Senza una politica energetica europea rischiamo di distruggere la nostra economia
Il gas e i ritardi Una sfida perduta in Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 29 luglio 2012 Quando si parla di energia si pensa subito agli aumenti del prezzo del petrolio o alle grandi prospettive delle nuove fonti di energia, come il sole o il vento. Un’attenzione insufficiente è stata invece […]
Lectio magistralis: “Italia ed Europa di fronte alla nuova globalizzazione”
Lectio magistralis di Romano Prodi su “Italia ed Europa di fronte alla nuova globalizzazione” Quinto appuntamento del programma Italy, dedicato al contributo italiano al patrimonio dell’umanità L’incontro organizzato dall’Università per Stranieri di Perugia si è svolto lunedì 9 luglio alle ore 17.30 a Palazzo Gallenga. Lunedì 9 luglio 2012 (Aula Magna, ore 17.30) quinto appuntamento […]
La Germania vuole essere locomotiva d’Europa o vagone del treno asiatico?
Competizione globale La Germania da sola satellite dell’Asia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 8 luglio 2012 Quando in Giappone, per effetto del terribile maremoto, si è fermata la centrale nucleare di Fukushima, migliaia di fabbriche cinesi hanno dovuto sospendere per settimane o mesi la propria produzione. Le stesse conseguenze si sono verificate […]
Via dall’euro? Sarebbe un disastro
“Dipiù” apre il dibattito sulla proposta di “abolire l’euro”, lanciata dall’ex capo del governo Silvio Berlusconi, intervistando un altro ex premier: Romano Prodi Berlusconi vuole che l’Italia torni alla Lira, ma Prodi ribatte: sarebbe una follia L’economista e uomo politico si oppone a tornare al passato: “i risparmi degli italiani perderebbero valore e i prezzi […]
L’Italia si sta scongelando, le vittorie ai Referendum dicono che i cittadini creano nuove catene di rapporti
Retroscena – L’avviso di Prodi: “Attenti tutti l’Italia si sta scongelando” “I referendum dicono che i cittadini agiscono grazie a nuove catene di rapporti” Intervista di Maurizio Molinari a Romano Prodi su La Stampa del 16 giugno 2011 I referendum sono stati un momento di trasformazione politica per l’Italia mentre sul fronte internazionale il governo […]
Prodi sui referendum: «È diritto e dovere democratico andare a votare»
Prodi: «Un dovere andare a votare» «È un diritto e un dovere democratico» (Corriere della Sera) «È dovere andare a votare. È diritto e dovere democratico andare a votare». Così l’ex premier Romano Prodi risponde ai cronisti che gli chiedono un commento sui referendum del prossimo fine settimana. Prodi risponde a margine della cerimonia per […]
La tragedia giapponese incrina l’odio tra i due grandi popoli asiatici
Se la tragedia fa uscire dall’odio Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 13 Marzo 2011 La finestra cinese non manca mai di offrire spunti di riflessione su quello che avviene oggi e, soprattutto, su quanto può avvenire domani. In un solo paio di giorni ho infatti avuto l’occasione di leggere cose per me […]
Prodi ottimista su una soluzione della controversia nucleare con l’Iran
IRAN: PRODI, OTTIMISTA SU SOLUZIONE CONTROVERSIA NUCLEARE CON TEHERAN = Teheran, 22 set. – (Adnkronos/Aki) – L’ex presidente del Consiglio Romano Prodi si e’ detto ottimista “ora piu’ che in passato” su una soluzione della crisi con l’Iran per il suo controverso programma nucleare. “Al momento sono piu’ ottimista di quanto non lo sia stato […]
Nucleare: tempi, costi e strategia. La sfida di un treno che deve correre forte
Nucleare: tempi, costi e strategia. La sfida di un treno che deve correre forte Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 28 febbraio 2010 Le decisioni del governo hanno riaperto in Italia il dibattito sull’energia nucleare. Non è facile dire cosa ne pensi veramente l’opinione pubblica, e ancora di più, che cosa vogliano veramente […]