Serve una nuova leadership anche in Europa. Abbiamo un grande bisogno di politica.

(ASCA) – PRODI: UE CONTA POCO, SERVONO PROFEZIE POLITICHE. COLLE? NON DICO NULLA – Roma, 16 aprile – ”Abbiamo bisogno delle profezie della politica”, ripete alla fine del suo intervento Romano Prodi, dopo aver parlato di grandi cambiamenti della politica e dell’economia mondiale che mettono alla prova l’Europa. Sono i temi dell’annunciata ”lectio magistralis” di […]

Di fronte all’odio-amore tra Cina e USA serve la saggezza europea

MO: PRODI, ITALIA ASSENTE COLPA AFFANNI INTERNI, PAESI DEL MEDITERRANEO MI DICONO “QUA NON CONTANTE PIU’ NULLA” (ANSA) – LUCCA, 13 aprile – “C’è un’Italia sempre più assente, i nostri affanni interni ci portano a distaccarci dal ruolo che abbiamo sempre avuto nel Mediterraneo”. Lo ha detto Romano Prodi intervenendo alla presentazione a Lucca dell’autobiografia […]

Prima rilanciare i consumi e ridare vigore all’economia, solo dopo intervenire sul bilancio

Quirinale, Prodi risponde a Berlusconi Intervista di Luca Bertazzoni a Romano Prodi per Servizio Pubblico (La 7) del 14 aprile 2013 «Non vorrei che si creasse un problema di emigrazione di massa, ma le posso solo dire che nella cosiddetta corsa per il Quirinale non ci si iscrive e non ci si deve nemmeno pensare…». […]

Oggi la Germania è la vera Cina del mondo

CRISI: PRODI, NESSUNO PUO’ FARCELA DA SOLO, NEPPURE GERMANIA (ANSA) – Torino, 11 aprile – In Europa “nessun singolo Paese ce la può fare da solo, il cluster industriale che fa grande la Germania comprende tutti i Paesi europei”. Lo ha detto Romano Prodi, a margine di un incontro al campus universitario di Torino sul […]

I disastri nell’economia mondiale sono colpa della Thatcher o dei suoi interpreti un po’ fessi?

La Thatcher ha cambiato il mondo ma ha preparato la crisi globale Articolo di Romano Prodi su Il Sole 24 Ore del 9 aprile 2013 Margaret Thatcher ha cambiato più di tutti il suo paese e ha cambiato l’ idea stessa dello stato che fino ad allora era prevalente nel mondo occidentale. Diciamolo come va […]

Il mercato senza vincoli della Thatcher e di Reagan è stato causa della crisi mondiale

Thatcher/ Prodi: Suo successo è all’origine di attuale crisi “Mercato senza regole ha aumentato disparità fra ricchi e poveri” (AGI)  Bruxelles, 8 apr. – Margaret Thatcher “ha cambiato il mondo“, ma ha anche piantato le radici dell’aumento delle disuguaglianze fra ricchi e poveri, che ha provocato l’attuale crisi economica. Il giudizio è dell’ex premier italiano […]

We need a blanket management mechanism to deal with emerging issues from Middle East to Asia-Pacific

Former Italian PM talks global cooperation Su Vietnamplus del 18 marzo 2013 Former Italian Prime Minister and former President of the European Commission (EC) Romano Prodi delivered a speech themed “Politics and Peace – Global Cooperation in the Age of Globalisation” at the Diplomatic Academy of Vietnam on March 18. As part of the 4 […]

Politics and peace: worldwide cooperation in the age of globalization

“Politics and peace – worldwide cooperation in the age of globalization” Speech of President Romano Prodi, at the Diplomatic Academy of Vietnam in Hanoi on Monday, March 18, 2013 Dear Professors and my dear students, I want to thank first of all the International Peace Foundation for having organized this seminar and the Ministry of […]

L’inclusione dell’Ucraina: un passo avanti per loro ma soprattutto per l’Europa

Prodi a Washington Articolo  di Oscar Bartoli su “Letter from Washington DC” del 17 marzo 2013 Romano Prodi invitato a tenere una lecture al Carnegie Endowment di Washington DC. Presente l’ambasciatore italiano, Claudio Bisogniero. Un centinaio tra docenti, esperti di politica estera, alti funzionari dell’amministrazione americana, giornalisti e studenti hanno seguito per oltre due ore […]

In Europa, continuare il processo di integrazione nonostante la crisi economica

FYROM-UE: PRODI, ALLARGAMENTO DEVE CONTINUARE CON SKOPJE ANCHE SE C’E’ CRISI ECONOMICA (NOVA) Skopje, 16 marzo – L’allargamento dell’Unione europea deve riprendere, ma solo verso i paesi dei Balcani, nonostante le difficoltà e la crisi economica e l’ex Repubblica jugoslava di Macedonia (Fyrom) dev’essere il terzo paese dei Balcani occidentali ad aderire all’Ue: lo ha […]