Prodi: io mediatore con Gheddafi? Non so nulla
Libia,Prodi: io mediatore? Non so nulla Anche io sorpreso da retroscena, nessuno mi ha contattato 03 giugno, 17:50 Libia,Prodi: io mediatore? Non so nulla (ANSA) – ROMA, 3 GIU – ”Non ne so niente e sulle ipotesi non lavoro. Su queste cose bisogna essere molto seri, io non ho ricevuto alcun messaggio”. Romano Prodi commenta […]
La missione di Draghi alla BCE: non usare l’inflazione per uscire dalla crisi
Bce, la missione di Draghi Non usare l’inflazione per uscire dalla crisi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 29 maggio 2011 Per molti anni lo studio del governatore della banca d’Italia è stato impreziosito da una antica tavola raffigurante San Sebastiano che sorride mentre viene trafitto da frecce strazianti. Penso che Mario Draghi, […]
A global agreement is indispensable to surmount the crisis and to devise an harmonious development of the world economy
“Financial Security: China and the World” Invited speech of President Romano Prodi at the “Financial Security: China and the World” international symposium. Beijing 20-21 May 2011 Introduction Highly Distinguished Guests, Ladies and Gentlemen, Never before has the financial sector played such an important role in the world economy as in the last few years. Financial […]
L’Europa è l’unica nostra speranza, andando separati siamo finiti
C’è speranza per l’Italia? Intervista di Pierluigi Mele a Romano Prodi su Confini (RaiNews24) Romano Prodi sta andando a Shangai dove, periodicamente, tiene corsi di Economia Industriale in quella Università. Lo prendiamo mentre si sta imbarcando per la Cina. Sono rapide ma puntuali considerazioni sull’Italia e sull’Europa. Presidente Prodi, L’arresto, per stupro, di Dominique Straus-Kahn […]
L’Italia è in prima linea, promuova un massiccio piano di aiuto al nuovo Egitto
Non dimentichiamo il nuovo Egitto Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 15 maggio 2011 Da mesi continuiamo a cantare inni alla liberazione dai tiranni e alle rivoluzioni democratiche dell’Africa del Nord senza però offrire il necessario aiuto perché queste rivoluzioni possano radicarsi e trasformare stabilmente la vita dei cittadini di quei paesi. Continuiamo […]
Con Fassino, Torino saprà diventare un punto di riferimento dell’Italia in Europa
Torino: Prodi a Fassino, sarai il sindaco di cui la città ha bisogno Roma, 9 mag. (Adnkronos) – Torino punto di riferimento in Europa con Piero Fassino. Lo scrive L’ex Presidente della Commissione Europea Romano Prodi in una lettera inviata oggi, Festa dell’Europa, di augurio e sostegno al candidato del centrosinistra. “Carissimo Piero, ci conosciamo […]
L’Ulivo è morto e gli eredi non fanno che litigare. La politica deve tornare ai problemi concreti
Romano Prodi: “l’Ulivo è morto e gli eredi non fanno che litigare” Il professore durante la presentazione del libro “Dove andremo a finire” di Alessandro Barbano ha risposto con una battuta a chi gli chiedeva un giudizio sugli eredi politici dell’esperienza dell’Ulivo Articolo di Beppe Persichella su La Repubblica del 3 maggio 2011 Romano Prodi […]
Non basta trovare soldi per azioni militari, manca una leadership internazionale
Prodi al Centro congressi: manca leadership internazionale Articolo su L’Eco di Bergamo del 28 aprile 2011 Romano Prodi, intervenuto giovedì 28 aprile a Bergamo in un dibattito sulla situazione politica e sociale nel mondo, non ha voluto rispondere a domande sulla politica italiana, adducendo come motivo il fatto che non ha ruoli politici in Italia. […]
L’Italia nel ridicolo sul problema dei profughi. L’Europa ci vede fiacchi ed impreparati
Nuova emigrazione La politica non deve usare la paura Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 3 aprile 2011 L’intera geografia politica del Mediterraneo è messa sottosopra dal crollo dei regimi in Tunisia ed Egitto, dall’azione militare nei confronti della Libia, dai tragici scontri in Siria e dalle tensioni in Giordania e Libano. Un’ondata […]
La tragedia giapponese incrina l’odio tra i due grandi popoli asiatici
Se la tragedia fa uscire dall’odio Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 13 Marzo 2011 La finestra cinese non manca mai di offrire spunti di riflessione su quello che avviene oggi e, soprattutto, su quanto può avvenire domani. In un solo paio di giorni ho infatti avuto l’occasione di leggere cose per me […]