoro fa educazione satiricivica La puntata di Gazebo di giovedì 3 ottobre 2013 sulla strage di Lampedusa (tvblog) Per una Rai che stravolge la regolare programmazione a causa del lutto nazionale, un programma di satira come Gazebo è riuscito ad andare in onda con un’edizione davvero […]

Non scaricare sugli altri il peso delle tragedie umane, ogni Paese si assuma la sua parte di responsabilità

Diritto al futuro per i minori in fuga Contributo di Romano Prodi su Il Sole 24 Ore del 14 settembre 2013 Pubblichiamo un contributo del professore Romano Prodi al volume  “Cercare un futuro lontano da casa“, in uscita il 7 ottobre, scritto da Giancarlo Rigon e Giovanni Mengoli per la casa editrice Edb (Edizioni Dehoniane […]